Seguici sui social

Cronaca

Zarco re delle libere del Gp Thailandia, Bagnaia c’è

Pubblicato

-

BURIRAM (THAILANDIA) (ITALPRESS) – Doveva essere un venerdì di libere caratterizzato dalla pioggia. Invece, a Buriram per il Gran Premio di Thailandia, l’asciutto fa da padrone alle prime sessioni in pista. E la Ducati si conferma – dall’alto del suo titolo costruttori – la scuderia da battere, sia tra le ufficiali che tra le Pramac. E’ proprio la Pramac di Johann Zarco a mettersi davanti a tutti nei tempi combinati, facendo segnare un convincente 1’30″281. Il francese è sempre pericoloso sul giro secco e si iscrive di diritto tra gli uomini di battere per la qualifica di domani, le cui previsioni pronosticano una giornata di pioggia. In terra asiatica si deciderà una fetta importante del Mondiale dopo la caduta di Francesco Bagnaia a Motegi, che ha di fatto smorzato leggermente i tentativi di rimonta di ‘Peccò. Quest’ultimo ha subito rialzato la testa e nel giro secco è a soli 18 millesimi da Zarco, con il suo miglior tempo fatto segnare in FP2: “Sono molto contento, con due turni di fila sull’asciutto siamo riusciti a risolvere molti problemi rispetto a Motegi. Siamo veloci sul passo, dobbiamo continuare così. Sarà dura avere dei turni senza acqua domani. Sull’asciutto in Giappone ho avuto molte difficoltà, perdevo in accelerazione su tutte le moto”.
Sul podio virtuale spicca un altro prodotto della casa di Borgo Panigale, ma targata Pramac, con Jorge Martin. Il quarto posto è presidiato da Marc Marquez – l’unico pilota ad aver vinto su questo circuito – che invece è partito a razzo chiudendo davanti a tutti le prove libere 1. Lo spagnolo sembra sempre più a suo agio sulla Honda, nonostante una caduta senza conseguenze nella mattinata thailandese. Insegue Fabio Quartararo che però rimane distante un paio di decimi dalla vetta. La sua Yamaha dovrebbe soffrire leggermente meno rispetto al Giappone, anche se il passo gara rimane un’incognita. Rimane attualmente fuori dai piloti qualificati per il Q2, Enea Bastianini, mentre sarebbero dentro – in caso di pioggia nelle FP3 – Jack Miller, Luca Marini, Miguel Oliveira, Alex Rins e Franco Morbidelli. In Moto2, il tempo migliore lo ha fatto segnare il britannico Jake Dixon, mentre in Moto3 è Ayumu Sasaki a comandare la classifica provvisoria. Domani l’appuntamento con le qualifiche della classe regina è fissato per le ore 10:05 italiane.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 16/7/2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Inchiesta Urbanistica Milano, chiesto arresto assessore Tancredi – Stefania Nobile e Davide Lacerenza vogliono patteggiare – In Lombardia riprendono proteste dei drive Esselunga, disagi in corso – Dramma in via della Rocchetta a Pavia, ragazzo suicida – 70enne grave a Pavia, travolta in bici in viale Partigiani – Doppio colpo ai Gulliver di Bressana e Broni – Pronto Meteo Lombardia per 17 Luglio.

Leggi tutto

Cronaca

Milano, inchiesta urbanistica: 24 perquisizioni, chiesti 6 arresti

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Milano ha eseguito 24 perquisizioni personali, domiciliari e locali, per corruzione, falso e induzione indebita a dare o promettere utilità, a carico di pubblici ufficiali, appartenenti all’Amministrazione comunale milanese o componenti della Commissione per il Paesaggio, nonché di progettisti e imprenditori.

Contestualmente, a sei tra gli indagati è stato notificato l’avviso, disposto dal G.I.P. presso il Tribunale di Milano, a rendere interrogatorio preventivo finalizzato a valutare l’applicazione di altrettante misure cautelari personali (custodia in carcere e/o arresti domiciliari), richieste dalla Procura.

La Guardia di Finanza sta eseguendo, inoltre, presso il Comune di Milano, un ordine di esibizione di documentazione inerente agli interventi edilizi oggetto di indagine. Le indagini hanno già portato nei mesi scorsi al sequestro preventivo di diversi cantieri e all’adozione di misure cautelari personali.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock

Pubblicato

-

TRIESTE (ITALPRESS) – Un nuovo spazio prende vita a Trieste: è stato inaugurato oggi Palazzo Stock, sede rinnovata di Genertel (compagnia diretta di Generali). Un edificio restituito alla città grazie a un importante piano di rigenerazione, che ha saputo coniugare il valore della storia con le esigenze del mondo del lavoro contemporaneo. Il risultato è un workplace sostenibile, tecnologicamente avanzato e progettato per mettere al centro il benessere e la produttività delle persone favorendo la loro capacità di innovare ogni giorno.
Presenti alla cerimonia inaugurale il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza; l’assessore regionale alle Autonomie locali, Funzione pubblica, Sicurezza e Immigrazione della Regione Friuli-Venezia Giulia, Pierpaolo Roberti; il Vescovo Enrico Trevisi, oltre al Country Manager & Ceo di Generali Italia Giancarlo Fancel, al Presidente di Genertel, Giovanni Liverani, all’Amministratore Delegato di Genertel, Giacomo Trovato e al Founder di Vittorio Grassi Architects, Vittorio Grassi.
“Trieste è la nostra casa. Siamo nati qui quasi due secoli fa, qui si trova la nostra storica sede, e sempre qui, poco più di trent’anni fa, è nata Genertel, la prima compagnia assicurativa diretta in Italia – ha detto Fancel -. Il legame con questa città e con le persone che la vivono è profondo, autentico e pieno di significato. Oggi sono davvero felice ed emozionato di essere presente all’inaugurazione di Palazzo Stock, un luogo che abbiamo voluto rigenerare con cura e visione. Non è solo una nuova sede per chi ogni giorno lavora con passione, ma un segno concreto di restituzione e apertura verso tutta la comunità”.
“La nuova sede di Genertel, realizzata grazie al progetto di Vittorio Grassi Architects, è stata progettata per le nostre persone: per favorire l’ispirazione, per incoraggiare la connessione, per puntare all’eccellenza – ha sottolineato Trovato -. Spazi aperti, ambienti flessibili, aree di incontro: ogni dettaglio è stato pensato per rendere di valore la presenza in ufficio, per un modo di lavorare più dinamico e più umano.
Condividere questo momento con tutte le colleghe e i colleghi, oltre alle Istituzioni presenti, è motivo di grande orgoglio”.
Il progetto di riqualificazione della sede Genertel in via Stock 2, all’interno del complesso industriale delle storiche distillerie, risalente al 1929, si distingue per il paramento in mattoni a vista, il basamento in pietra a bozze e le grandi finestrature in acciaio. Esempio tipico di architettura industriale del primo Novecento, è oggi sottoposto a tutela paesaggistica da parte della Soprintendenza per le sue facciate e componenti originarie.
La ridefinizione degli spazi si è ispirata a un modello di lavoro ibrido: spazi flessibili, condivisi e multifunzionali si alternano a postazioni mono o dual work, adattandosi alle nuove esigenze organizzative. Sul piano ambientale, il progetto ha integrato strategie passive di efficientamento energetico e l’installazione di nuovi impianti a basso impatto ambientale, in linea con le policy ESG e gli obiettivi carbon free del Gruppo.
L’edificio ha raggiunto la certificazione di sostenibilità LEED Gold.
Sono 192 le postazioni di lavoro presenti nella sede, che sono state progettate per massimizzare comfort e performance durante l’orario di lavoro in presenza; 6 le Meeting Room, definite con l’obiettivo di facilitare collaborazione, innovazione e lavoro di squadra; 15 gli Office&Meet per offrire spazi chiusi e riservati ai responsabili aziendali e ambienti adeguati per incontri ristretti one-to-one o fino a 3 persone; 4 i Gravity Point, uno in ogni piano operativo, che sono spazi multifunzionali progettati per dare maggior valore alla presenza in ufficio anche durante i momenti di pausa; 3 i Phone Booth, pensati come aree individuali utili a effettuare chiamate o brevi riunioni individuali che richiedano privacy e isolamento; 1 Quiet Room, dedicata a uso breve e individuale che consente di immergersi in una atmosfera serena e tranquilla.

– news in collaborazione con Generali Italia –
– foto ufficio stampa Generali Italia –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.