Seguici sui social

Sport

L’Inter ne fa 8 alla Pergolettese, tris Napoli al Girona

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ci vorrà ancora un pò di tempo prima di salutare Alexis Sanchez, ormai con più di un piede fuori dall’Inter ma non ancora ufficialmente. Non è bastato l’incontro di due ore tra Ausilio e il suo agente Felicevich, ci sono ancora dei dettagli da limare prima di risolvere il contratto. Sanchez non ha preso parte all’allenamento congiunto che la squadra, sotto gli occhi dell’intera dirigenza, ha svolto insieme alla Pergolettese. La partita è finita 8-0: nel primo tempo, terminato 6-0, sono andati a segno Lautaro (2′, 23′), D’Ambrosio (5′), Dzeko (10′) e Gagliardini (36′), più un’autorete (20′). Nella ripresa i gol di Calhanoglu (58′) e Lukaku (80′). Il prossimo appuntamento è fissato per sabato a Pescara contro il Villarreal, ultimo test precampionato prima del via ufficiale della stagione.

In campo a Castel di Sangro, invece, il Napoli che ha sconfitto 3-1 gli spagnoli del Girona. Spalletti lancia Kim in difesa, al fianco di Rrahmani; in avanti tridente Politano-Osimhen-Lozano. Parte dalla panchina Kvaratskhelia, che entrerà pochi minuti dopo al posto di Politano, costretto ad abbandonare al 24′ il terreno di gioco per un risentimento al polpaccio sinistro. Il match si sblocca al 27′: con un autorete del Girona, con David Lopez che manda la sfera nella sua porta provando ad evitare che un cross di Lozano giunga al bomber Osimhen. Nella ripresa la reazione degli spagnoli con Castellanos, parità. Nei minuti finali, però, gli azzurri si scatenano e trovano il nuovo vantaggio con un diagonale di Petagna (77′). All’80’ il tris con una penalty trasformato da Kvaratskhelia. “Ci sono delle cose sviluppate molto bene come il pressing iniziale, poi però siamo un attimo andati giù di ritmo – l’analisi a fine gara di Spalletti – Ovviamente questo test va considerato come un percorso di allenamento per la condizione generale. Nel secondo tempo quelli che sono entrati lo hanno fatto molto bene. Ma abbiamo avuto occasioni chiare da gol anche nel primo tempo ed è chiaro che se non vai in rete poi rischi successivamente. Questi test vanno comunque intesi nell’ottica di una preparazione atletica e quindi tutti avranno spazio”.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Ultima Giunta per Malagò “Grandi risultati e conti a posto”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’ stata la mia ultima Giunta da presidente. I risultati di questi dodici anni parlano da soli e i conti sono a posto. Quale sentimento prevale in me? L’orgoglio in modo netto. Sono molto sereno, l’amarezza sicuramente c’è stata perchè oggettivamente si poteva fare qualcosa di diverso ma sono state valutazioni politiche”. Nella Sala Presidente del Coni Giovanni Malagò chiude così la sua ultima riunione, da numero uno dello sport italiano, della Giunta Nazionale. Il 26 giugno il Consiglio Nazionale Elettivo dovrà scegliere il nuovo presidente del Comitato Olimpico Nazionale.

Al momento ci sono tre candidati (Luciano Buonfiglio, Luca Pancalli ed Ettore Thermes, ndr), due hanno un peso specifico diverso. Se dovessi rispondere oggi – ha affermato Malagò – dico che da qui alla scadenza delle candidature non credo si presenterà qualcun altro”.

“Io sono orgoglioso per quanto ho fatto – ha proseguito il presidente del Coni – Non c’è mai stata una unità così importante nel mondo dello sport. Se qualche presidente, uno, due o tre, può avere opinioni diverse, mi auguro che chi viene dopo di me possa fare ancora meglio. Cosa avrei voluto fare e non sono riuscito? Salvaguardare i comitati regionali che hanno pagato la scelta politica presa contro il sottoscritto”.

La Giunta odierna, aperta con un minuto di raccoglimento in memoria di Nino Benvenuti, ha approvato il Club Olimpico invernale per i Giochi di Milano-Cortina 2026 e ha assegnato le Stelle d’Oro al merito sportivo ad alcuni presidenti di Enti di Promozione Sportiva: Ciro Bisogno (Pgs), Damiano Lembo (Us Acli), Juri Morico (Opes), Andrea Pantano (Libertas), Paolo Serapiglia (Endas), Salvatore Bartolo Spinella (Csain).

Advertisement

La Giunta ha poi deliberato di proporre Alberto De Nigro quale membro aggiunto del Consiglio d’Amministrazione di Sport e Salute in rappresentanza del Coni, dopo che il Mef non ha accolto la precedente nomina di Malagò in quanto organo di vertice del Comitato olimpico, carica incompatibile per legge col CdA di Sport e Salute. E’ stato infine deciso che il Trofeo Coni Invernale si svolgerà in Valle D’Aosta dal 18 al 21 dicembre 2025.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Grande rimonta di Indiana, New York ko in gara-1 della finale di Conference

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Vittoria in rimonta e all’overtime per Indiana in gara-1 della finale della Eastern Conference sul parquet del Madison Square Garden di New York.

Di fronte a quasi 20mila spettatori, i Pacers si impongono per 138-135 sui Knicks nonostante nel quintetto della ‘Big Apple’ Brunson e Towns realizzino, rispettivamente, 43 e 35 punti; tra gli ospiti, 31 di Haliburton e 30 di Nesmith.

A Ovest, invece, attesa per gara-2 di finale tra Oklahoma City Thunder e Denver Nuggets (1-0).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Il Tottenham vince l’Europa League, battuto 1-0 il Manchester United

Pubblicato

-

BILBAO (SPAGNA)(ITALPRESS) –  A 41 anni di distanza dall’ultimo trofeo europeo vinto e a 17 dall’ultima coppa sollevata nella propria storia, il Tottenham torna a far gioire i propri tifosi alzando al cielo l’Europa League.

È una rete di Johnson nel primo tempo, con una deviazione decisiva di Shaw, a portare il titolo alla formazione guidata da Ange Postecoglou al temine della finalissima tutta inglese con il Manchester United.

La prima occasione della gara arriva all’11’. Maguire rinvia male e Johnson entra in area, calciando da posizione molto defilata e trovando Onana pronto alla respinta. Cinque minuti dopo, sul fronte opposto, Diallo raccoglie un pallone vagante dopo un corner, si allarga la sfera sul destro e scaglia un potente tiro-cross sul quale non arriva nessuno.

La partita è piuttosto nervosa e le emozioni latitano. Al 42′, però, il match si sblocca in favore degli spurs. Sarr si accentra dalla sinistra e mette al centro una palla insidiosa che Johnson tocca, prima di arrivare sul braccio di Shaw e finire poi alle spalle di Onana. È l’1-0 con cui le due squadre vanno negli spogliatoi. Al 17′ della ripresa, Udogie ruba palla a Diallo e parte palla al piede fino al limite dell’area opposta e serve Solanke al centro, il quale sbaglia un comodo stop di palla che gli avrebbe consentito di calciare a rete a pochi passi da Onana.

Advertisement

Sei minuti più tardi, i red devils sfiorano il pareggio. Vicario manca la presa in uscita alta, Hojlund colpisce di testa ma Van De Ven salva miracolosamente in acrobazia sulla linea di porta. Al 27′, Mazraoui crossa al centro per la testa di Bruno Fernandes, che si infila in mezzo ai centrali ma colpisce male e mette a lato.

I ragazzi di Amorim insistono e al 29′ vanno al tiro con il neo entrato Garnacho, che ci prova con un destro dal limite poi deviato in corner da Vicario. I londinesi resistono con tenacia all’assalto finale degli uomini in maglia rossa, che non sortisce gli effetti sperati. Il risultato non cambierà più, con Vicario che sigilla il trionfo con un salvataggio in tuffo su un’incornata di Shaw allo scadere. Al triplice fischio di Zwayer, scatta la festa del Tottenham che riscatta così una stagione difficile, centrando vittoria e qualificazione alla prossima Champions League. Per lo United, si chiude invece senza titoli una delle annate peggiori della sua gloriosa storia.

TABELLINO

TOTTENHAM (4-3-3): Vicario 6.5; Porro 6.5, Romero 6.5, Van De Ven 7.5, Udogie 7 (45′ st Spence sv); Bissouma 6.5, Bentancur 6.5, Sarr 7 (45′ st Gray sv); Johnson 7 (34′ st Danso 6.5), Solanke 5.5, Richarlison 7 (22′ st Son 6).

In panchina: Tel, Odobert, Davies, Austin, Whiteman, Scarlett, Moore, Ajayi.

Allenatore: Postecoglou 7

Advertisement

MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana 6; Yoro 6, Maguire 5.5, Shaw 5; Mazraoui 6, Casemiro 5 (40′ st Dalot sv), Bruno Fernandes 5, Dorgu 5 (45′ st Mainoo sv); Diallo 6, Mount 5 (26′ st Garnacho 6); Hojlund 5 (26′ st Zirkzee 6).

In panchina: Bayindir, Lindelof, Eriksen, Ugarte, Heaven, Evans, Amass, Collyer.

Allenatore: Amorim 5.5

Arbitro: Zwayer (Germania) 5.5

RETI: 42′ pt Johnson NOTE: cielo sereno, campo in buone condizioni.

Advertisement

Ammoniti: Diallo, Van De Ven, Richarlison, Bissouma, Zirkzee, Maguire, Evans (dalla panchina).

Angoli 4-5.

Recupero 2′ pt, 7′ +2′ st.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.