Seguici sui social

Cronaca

Bologna-Salernitana 1-1, Dia risponde a Arnautovic

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Finisce 1-1 al Dall’Ara la sfida tra Bologna e Salernitana, con gli emiliani che dopo il rigore di Arnautovic sembravano avere la partita in pugno salvo poi subire la beffa nel finale per mano di Dia. Un pari che lascia l’amaro in bocca agli uomini di Mihajlovic, ancora orfani di vittorie in questo avvio di campionato. La prima chance è per i padroni di casa che al 4′ vanno al tiro dalla lunga distanza con Sansone, il quale trova pronto Sepe alla deviazione in corner. Tre minuti dopo è Skorupski a salvare i suoi con una parata in tuffo su un’incornata ravvicinata di Dia, ben imbeccato da Coulibaly. Al 24′ si rivede Sansone, il quale salta secco Fazio, si invola verso il limite dell’area e calcia di destro ma la conclusione termina alta. Il numero 10 si mangia poi il vantaggio al 41′, quando non sfrutta un maldestro passaggio involontario di Vilhena calciando addosso a Sepe in uscita da ottima posizione. Si va all’intervallo sullo 0-0. Dopo una manciata di secondi dall’inizio della ripresa, il neo entrato De Silvestri sfiora il vantaggio per i rossoblù quando anticipa tutti di testa su cross dell’altro neo entrato Lykogiannis ma la sfera esce di poco a lato. Due minuti dopo, Arnautovic pennella un cross perfetto per Soriano che di testa manda fuori a pochi passi da Sepe. I felsinei spingono forte e al 5′ si procurano un rigore per un fallo commesso in area da Gyomber ai danni di Sansone. Dal dischetto si presenta Arnautovic che firma il meritato vantaggio dei suoi spiazzando Sepe e firmando così l’1-0 e il terzo gol personale della stagione. I campani non riescono a reagire e anzi rischiano il doppio svantaggio al 40′, quando Sepe deve impegnarsi per salvare sul mancino di Orsolini. La gara sembra ormai indirizzata, ma al 43′ gli ospiti trovano l’1-1. Candreva si accentra sul sinistro e calcia, Skorupski è indeciso e non blocca la palla lasciandola a disposizione di Dia che a porta vuota non può sbagliare e firma così il definitivo pareggio. Il risultato non cambierà più. Un pari che porta la Salernitana in decima posizione, a quota 5 punti. Delusione invece per il Bologna, ancora senza vittoria e con 2 soli punti all’attivo.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

Norris in pole a Monaco su Leclerc e Piastri, Hamilton 4°

Pubblicato

-

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Lando Norris conquista la pole
position nel Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1. Il pilota
della McLaren realizza il giro decisivo in 1:09.954 e beffa la
Ferrari di Charles Leclerc per +0.109; terza piazza per il leader
del Mondiale Oscar Piastri, a +0.175 dalla vetta. L’altra Rossa di Lewis Hamilton centra un buon quarto posto, ma è a quasi mezzo
secondo dal poleman. Quinto il quattro volte campione del mondo
Max Verstappen; completano la top 10 Isack Hadjar (Racing Bulls),
Fernando Alonso (Aston Martin), Esteban Ocon (Haas), Liam Lawson
(Racing Bulls) e Alexander Albon (Williams).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Il danese Asgreen vince la 14^ tappa, Del Toro resta leader

Pubblicato

-

NOVA GORICA (SLOVENIA) (ITALPRESS) – Kasper Asgreen ha vinto la quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Treviso-Nova Gorica di 195 km. Il danese ha vinto in solitaria con un vantaggio di 16″ su Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck) e Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike). Isaac del Toro resta in maglia rosa, ma una caduta a 22 km dall’arrivo a causa dell’asfalto bagnato – che ha coinvolto diversi uomini di classifica – ha mescolato le carte per quanto riguarda i distacchi nella generale. Nella parte iniziale Kasper Asgreen (EF Education), Davy Clement (Groupama Fdj), Louis Meintjes (Intermarche Wanty), Mirco Maestri (Polti Visit Malta), Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) hanno preso il largo, il gruppo ha mantenuto il distacco intorno ai 2 minuti. Nella parte finale della frazione una caduta nelle prime posizioni ha spaccato la corsa, Ciccone è rimasto dolorante a terra, Antonio Tiberi e Juan Ayuso invece perso minuti preziosi dalla maglia rosa: Del Toro, infatti, si è trovato nel gruppo principale insieme ai Visma.
Domani si torna in strada con la quindicesima tappa, la Fiume Veneto – Asiago di 219 km col Monte Grappa a metà percorso che potrebbe creare ulteriori problemi ai big.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cobolli batte Rublev e vince l’Atp 500 di Amburgo

Pubblicato

-

AMBURGO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli ci ha preso gusto e conquista il secondo titolo in carriera. Il 23enne romano d’adozione, numero 35 del mondo, si impone nella finale del “Bitpanda Hamburg Open”, Atp 500 con montepremi totale pari a 2.158.560 euro che si è concluso oggi sulla terra rossa del “Rothenbaum Tennis Stadium” di Amburgo, in Germania: 6-2 6-4 il punteggio con cui ha regolato in un’ora e 29 minuti di gioco l’ex Top Ten e oggi numero 17 Atp Andrey Rublev, terza testa di serie del torneo. “Il match più bello della mia vita, ho giocato in maniera incredibile, sono orgoglioso di me stesso – esulta l’azzurro, da lunedì al 26esimo posto nella classifica Atp – Ho trascorso momenti brutti in questa stagione, non riesco a descrivere la felicità che provo”.
Alla seconda finale stagionale dopo quella vinta a Bucarest (la terza in carriera e la seconda in un Atp 500 dopo quella persa la scorsa estate a Washington), Cobolli diventa il quarto italiano a vincere il torneo di Amburgo dopo Paolo Bertolucci (1977), Fabio Fognini (2013) e Lorenzo Musetti (2022).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.