Sport
Casini “Vorrei Serie A combattuta e italiane avanti in Europa”
Pubblicato
2 settimane fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Mi auguro un campionato molto combattuto per lo scudetto, le coppe, la salvezza. Ma spero anche in un buon andamento in Europa come è stato per la vittoria della Roma in Conference League l’anno scorso. La Coppa Italia? Quest’anno manterrà la stessa formula, ma per il futuro non escludiamo nuove soluzioni. Alcuni pensano a una final four, l’Assemblea valuterà”. Queste le parole di Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, in un’intervista concessa a “Il Foglio”. “Il calcio italiano sta bene. Le squadre mi pare si siano tutte rafforzate e c’è anche molto entusiasmo, probabilmente dovuto anche alla vicinanza tra la fine del campionato scorso e questo nuovo inizio – osserva Casini presentando la nuova stagione – A livello economico i club stanno lentamente uscendo dagli effetti della pandemia, quando gli introiti si sono sensibilmente ridotti. Mi limito a ricordare che il Parlamento, per aiutare le società sportive, ha sospeso i loro versamenti tributari fino a novembre, per cui bisognerà ora trovare soluzioni graduali. Rimane comunque alto l’interesse degli imprenditori, anche stranieri: l’ideale sarebbe avere investimenti diretti a migliorare il livello complessivo della Serie A potenziando le infrastrutture, i vivai e il calcio femminile, costruendo una legacy”.
“Come aumentare il valore della Serie A? Vi sono tre fattori da considerare – spiega Casini – Primo, la novità normativa sulla commercializzazione dei diritti AV all’estero: ora non ci sono più paletti, nè di durata, nè di procedure. La Serie A deve poi migliorare le infrastrutture: non c’è un reale problema economico, ma se poi chi investe non ha certezze sui tempi del procedimento, allora diventa un problema. Il terzo fattore, molto delicato, è quello dei cosiddetti diritti d’archivio: il valore della Serie A nel mondo è molto legato anche alla sua storia”. Intanto, ricorda il presidente della Lega Serie A, “un primo spunto che abbiamo preso dalla Premier League è la certezza nel pubblicare le date delle giornate. Dovremmo riprendere anche una maggior attenzione verso gli aspetti sociali, i giovani, la scuola. Molte società già lo fanno, ma dobbiamo ancora crescere: sono molto felice del protocollo di intesa firmato con il Ministro Bianchi e la Sottosegretaria Vezzali, per sviluppare progetti nelle scuole”, conclude Casini.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Maltempo, da Intesa Sanpaolo 1 mld a famiglie e imprese colpite
-
Letta “Obiettivo Pd primo partito tra i giovani”
-
Fontana “Rivolgo il benvenuto ai 704 nuovi carabinieri in Lombardia”
-
Miller in testa dopo le prime libere del Gp d’Austria
-
Finale europea senza Jacobs per staffetta azzurra 4×100
-
Salvini “Mi candido a Milano, non ho contatti con i russi”
Sport
Miller in testa dopo le prime libere del Gp d’Austria
Pubblicato
3 ore fa-
19 Agosto 2022di
Redazione
SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – L’australiano Jack Miller è in testa con il tempo di 1’30″756 dopo la prima sessione di prove libere di MotoGP del Gran Premio di Austria. Sessione contrassegnata dall’incertezza riguardante le gomme da usare, visto il sole che ha fatto capolino dopo l’acqua caduta a scrosci in nottata. Quelle rain, infatti, sono state molto più lente e hanno causato tempi non certo in linea con le slick. Non appena il primo, Bezzecchi, ha effettuato il cambio, tutti i piloti, alla spicciolata, le hanno cambiate e il cronometro ne ha giovato. Al secondo posto, per ora, c’è il francese Zarco (+0.618) ben lontano, comunque, dalla Ducati che primeggia. Terzo Mir (+0.820), quarto Martin (+0.860), solo quinto il campione francese Fabio Quartararo (+1.017), alquanto prudente, soprattutto nella prima parte della sessione. Completano la top 10 Rins, sesto a +1.119, Binder, settimo a +1.157, il giapponese Nagakami, ottavo a +1.185, Bastianini, ultimo a cambiare le gomme da rain a slick, nono a +1.220, e Andrea Dovizioso, ottimo decimo (+1.251). Per Bagnaia sedicesimo tempo con un distacco di 1.757 dal compagno di squadra Miller. Caduta senza conseguenze per Remy Gardner alla curva 5.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Sport
Finale europea senza Jacobs per staffetta azzurra 4×100
Pubblicato
3 ore fa-
19 Agosto 2022di
Redazione
MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – L’Italia è approdata alla finale della staffetta 4×100 degli Europei di atletica leggera di Monaco di Baviera. Il quartetto azzurro, privo di Marcell Jacobs, che si è fermato nelle fasi di riscaldamento, di Filippo Tortu, oggi impegnato nella finale dei 200 metri, e Fausto Desalu, che ieri ha corso le batterie e la semifinale dei 200, ha chiuso le semifinali con il settimo tempo, ovvero in 39″02. In gara per i colori azzurri: Lorenzo Patta, Hillary Wanderson Polanco Rijo, Matteo Melluzzo e Ali Chituru. Un solo superstite (ovvero Patta) per l’Italia, dunque, rispetto al quartetto d’oro dei Giochi di Tokyo. Al femminile è confermato il quartetto previsto alla vigilia, che comunque coincide soltanto per metà con quello che ai Mondiali ha stabilito il record italiano, visto che mancano Dalia Kaddari (impegnata stasera nella finale dei 200) e Vittoria Fontana (dopo il risentimento muscolare di ieri sui 200 in batteria). Non corrono rischi le azzurre, con una serie di cambi in sicurezza: da Zaynab Dosso a Gloria Hooper, poi Anna Bongiorni per chiudere con un’ultima frazione convincente di Alessia Pavese, alla sua prima volta in pista con la maglia della Nazionale assoluta. Tutt’altro che disprezzabile il crono di 43.28, quarto tempo complessivo. Per la prima volta, in 25 edizioni degli Europei, l’Italia è in finale nei 100 uomini e donne, 200 uomini e donne, 4×100 uomini e donne.
Niente finale invece per Elena Bellò negli 800 metri femminili. Corre con una tattica diversa rispetto alla batteria la mezzofondista veneta delle Fianne Azzurre, che nel primo giro si mette in posizione di controllo nel cuore del gruppo anzichè in testa a tirare. Ma quando si accendono le polveri, l’azzurra classe 1997 non trova lo spunto per inserirsi nelle posizioni che contano ed è sesta nella sua semifinale in 2:01.67, a mezzo secondo dal terzo posto che le avrebbe dato la qualificazione. Nella stagione del salto di qualità per la vicentina, capace di correre quest’anno due volte in meno di 1:59, stavolta manca la brillantezza necessaria per entrare nella finale europea.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Sport
A Cincinnati Sinner cede agli ottavi ad Auger-Aliassime
Pubblicato
6 ore fa-
19 Agosto 2022di
Redazione
CINCINNATI (USA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner è uscito di scena negli ottavi di finale dal “Western & Southern Open”, settimo Atp Masters 1000 della stagione dotato di un montepremi pari a 6.280.880 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento di Mason, un sobborgo di Cincinnati, in Ohio (combined con un Wta 1000). Il tennista altoatesino, numero 12 del mondo e 10 del seeding, ha ceduto di fronte al canadese Felix Auger-Aliassime, 9 del ranking Atp e settima forza del tabellone, col punteggio di 2-6 7-6 (1) 6-1. L’azzurro conduceva 6-2 4-2, con un break a favore nella seconda frazione, e ha avuto tre palle portarsi sul 5-2. Poi, sul 6-5, ha sciupato due match point, prima di “crollare” al tie break e di abbassare il ritmo nel terzo set, lasciano spazio al tennis del canadese.
Altri risultati. Ottavi di finale: John Isner (Usa) b. Sebastian Korda (Usa) 7-6 (3) 1-6 7-6 (4); Carlos Alcaraz (Esp, 3) b. Marin Cilic (Cro, 14) 7-6 (4) 6-1; Cameron Norrie (Gbr, 9) b. Ben Shelton (Usa) 6-0 6-2.
– foto Image –
(ITALPRESS).


INFORMAZIONE 3B METEO NAZIONALE – PREVISIONI 20 AGOSTO 2022

TG NEWS ITALPRESS – 19 AGOSTO

Maltempo, da Intesa Sanpaolo 1 mld a famiglie e imprese colpite

Letta “Obiettivo Pd primo partito tra i giovani”

Fontana “Rivolgo il benvenuto ai 704 nuovi carabinieri in Lombardia”

LA CUCINA DI RITA – COUS COUS: 4 MODI PER CUCINARLO

Miller in testa dopo le prime libere del Gp d’Austria

Finale europea senza Jacobs per staffetta azzurra 4×100

Salvini “Mi candido a Milano, non ho contatti con i russi”

Roma, capo di gabinetto Albino Ruberti rassegna le dimissioni

I Russi annunciano presa di Lysychansk ma Kiev smentisce, piovono missili

VOGHERA SI AGGIUDICA I PRIMI DUE BANDI PNRR SUL DIGITALE: 100.000 EURO PER ANAGRAFE E PAGAMENTI ELETTRONICI

LA PAGLIUZZA E LA TRAVE: LA CRISI DEL CENTRODESTRA, LE STELLE CADENTI E LETTA CHE VINCE STANDO FERMO

È ALESSANDRA BALDI LA “STELLA DELLA MODA” 2022

SEI DI PAVIA UNO TV – FELICIA FALLER: UNA VOGHERESE PROTAGONISTA DELLO SPOT DELL’ESTATE DI TIM

OMAGGIO A MILVA – GIOVANNA TORNA IN VERSILIA AD UN ANNO DAL DEBUTTO

L’ultimo saluto a Irene Fargo – In centinaia ai funerali, tanti amici e colleghi

“STELLA DELLA MODA” SI PREPARA ALLA FINALE – DOMENICA GRAN GALÀ A SALICE TERME

TG AMBIENTE – 28 GIUGNO

IL ROSARIO DA LOURDES – 22 GIUGNO 2022

INFORMAZIONE 3B METEO NAZIONALE – PREVISIONI 20 AGOSTO 2022

TG NEWS ITALPRESS – 19 AGOSTO

LA CUCINA DI RITA – COUS COUS: 4 MODI PER CUCINARLO

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 AGOSTO 2022

OROSCOPO DEL GIORNO – 19 AGOSTO 2022

OGGI IN EDICOLA – 19 AGOSTO 2022

L’ALMANACCO DI PAVIA UNO TV – 19 AGOSTO 2022

BREAKFAST NEWS – 19 AGOSTO 2022

SPECIALE NEWS ITALPRESS – I DANNI DEL MALTEMPO AL NORD

IL ROSARIO DA LOURDES – 18 AGOSTO 2022
Primo piano
-
Cronaca17 ore fa
Biografia del Maestro Davide Dellisanti tra premi e successi: ”Il mio impegno per i giovani talenti”
-
Politica22 ore fa
Di Stefano “Urgente commissione d’inchiesta sui rapporti con la Russia”
-
Altre notizie18 ore fa
MAIORI PREMIA IL BEL CANTO CON IL CONCORSO “LA VOCE DEL MARE”, GIOVANNA NOCETTI ASSEGNERÀ IL PREMIO DELLA CRITICA
-
Cronaca21 ore fa
A luglio l’inflazione sale all’8,9% annuo nell’Eurozona
-
Magazine20 ore fa
PRONTO METEO – 18 AGOSTO 2022
-
Cronaca22 ore fa
Covid, 27.296 nuovi casi e 147 morti nelle ultime 24 ore
-
Cronaca22 ore fa
Di Maio “Invito tutti i partiti a condannare le ingerenze russe”
-
Magazine19 ore fa
LA VOCE PAVESE – ELEZIONI POLITICHE, LE GRANDI MANOVRE E L’ERRORE DEL PD