Seguici sui social

Magazine

L’ASTERISCO – PERCHE’ ALMENO QUEST’ANNO ANDAVA MANTENUTA L’ORA LEGALE

Pubblicato

-

Tra la notte di Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre, quando scoccano le ore 3, si torna all’ora solare: le lancette dell’orologio devono dunque essere spostate indietro di un’ora, quindi alle 3 saranno le 2 di notte. Si dorme insomma di più, ma si perderà quasi un’ora di luce. Il governo Meloni, appena insediatosi, avrebbe potuto fare una cosa sensata, al pari di altri paesi: mantenere l’ora legale, almeno quest’anno. E sapete perché? Non solo per avere un’ora in più di luce al pomeriggio ma per una questione di contenimento dei rincari energetici.  Secondo i calcoli di Terna fatti a marzo (ovvero prima dell’impennata dei prezzi) i 7 mesi del 2022 in cui sarebbe rimasta in vigore l’ora legale dovevano portare a un risparmio di 420 milioni i kilowattora di energia elettrica risparmiati, l’equivalente al fabbisogno medio annuo di circa 150 mila famiglie. Senza contare poi le 200 mila tonnellate di CO2 non immesse nell’atmosfera. Il risparmio stimato in oltre 190 milioni di euro. Ma se allarghiamo lo sguardo al periodo 2002-2021, Terna ha calcolato che il risparmio per i cittadini è stato di oltre 1,8 miliardi di euro.

In Italia l’ora legale è stata introdotta nel maggio 1916, con interruzioni tra il 1921 e il 1939 e poi tra il 1948 e il 1965. A livello Ue è in vigore dal 1976, anche se da tempo è al centro di polemiche. Nel 2019 il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza a favore della fine del cambio dell’ora dal 2021, ma ogni Stato membro è libero di scegliere se mantenere l’ora legale o quella solare e alcuni Paesi, quali Italia e Francia, per ora sono rimasti col vecchio sistema. Diversamente, i Paesi del Nord vorrebbero l’ora solare per 12 mesi, a causa della loro vicinanza al Polo e la conseguente differenza nelle ore di luce naturale rispetto ai Paesi mediterranei. La scadenza del 2021 era slittata a causa del Covid ma con la libertà di scelta è emerso un problema: se ogni Paese decide per conto suo, in Europa si avranno orari diversi oltre ai fusi orari che già ci sono. Al momento, dunque, tutto è fermo. Che novità…

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)

Advertisement

Altre notizie

ITALPRESS ECONOMY – 9 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoventisettesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Antonio Barreca, direttore generale di Federturismo Confindustria e vicepresidente di Turismi.Ai, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Produzione industriale ancora in calo su base annua – Ue, più controlli sugli investimenti esteri – Il turismo italiano vale il 14% del Pil – Dipendenti pubblici, in arrivo buste paga più pesanti

Leggi tutto

Altre notizie

TG LOMBARDIA – 09/05/2025

Pubblicato

-

TG LOMBARDIA – 09/05/2025
In questa edizione: Elezione Papa Leone XIV, Agostiniani a Pavia in festa – “Uomo mite e gentile” per il Vescovo di Pavia Sanguineti – Ponte di Bressana, presidio di protesta del M5S con Conte – Marchio Moreschi e macchinari ai milanesi di Glam – Agguato a Milano, per vittima possibile scambio di persona – Abusi su 9 pazienti, a Milano medico condannato a 10 anni – Terroristi in azione a Milano, ma era esercitazione – In auto e in casa 24 kg di cocaina, arrestato nel Milanese – Violenza di genere, in Lombardia protocollo con i Carabinieri – Pronto Meteo Lombardia per il 10 Maggio.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.