Seguici sui social

Magazine

“CUORE IN ASCOLTO”: L’EMOZIONANTE CONCERTO DEDICATO AL MAESTRO ENNIO POGGI

Pubblicato

-

A Fortunago applausi e tanti ricordi, in un pomeriggio di musica e solidarietà

Teatro Azzaretti gremito e in platea il gotha della politica e dell’imprenditoria locale: tutti uniti per ricordare Ennio Poggi, pianista, compositore, direttore d’orchestra, ma soprattutto uomo che ha dato lustro al suo Oltrepo Pavese come pochi altri hanno saputo fare, attraverso l’arte della musica, grazie soprattutto al Festival Borghi&Valli. Il pomeriggio di musica ed emozioni, presentato da Diego Bianchi con Marco Testori, ed intitolato “Cuore in ascolto” (toccante la copertina iniziale, con le immagini di Ennio Poggi che scorrevano sul grande schermo, dietro ad un pianoforte a coda, con uno dei suoi brani più conosciuti, “Teorema”) ha visto la partecipazione di Laura Beltrametti al pianoforte, del soprano Daniela Stigliano e del tenore Cherubino Boscolo, oltre a Nicholas Borin, piccolo allievo di Laura Beltrametti, che ha eseguito un brano di Ennio Poggi, “Little Fantasy” con piglio e determinazione, oltre ad una bella padronanza del palcoscenico, nonostante i suoi 10 anni. Molto toccante anche l’Ave Maria di richiamo Mozartiano, composta dal maestro casteggiano, con la partecipazione delle voci Paola Casarini, Emanuele Labodi, Milena Papalia, Federica Bisio, Daniela e Paola Giacomelli. Ma il titolo del concerto, “Cuore in ascolto” non era casuale: tutto il ricavato è stato infatti devoluto all’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo A.I.C.I. onlus, fondata quasi 30 anni fa dal prof. Alessandro Frigiola, Direttore della Cardiochirurgia Pediatrica e dei Congeniti Adulti nel Policlinico S. Donato di Milano: il suo intervento ha davvero emozionato tutti i presenti, per questa vita dedicata ai bambini affetti da cardiopatie congenite, che vivono nelle aree più depresse del mondo. Il prof. Frigiola, in 52 anni di attività, ha girato quasi tutte queste aree, portando tanta speranza, attraverso la formazione continua di centri di cardiochirurgia pediatrica anche dove non esisteva nulla, e dove gli ospedali sono ancora allo stadio primitivo rispetto ai nostri centri europei all’avanguardia. Salvare piccole vite dunque è la sua missione, sfidando la povertà estrema, la carenza di medici specializzati e gli strumenti inadeguati: ogni anno infatti nascono 2 milioni di bambini malati di cuore, ma 1 milione e mezzo non ha speranze di vita. Grazie ad A.I.C.I. (per info il sito è bambinicardiopatici.it)  sono stati fatti notevoli passi avanti, ma c’è un continuo bisogno di investire in risorse finanziarie ed umane: anche attraverso questi concerti, che già in passato hanno visto la partecipazione di Ennio Poggi e Laura Beltrametti (Duo Bechstein), in giro per l’Italia, tutti i fondi raccolti serviranno per questa lodevole causa. Alla fine, dopo i saluti di rito del sindaco di Fortunago Pier Achille Lanfranchi, brindisi per tutti, anche per gli organizzatori, a partire da Mariangela Veronese, consulente artistico dell’evento, con Agenzia CreativaMente che ha curato comunicazione ed immagine attraverso le sue emittenti Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24. E poi una targa ricordo consegnata dal sindaco di Casteggio Lorenzo Vigo ai familiari di Ennio Poggi, per sottolineare la caratura artistica ed il tratto umano di un personaggio che ha reso grande Casteggio, l’Oltrepo, l’intera provincia di Pavia sia in Italia che all’estero.

Altre notizie

MESSAGGI DI SPERANZA – 23 AGOSTO

Pubblicato

-

Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!

Leggi tutto

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 24 AGOSTO

Pubblicato

-

In questa puntata di Crescere Insieme, Don Franco Tassone lancia un progetto e un appello per i bambini di Gaza, in occasione della visita del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: sarà a Pavia il 27 e il 28 agosto, ospite di un incontro pubblico nella chiesa del Carmine e poi visiterà la comunità agostiniana a San Pietro in Ciel d’Oro. Per l’occasione, la Caritas di Pavia ha organizzato una raccolta fondi per Gaza ribattezzata “Pane e pace”. Per le autorità palestinesi, dall’inizio della guerra a Gaza sono morte più di 60 mila persone: il 30% di loro aveva meno di 18 anni. Chi vuole sostenere la raccolta fondi può inviare un’offerta a Fondazione Agape di Caritas Diocesana Pavia (Iban: IT52G0503411300000000060274 – Causale: Raccolta solidale per Gaza). L’iniziativa, che sta già ottenendo i primi risultati, vuole offrire un contributo concreto per aiutare la Palestina.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 24 Agosto 2025, XXI del tempo ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.