Seguici sui social

Cronaca

A Maserati il XXI Premio internazionale Barsanti e Matteucci

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Alla casa automobilistica del Tridente il XXI Premio Internazionale Barsanti e Matteucci, prestigioso riconoscimento istituito dal Comune di Pietrasanta con il Rotary Club Viareggio Versilia e il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca e dell’Università di Pisa per ricordare il suo illustre concittadino, Padre Eugenio Barsanti, ideatore del primo prototipo di motore a scoppio insieme a Felice Matteucci. La cerimonia di consegna, a ingresso libero, si è tenuta presso il MuSA – Museo virtuale della Scultura e dell’Architettura: a ricevere il trofeo e la medaglia dell’ateneo pisano, in rappresentanza di Maserati, l’ingegner Davide Danesin, Maserati GranTurismo Carline Program Chief Vehicle Engineer.
“Ancora una grande casa automobilistica – parola del presidente del Premio, Andrea Biagiotti – si lega alla figura dello scienziato scolopio nato a Pietrasanta nel 1821. La cerimonia di consegna del trofeo Barsanti è stata semplice, ma di sicuro interesse per ciò che la Maserati rappresenta nella storia dei motori e del costume”.
“Anche quest’anno abbiamo accolto a Pietrasanta l’eccellenza dell’industria dei motori – dichiara il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – e numerosi giornalisti del settore automobilistico, da Quattroruore alla Gazzetta dello Sport. Una manifestazione che ci permette anche di coniugare passato, presente e futuro, con il Riconoscimento Innovazione ad una giovane realtà tecnologica nel settore della mobilità, in piena sintonia con il genio innovatore che fu Padre Barsanti”.
“Da sempre per Bosch l’innovazione è uno dei pilastri strategici del proprio sviluppo – ha commentato Camillo Mazza, General Manager Robert Bosch GmbH Branch Italy – seguendo il nostro slogan Tecnologia per la vita cerchiamo ogni giorno con i nostri prodotti e servizi di migliorare la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo. Con questo spirito abbiamo supportato il Comitato Scientifico del Premio Internazionale Barsanti e Matteucci, coordinato dall’ingegner Stefano Iacoponi, nell’assegnare il Riconoscimento Innovazione all’interno della cerimonia di premiazione del prestigioso premio. L’obiettivo era selezionare aziende giovani, impegnate in progetti innovativi attinenti al settore della mobilità e coinvolte in attività di ricerca con applicazioni tangibili”.
Tra le imprese valutate, ha prevalso MegaRide, nata 6 anni fa dalle attività di ricerca del gruppo Vehicle Dynamics dell’Università Federico II di Napoli, divenuta in breve una holding dal carattere internazionale, con clienti che vanno dalla Formula 1 alla motoGP, dalle aziende produttrici di pneumatici ai nuovi players della guida autonoma.
“Il Riconoscimento Innovazione premia la nostra stessa natura ed il nostro percorso – ha commentato Flavio Farroni, amministratore delegato di MegaRide – ma soprattutto conferisce un significato importante al valore della ricerca scientifica, nel suo essere driver per lo sviluppo d’impresa e per la crescita culturale di un’Italia che sa trattenere i propri talenti e produrre eccellenze tecnologiche riconosciute in tutto il mondo”.
Da non perdere la preziosa vetrina di Maserati che, come una sorta di anteprima, si è aperta nella rinnovata piazza Duomo: una MC20 con una particolare livrea e una Grecale GT sono state ammirate fino a domenica 16 ottobre, per la gioia di tutti gli appassionati delle quattro ruote che guardano al futuro.

– foto ufficio stampa A Più Srl –
(ITALPRESS).

Cronaca

SPECIALE NEWS ITALPRESS – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO

Pubblicato

-

Addio a Papa Francesco. Il Pontefice è morto stamattina alle 7.35. Alle 9.47 l’annuncio del cardinale camerlengo Kevin Farrell nella Cappella di Casa Santa Marta, dal camerlengo, il cardinale Kevin Farrell, con il Segretario di Stato Parolin, il Sostituto Pena Parra e il Maestro delle Cerimonie Ravelli.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana.

“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio – sottolinea in un comunicato il numero uno del Coni – Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le nostre coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità. Sono tanti i ricordi che ci legano a lui – prosegue Malagò – e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità”.

Per onorare la memoria del Pontefice, grande appassionato di sport e di calcio in particolare, la Figc ha annunciato che non si disputeranno le gare di ogni campionato, dalla Serie A ai Dilettanti. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha commentato un una nota il presidente della Federcalcio, Gabriele GravinaGrande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.

– Foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio sulla morte di papa Francesco.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.