Seguici sui social

Politica

Elezioni, Di Maio “Confronto con Salvini? Se vuole anche a casa di Berlusconi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sulla richiesta di confronto con Salvini ne ho perso le tracce, io sono disponibile in qualsiasi momento e ovunque, anche a casa di Berlusconi se vuole, può far venire anche lui così sta più tranquillo. La cosa importante è confrontarsi perchè è emerso chiaramente che noi denunciamo due idee di Paese differenti”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, nel corso della presentazione della campagna elettorale di Impegno Civico. Per Di Maio: “Salvini gioca con i rubli, Berlusconi fa l’occhiolino a Putin. Svendere il paese a Putin significa colpire la nostra libertà di impresa, continuare ad essere sotto ricatto, continuare a provocare un innalzamento del costo dell’energia”. Questi signori” del Centrodestra “hanno già fatto 100 miliardi di euro di proposte economiche. Questo significa rischiare in default, colpire i risparmi delle famiglie, significa portarci in una guerra economica”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, nel corso della presentazione della campagna elettorale di Impegno Civico. “Per non parlare della riforma costituzionale del presidenzialismo all’italiana – ha spiegato – come la vogliono fare loro è un presidenzialismo che non ha i pesi e contrappesi che servono, per queste ragioni rischiamo di avere un Parlamento senza poteri e un popolo che non ha potere. Mettere tutti i poteri in mano a una persona è sempre stato rischioso in Italia”. Infine, un passaggio sulla caduta del Governo Draghi: “Chi ha la faccia di bronzo di chiedere al governo il tetto al prezzo del gas dopo averlo fatto cadere, è davvero un incosciente. Il governo farà tutto il possibile e sono sicuro che interverrà in maniera incisiva, ma quelli che hanno provocato la crisi a luglio oggi dovrebbero tacere”.
(ITALPRESS9.

– credit photo agenziafotogramma.it –

Politica

Femminicidio, Schlein a Meloni “Facciamo una legge insieme, non possiamo assistere a questa strage quotidiana”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Martina Carbonaro aveva 14 anni, è stata ammazzata a sassate dal suo ex che poi l’ha nascosta in un armadio ad Afragola. Non possiamo continuare ad assistere a questa mattanza quotidiana di donne e di ragazze. La violenza di genere va fermata. Il problema culturale di questo Paese è che il patriarcato pervade la nostra società ed ha attecchito anche tra i più giovani. Per questo bisogna fare una grande battaglia culturale, educativa, che parta dalle scuole, altrimenti arriveremo sempre troppo tardi”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, in un video pubblicato su Instragram.Mi rivolgo una volta ancora alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni: almeno su questo, almeno per il contrasto alla violenza di genere, mettiamo da parte lo scontro politico e proviamo a far fare un passo avanti al Paese”, aggiunge.

“Abbiamo lavorato sulla repressione, ma non basta, serve la prevenzione. Dobbiamo fare una legge subito che introduca l’educazione al rispetto e alle differenze, obbligatoria in tutte le scuole d’Italia, in tutti i cicli scolastici. Solo così interverremo prima che si radichi quell’idea violenta e criminale di un diritto al possesso sul corpo della donna, sulla vita della donna. Mettiamoci a un tavolo subito e discutiamo, perché non possiamo continuare ad assistere a questa strage quotidiana”, conclude Schlein.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mattarella ai magistrati “Nessun potere è immune da controlli” / Video

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La nostra Costituzione, nel lungimirante e prezioso disegno istituzionale, persegue l’obiettivo di mantenere equilibrio tra i vari poteri dello Stato, assegnando all’ordine giudiziario la tutela dei diritti fondamentali di ciascuno. Nessun potere dello Stato nessuno è immune da vincoli e controlli, la stessa sovranità popolare viene esercitata nelle forme nei limiti stabiliti dalla Costituzione”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell’incontro al Quirinale con i magistrati ordinari in tirocinio.

“Giudici e pubblici ministeri hanno il dovere di essere e di apparire irreprensibili e imparziali in ogni contesto, anche dell’uso dei social media, con la consapevolezza che nei casi in cui viene, fondatamente, posto in discussione il comportamento di un magistrato, ne può risultare compromessa la credibilità della magistratura”, ha aggiunto.

Per il capo dello Stato “rigore morale e professionalità elevata sono la risposta più efficace ad attacchi strumentali intentati a cercare di indebolire il ruolo e la funzione della giurisdizione e di rendere inopportunamente alta la tensione tra le istituzioni”.

Mattarella ha infine sottolineato come “lo ius dicere, assegnato all’ordine giudiziario, costituisce espressione di un sapere, che non si esaurisce nel dato tecnico-giuridico e di conseguenza non potrebbe mai essere affidato a sistemi di intelligenza artificiale. La decisione giudiziale è destinata , infatti, a incidere sulle persone e sulla realtà sociale, intervenendo in situazioni tra loro drammatiche. Alla magistratura spetta applicare le norme vigenti, adottando la decisione adeguata alle peculiarità della singola questione, così da rispondere alle esigenze di giustizia”, ha concluso.

IL VIDEO DELLE PAROLE DI MATTARELLA

(ITALPRESS).
-Foto: Quirinale-

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Macron in visita in Italia, il 3 giugno l’incontro con Meloni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riceverà martedì prossimo 3 giugno il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, per un incontro di lavoro. Al centro del colloquio – secondo quanto si apprende – i principali temi dell’agenda bilaterale, europea e internazionale.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.