Cronaca
Webuild, contratto autostradale da 233 milioni di dollari in Florida
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Prosegue il percorso di crescita di Webuild negli Stati Uniti che con Lane, controllata americana, si è aggiudicata il contratto da 233 milioni di dollari (212 milioni di euro) per l’ampliamento e il potenziamento dei livelli di sicurezza di una sezione di 11 chilometri della Mainline Turnpike, una delle principali arterie autostradali della Florida, negli Usa. E’ il secondo contratto aggiudicato a Lane in Florida nel corso del mese di luglio, risultato che va a rafforzare la presenza del Gruppo in uno dei suoi mercati principali, gli Stati Uniti, che registra un totale di circa 1,4 miliardi di euro di nuove aggiudicazioni da inizio anno. Per Webuild, il Nord America si conferma quindi un mercato strategico, che vale il 21% del suo fatturato consolidato nel 2021. Commissionato dalla Floridàs Turnpike Enteprise (FDOT) e affidato al 100% a Lane, il nuovo contratto prevede l’ammodernamento e l’ampliamento, con raddoppio da 4 a 8 corsie, della tratta della Mainline Turnpike compresa tra Minneola Interchange e la US 27, nella Contea di Lake, nei pressi di Orlando. Il progetto prevede, tra l’altro, la costruzione di nuovi ponti e sistemi a pedaggio, la realizzazione di sistemi di traffico intelligente e di illuminazione, il potenziamento degli svincoli e dei livelli di sicurezza della tratta. L’avvio dei lavori è previsto per il prossimo autunno. La Mainline Turnpike attraversa la Florida, collegando Miami nel sud dello stato, alla I-75 nei pressi di Wildwood a nord, e rappresenta una rotta importante per il traffico merci su gomma, in costante crescita e sempre più fonte di congestionamenti e ritardi. Il progetto realizzato da Lane, una volta ultimato, contribuirà a garantire il potenziamento della sua capacità di traffico per far fronte agli incrementi di spostamenti attesi per la Florida entro il 2035. L’autostrada sarà inoltre resa più sicura e potrà essere utilizzata come utile via di fuga anche in occasione di uragani.
(ITALPRESS).
-foto ufficio stampa Webuild-
Potrebbero interessarti
-
Marc Marquez in pole position ad Austin, Bagnaia sesto
-
A Douvikas risponde Kouamè, Como-Empoli termina 1-1
-
Bologna corsaro a Venezia, decide un gran gol di Orsolini
-
Calenda “Siamo ad un tornante della storia in cui il bipolarismo è fratturato”
-
Schlein “Il Governo litiga sulla politica estera e attacca l’opposizione”
-
Conte non si nasconde “Scudetto? Giusto crederci”
Cronaca
Principio di incendio al Castello Sforzesco di Milano, evacuati i visitatori
Pubblicato
3 ore fa-
29 Marzo 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Principio di incendio intorno alle 11 all’interno del Castello Sforzesco di Milano. Si è sviluppata una coltre di fumo che ha costretto i soccorritori a far evacuare le persone che in quel momento si trovavano all’interno della sala. Non si registrano feriti o persone intossicate. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme.
– foto ufficio stampa Vigili del Fuoco –
(ITALPRESS).
Cronaca
NASCE UN CENTRO DI ASCOLTO CARITAS NELLA COMUNITÀ PASTORALE DI LUNGAVILLA
Pubblicato
7 ore fa-
29 Marzo 2025di
Redazione
Comuni e Associazioni del territorio oltrepadano uniti per creare un punto di ascolto e inclusione sociale: un progetto unico nel suo genere che parte da Lungavilla e che può diventare anche modello per tante altre realtà.
Fare rete per individuare le problematiche e le esigenze delle persone fragili, studiare le possibili soluzioni e metterle in pratica. Questo il progetto del Centro di Ascolto Caritas, unico nel suo genere, messo in campo da una Comunità Pastorale, quella che fa capo alla Parrocchia di Lungavilla, guidata da Don Cesare De Paoli: Giovedì 3 Aprile alle 20,30 il progetto verrà presentato ufficialmente in Auditorium – Casa del Giovane, alla popolazione di Lungavilla, Verretto, Pizzale con Porana, Pancarana e Cervesina, dove le amministrazioni comunali e tutte la associazioni di volontariato si sono messe in campo per la prima volta unite e daranno vita a questo punto di ascolto e inclusione sociale, sentinella della Comunità nel Territorio, per venire incontro alle varie necessità. Nei giorni scorsi i sindaci hanno sottoscritto tutti insieme una formale convenzione che sancisce la collaborazione per attività di supporto al centro di ascolto Caritas e dare vita a questo progetto finora unico sul territorio, che ambisce ad essere un modello piota per tante altre realtà.
Cooperando con i vari enti ed istituzioni del territorio si promuove il bene comune. Spesso chi si trova in difficoltà non sa a chi rivolgersi, qui si cercherà di aiutare in prima persona o spiegando come muoversi per ottenere le giuste informazioni, spiega Don Cesare
Il Centro di Ascolto, che sorge nei locali attigui alla Parrocchia di Lungavilla, sarà aperto ogni Giovedì dalle 9,30 alle 11,30 ed il Sabato dalle 9 alle 11,30. Verranno garantiti l’orientamento ai servizi del territorio, la compilazione del curriculum vitae, l’aiuto per casa e lavoro, l’ascolto in generale delle problematiche di disagio sociale e familiare rivolto a tutte le fasce d’età, la consulenza legale ed il patronato fiscale. Negli orari di chiusura basterà lasciare un messaggio in segreteria telefonica allo 0383 76651 o un biglietto in busta chiusa nella cassetta postale con nome, cognome e numero di telefono per poter essere ricontattati.
Cronaca
Terremoto in Myanmar, oltre mille morti accertati
Pubblicato
8 ore fa-
29 Marzo 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si aggrava il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar di magnitudo 7.7. Stando al bilancio diffuso dalle autorità militari, sono almeno 1.002 le persone morte, mentre altre 2.376 sono rimaste ferite.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).


Marc Marquez in pole position ad Austin, Bagnaia sesto

A Douvikas risponde Kouamè, Como-Empoli termina 1-1

Bologna corsaro a Venezia, decide un gran gol di Orsolini
CRESCERE INSIEME – 30 MARZO
SALUTE MAGAZINE – 29 MARZO
AGRIFOOD MAGAZINE – 29 MARZO
QUI EUROPA MAGAZINE – 29 MARZO
TURISMO MAGAZINE – 29 MARZO

Calenda “Siamo ad un tornante della storia in cui il bipolarismo è fratturato”

Schlein “Il Governo litiga sulla politica estera e attacca l’opposizione”

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
Tg News 20/02/2025

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
CRESCERE INSIEME – 30 MARZO
AGRIFOOD MAGAZINE – 29 MARZO
SALUTE MAGAZINE – 29 MARZO
QUI EUROPA MAGAZINE – 29 MARZO
TURISMO MAGAZINE – 29 MARZO
MESSAGGI DI SPERANZA – 29 MARZO
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE
OGGI IN EDICOLA – 29 MARZO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 28 MARZO
AMERICA WEEK – 28 MARZO
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 28 MARZO
-
Cronaca24 ore fa
Trust Barometer, l’Italia guida l’Europa alla riconquista della fiducia
-
Altre notizie22 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 28 MARZO
-
Cronaca24 ore fa
L’ANVUR nel registro EQAR per la qualità della formazione superiore
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 28 MARZO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
AMERICA WEEK – 28 MARZO
-
Cronaca22 ore fa
A Milano una nuova Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoni
-
Cronaca24 ore fa
Crescono gli ascolti della televisione satellitare