Sport
Europei atletica, Italia sul podio con Dallavalle e Fantini
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Due medaglie per l’Italia nella terza giornata degli Europei di atletica leggera in corso a Monaco di Baviera, in Germania. La serata azzurra è illuminata dai lampi di Andrea Dallavalle e Sara Fantini. Il triplista azzurro ha vinto la medaglia d’argento con 17.04 metri, battuto soltanto dal portoghese Pedro Pichardo, oro con 17.50. Bronzo per il francese Jean-Marc Pontvianne con 16.94. “Sono davvero contento, sono arrivato qui con obiettivi chiari e sono riuscito a prendere quello che volevo. Mi spiace un pò per i salti nulli, potevano essere lunghi, ma alla fine ho portato a casa il risultato – ha dichiarato Dallavalle – Dall’inizio ero sicuro al 100% di poter fare qualcosa di importante. Dopo il primo salto sono andato in confusione ma dopo il secondo tutto è cambiato. Dovevo tornare a casa almeno con l’argento. Questa è la ciliegina sulla torta per concludere la stagione, avrei voluto fare qualcosa in più ma alla fine ciò che conta è portare a casa una medaglia che avevo sfiorato ai Mondiali di Eugene, dove ho rosicato. Oggi ci ho messo la giusta rabbia, volevo tornare a casa felice e posso farlo. Una dedica? Oltre a me, al mio allenatore Ennio e alla mia famiglia”.
Qualche rimpianto ma un prestigioso bronzo, invece, per Sara Fantini nel lancio del martello. Con 71.58 metri l’azzurra è stata battuta solo dalla rumena Bianca Florentina Ghelber (72.72) e dalla polacca Ewa Rozanska (72.12). “Sicuramente oggi non ho dato il meglio. Purtroppo può succedere, ne ero consapevole anche se non doveva succedere qui – ha sottolineato la Fantini – Analizzerò la gara a freddo per capire cosa non è andato, ma non posso non ritenermi contenta, la stagione è stata bellissima. Per questo sono soddisfatta, anche se oggi potevo fare meglio. Del resto, se all’inizio dell’anno mi avessero detto che sarei arrivata terza agli Europei, avrei messo la firma. Il colore della medaglia non è quello che speravo, ma sono soddisfatta del lavoro che stiamo facendo insieme al centro sportivo dei Carabinieri, alla mia allenatrice e al team che mi segue. Siamo sulla strada giusta e cercheremo di fare sempre meglio negli appuntamenti che contano, perchè qui non l’ho fatto”.
– Foto agenzia Fotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
A Wimbledon Cobolli ko contro Djokovic, ora Nole sfida Sinner
-
Sinner batte Shelton e vola in semifinale a Wimbledon
-
Fs, Donnarumma “20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità”
-
Geronimo La Russa eletto presidente Aci, plauso Automobile Club Milano
-
Evenepoel domina la crono al Tour, Pogacar in maglia gialla
Sport
Wimbledon, Sinner e Cobolli in campo per i quarti con Shelton e Djokovic
Pubblicato
10 ore fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Dopo la rifinitura mattutina, utile a sciogliere i dubbi sulle sue condizioni fisiche per via della contusione al gomito rimediata contro Grigor Dimitrov, Jannik Sinner è ora in campo per sfidare Ben Shelton nei quarti di finale di Wimbledon. In mattinata il numero 1 del mondo aveva svolto un allenamento a Aorangi Park con il 17enne romano Jacopo Vasamì, a sua volta impegnato e poi sconfitto negli ottavi di finale del torneo di singolare junior a Wimbledon.
E intorno alle 17 italiane, è iniziato l’altro match dei quarti di finale maschili in programma oggi, con un super Flavio Cobolli impegnato contro la leggenda Novak Djokovic sul Centrale.
SWIATEK E BENCIC IN SEMIFINALE
Prima della sfida di Sinner, sul campo 1, è toccato a Iga Swiatek aprire le danze. La polacca è approdata alle semifinali del singolare femminile: la numero 4 del mondo, e ottava testa di serie del tabellone, ha sconfitto nei quarti di finale la russa Liudmila Samsonova, 19 del ranking internazionale e del seeding, col punteggio di 6-2 7-5. In semifinale Swiatek (per la prima volta fra le prime quattro del Major britannico) sfiderà la svizzera Belinda Bencic.
La numero 35 del mondo, infatti, ha sconfitto nei quarti la russa Mirra Andreeva, 7 del ranking internazionale e del seeding, con lo score di 7-6 (3) 7-6 (2). Per l’elvetica, 28enne, è la seconda semifinale della carriera a livello di Major, dopo quella persa agli Us Open nel 2019. Venerdì si ritroverà dunque nel match che vale l’accesso alla finale, lei che è stata numero 4 del mondo nel 2020, e che è tornata adesso al suo miglior tennis (dopo la maternità). ‘elvetica al terzo turno ha vinto di misura (al tie-break del terzo set) contro l’azzurra Elisabetta Cocciaretto.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Frode fiscale in Spagna, Carlo Ancelotti condannato ad un anno con la condizionale
Pubblicato
10 ore fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Un anno con la condizionale. Niente carcere per Carlo Ancelotti, ma, secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, la condanna da parte del tribunale provinciale di Madrid, nel processo che lo vedeva sul banco degli imputati per una frode fiscale relativa al 2014. Assoluzione, invece, per lo stesso tipo di reato ma in relazione al 2015.
Per il commissario tecnico del Brasile ed ex allenatore del Real Madrid, anche l’ammenda di 386.361 euro. La procura aveva chiesto una condanna a 4 anni e nove mesi di prigione, per una presunta frode che ammontava, secondo i calcoli, a poco più di un milione di euro fra il 2014 (386.361 euro) e il 2015 (675.718 euro), durante la sua prima esperienza spagnola.
Ancelotti, sempre per l’accusa, avrebbe omesso nelle sue dichiarazioni i redditi relativi allo sfruttamento dei diritti d’immagine ceduti ad altri enti. Lo scorso 2 aprile il tecnico italiano si era difeso con queste parole: “Quando il Real mi propose la cessione dei diritti di immagine, mi misi in contatto col mio consulente inglese e dopo non me ne sono più occupato perchè tutto mi sembrava corretto”, la spiegazione di Ancelotti.
“Non pensavo che ci fosse una frode anche se ora, visto che sono qui, credo che le cose non fossero del tutto corrette. Non ho mai dato importanza ai diritti d’immagine, sono i giocatori che fanno vendere le magliette. Mi interessava solo ricevere i sei milioni netti per tre anni e non mi sono mai reso conto che qualcosa non fosse corretto, né ho ricevuto alcuna comunicazione su un’indagine in corso“, le parole di Ancelotti nell’udienza dello scorso aprile.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Tennis, Fabio Fognini si ritira a 38 anni “Il miglior modo per dire addio”
Pubblicato
12 ore fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Fabio Fognini lascia il tennis all’età di 38 anni. Lo ha annunciato il tennista ligure in una conferenza stampa organizzata a Wimbledon. “È un un qualcosa che avevo già in testa e ne ho parlato con la mia famiglia. La prima settimana a Wimbledon è stata impegnativa e non ho avuto molto tempo per riflettere, ma credo che questo sia il miglior modo per dire addio”, sono le prime parole pronunciate dall’ex numero 9 al mondo nel corso della conferenza.
“Amo questo sport e la motivazione è ancora alta, il tennis mi ha accompagnato per tutta la vita e continuerà a farlo. Ho tantissimi bei ricordi che conservo nel cuore, qualcosa di speciale. Questo giorno, però, sapevo che sarebbe arrivato”, ha ammesso Fognini, reduce dalla sconfitta contro Carlos Alcaraz a Wimbledon. “Il mio sogno sarebbe stato finire a Montecarlo, questo era l’obiettivo, ma la vita è così. Sono comunque felice di dire addio, ho fatto del mio meglio”, le sue parole.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
INFOTRAFFIC PAVIA – LUGLIO 2025

A Wimbledon Cobolli ko contro Djokovic, ora Nole sfida Sinner

Sinner batte Shelton e vola in semifinale a Wimbledon
FOCUS ESG – 9 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 9 LUGLIO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 9 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 LUGLIO

TG NEWS ITALPRESS – 9 LUGLIO 2025

Fs, Donnarumma “20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti
INFOTRAFFIC PAVIA – LUGLIO 2025
FOCUS ESG – 9 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 9 LUGLIO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 9 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 LUGLIO
APPUNTI E DINTORNI – LUGLIO 2025
Tg News 09/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 09/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025
AREA EX NECA, VIA AL PIANO INTEGRATO D’INTERVENTO
Primo piano
-
Cronaca15 ore fa
Confcommercio-Censis, l’incertezza riduce la fiducia delle famiglie
-
Cronaca15 ore fa
Barilla, Report di Sostenibilità tra agricoltura rigenerativa e comunità
-
Sport14 ore fa
F1, terremoto in casa Red Bull: Horner licenziato, Mekies nuovo Ceo
-
Cronaca12 ore fa
A Milano nel 2024 crescono imprese, fatturato ed export
-
Cronaca13 ore fa
La Red Bull licenzia Horner “Grazie per questi 20 anni”
-
Cronaca9 ore fa
Samsung lancia la nuova generazione di pieghevoli e potenzia l’IA
-
Cronaca15 ore fa
Zelensky “La Russia rifiuta la pace, sanzioni necessarie”
-
Politica15 ore fa
Romano “Semplificazione la parola chiave per la competitività”