Cronaca
Ministero Difesa “Nessun conflitto d’interessi per Crosetto”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2022/10/20221029_0516.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – In merito all’ipotizzato conflitto di interessi fra l’incarico del ministro Guido Crosetto e le sue precedenti funzioni di presidente dell’Aiad, oggetto di recenti trasmissioni televisive e articoli di stampa, il Ministero della Difesa sottolinea in una nota che “non si ravvisa sul piano tecnico-giuridico alcuna ipotesi di conflitto di interessi o di incompatibilità. Infatti, per espressa previsione di legge, anche eventuali situazioni di conflitto antecedenti all’assunzione della carica non assumono alcun rilievo in quanto cessate all’atto dell’assunzione della carica stessa. Nessuno status di incompatibilità o di conflitto di interessi è giuridicamente ipotizzabile nel momento in cui il Ministro non ha più cariche, proprietà aziendali o patrimoni personali che in qualsiasi modo possano entrare in rapporto con le attività di Ministero della Difesa – prosegue la nota -. Peraltro, il Ministro della difesa non partecipa in alcun caso all’adozione di atti idonei ad incidere sul suo patrimonio o su quello del coniuge o dei parenti, in quanto del tutto privo di poteri e funzioni negoziali. Nel pregresso incarico di presidente di AIAD, per la natura dei settori industriali rappresentati, di chiaro interesse strategico nazionale, l’attuale Ministro ha perseguito obiettivi del tutto convergenti con quelli pubblici, rafforzando le capacità delle imprese e la conseguente competitività internazionale mediante la promozione dell’industria italiana della Difesa all’estero”.
Infine, il Ministero della Difesa “non ha mai detenuto nè detiene alcuna partecipazione nei gruppi industriali di riferimento. Ad ogni buon conto sarà cura della Difesa trasmettere le dichiarazione sull’insussistenza di situazioni di conflitto previste dall’articolo 5 della legge 215 del 2004, confermando che non sussistono nella fattispecie motivi di inconferibilità o incompatibilità”.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sanremo, anche per la giuria degli adolescenti vince Olly
-
Ucraina, Rutte “Gli europei devono combattere per stare al tavolo delle trattative”
-
All Star Game Nba, Mac Mcclung dominatore delle schiacciate
-
Malagò “Sinner ha valutato quale fosse la scelta migliore”
-
Davidovich Fokina ferma Arnaldi in semifinale a Delray Beach
-
Rifiuti aziendali dimezzati in 20 anni nei Paesi Ue, Italia in ritardo
Cronaca
Sanremo, anche per la giuria degli adolescenti vince Olly
Pubblicato
3 ore fa-
16 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250216_0211.jpg)
SANREMO (ITALPRESS) – Olly vince il Festival di Sanremo anche secondo La Giuria degli Adolescenti. Radioimmaginaria, per il
settimo anno consecutivo, ha coordinato 1000 ragazzi tra 11 e 22 anni di tutta Italia che hanno votato ogni sera secondo 3 categorie: outfit più figo, esibizione più trash e canzone preferita.
Nell’ultima serata del Festival di Sanremo è stato decretato il vincitore secondo La Giuria degli Adolescenti: ha vinto Olly con il 20% dei voti, a seguire Giorgia con il 7% e Fedez con il
6%.
Gli speaker di Radioimmaginaria, la web radio degli adolescenti (11-17 anni) da una postazione collocata a Casa Sanremo hanno raccontato il Festival ai loro coetanei. Da lunedì 10 a domenica 16 febbraio inoltre hanno realizzato il podcast “Stonati a Sanremo – 40 adolescenti senza pass” su RaiPlaySound per raccontare tutti i segreti di Sanremo 2025.
Radioimmaginaria è stata a Sanremo 2025 grazie al sostegno dell’Istituto Ganassini, con i suoi brand Bioclin e Neoviderm.
(ITALPRESS).
Fonte foto: Radioimmaginaria
Cronaca
Rifiuti aziendali dimezzati in 20 anni nei Paesi Ue, Italia in ritardo
Pubblicato
5 ore fa-
16 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250216_0135.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – In quasi 20 anni (2004/2022) la produzione di rifiuti aziendali in Italia è diminuita del 17,8% a 378 milioni di tonnellate mentre in tutti gli altri Paesi UE la riduzione è stata intorno al 50% con in testa Spagna (-57,3%), Francia (-47,8%) e Germania (-41,8%). Un’analisi di Interzero, gruppo europeo specializzato nei servizi di economia circolare, mette, inoltre, in evidenza come l’Italia si posizioni tra i primi 3 Paesi europei per tonnellate di rifiuti aziendali prodotti dopo Germania e Francia.
Nel 2004, le tonnellate di rifiuti aziendali nel nostro Paese ammontavano a circa 458 milioni, e 19 anni dopo la riduzione non è andata oltre 80 milioni di tonnellate mentre in Spagna si sono più che dimezzati scendendo da oltre 500 milioni a 213 milioni, e quasi dimezzati in Francia passando da 879 milioni di tonnellate a 459 milioni e in Germania dove nel 2004 erano oltre 1 miliardo e 100 milioni di tonnellate diventate poco più di 641 milioni a fine 2022.
“La tendenza rilevata in Italia – afferma Mario Bagna, amministratore delegato di Interzero Italia – è certamente condizionata da una normativa in materia di rifiuti aziendali che negli ultimi vent’anni è stata soggetta a cambiamenti frequenti e a un difficile lavoro di interpretazione da parte delle imprese a cui sono stati chiesti costanti e continui aggiornamenti”. “Un contesto normativo frammentato e talvolta poco chiaro – continua Bagna – può ostacolare l’adozione di strategie innovative, con una difficile propensione agli investimenti, compromettendo la competitività delle nostre imprese che si devono confrontare con un mercato sempre più basato sull’economia circolare”.
Secondo l’analisi di Interzero (su dati Eurostat), la produzione di rifiuti aziendali nei 27 Paesi membri dell’Unione Europea si è ridotta di circa il 50% dal 2004 al 2022, passando da quasi 7 miliardi e mezzo di tonnellate a 3 miliardi e mezzo quasi quanto l’intero volume (86%) del Monte Everest, la montagna più alta del mondo ma anche come 1.300 volte il volume dell’Etna o 259 volte la superficie della Sicilia. La diminuzione più sostenuta si è verificata nel biennio 2008-2009, e da circa 10 anni le tonnellate di rifiuti prodotti dai paesi UE rimangono stabili.
Guardando i valori assoluti, dopo Germania, Francia, Italia, Polonia e Spagna, troviamo i Paesi Bassi (194 mln) e Romania (190 mln) che fa registrare la diminuzione più consistente di rifiuti aziendali nel periodo analizzato: -83% da oltre 1,13 miliardi di tonnellate a meno di 200 milioni.
In termini relativi è la Bulgaria al primo posto per quantità di rifiuti aziendali creati. Infatti, in media, ciascuna azienda bulgara nel 2022 ha generato quasi 342 tonnellate di scarti. La Germania, considerando il numero delle sue imprese, slitta al quinto posto nella classifica di chi produce più rifiuti, con 202 tonnellate per azienda. Mentre il Portogallo ne genera meno di tutti sia in termini assoluti (36,4 milioni di tonnellate) che nella media per ciascuna impresa: 27,4 tonnellate. L’Italia con una produzione media per impresa di 82 tonnellate è al dodicesimo posto fra i Paesi UE meglio di Germania e Francia (93 t.) ma peggio della Spagna (quasi 62 tonnellate).
Un quarto dei rifiuti dell’Unione Europea (quasi 900 milioni di tonnellate) viene prodotto dal settore delle costruzioni seguita dai servizi legati al trattamento dell’acqua – circa 445 milioni di tonnellate -, alla gestione dei rifiuti – quasi 400 milioni di tonnellate – e della manifattura – anche qui, quasi 400 milioni di tonnellate. Germania, Francia, Italia e Paesi Bassi sono tra i paesi con il più alto numero di tonnellate generate dal settore delle costruzioni. Negli altri Paesi che producono più rifiuti a livello europeo, le attività economiche che li generano sono principalmente quelle della manifattura e dell’estrazione mineraria.
Se guardiamo, invece, la tipologia di rifiuti prodotti, risulta rilevante quella chiamata “terreni” che riguarda “terreni e pietre che provengono principalmente da attività di costruzione, scavo di siti contaminati e bonifica del suolo”. Nel 2022 sono state 500 milioni le tonnellate create per questa tipologia di rifiuto. Ci sono, inoltre, i “rifiuti minerali provenienti da costruzione e demolizione”, cioè tutti quei rifiuti composti da “calcestruzzo, mattoni e gesso, materiali isolanti, rifiuti misti da costruzione contenenti vetro, plastica e legno e rifiuti di materiale di pavimentazione stradale “idrocarburizzato”. Provengono sempre dall’attività di costruzione e demolizione e le tonnellate prodotte nel 2022 ammontano a 324 milioni.
“L’Italia rispecchia la situazione europea – ha aggiunto Bagna – nel 2022 i rifiuti aziendali italiani sono stati principalmente quelli provenienti dalla costruzione e dalla demolizione – circa 60 milioni di tonnellate -, ma a differenza dell’Unione europea nel suo complesso, la seconda tipologia di rifiuti più presente è quella chiamata “residui di selezione” (circa 35 milioni di tonnellate), cioè “i residui dei processi di selezione meccanica dei rifiuti compresi i rifiuti combustibili con alto potere calorifico che possono essere utilizzati come fonte di energia attraverso la combustione e per i quali ancora oggi esistono dei problemi di conferimento sul territorio nazionale”.
– Ufficio stampa Interzero – SEC Newgate –
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 FEBBRAIO 2025
Pubblicato
9 ore fa-
16 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/prontometeo-12-aprile-2022-1024x576-14.jpg)
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/07/logo-radio-1-1024x614.jpg)
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250216_0211-80x80.jpg)
Sanremo, anche per la giuria degli adolescenti vince Olly
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/rutte-IPA_Agency_IPA51273259-80x80.jpg)
Ucraina, Rutte “Gli europei devono combattere per stare al tavolo delle trattative”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250216_0159-80x80.jpg)
All Star Game Nba, Mac Mcclung dominatore delle schiacciate
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250216_0164-80x80.jpg)
Malagò “Sinner ha valutato quale fosse la scelta migliore”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250216_0143-80x80.jpg)
Davidovich Fokina ferma Arnaldi in semifinale a Delray Beach
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250216_0135-80x80.jpg)
Rifiuti aziendali dimezzati in 20 anni nei Paesi Ue, Italia in ritardo
S. MESSA DI DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 – VI DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 16 FEBBRAIO
URBANISTICA, LA RETE DEI COMITATI PROPONE UNA PAVIA PIÙ SICURA E VIVIBILE
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 16 FEBBRAIO 2025
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241230_1777-80x80.jpg)
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250111_0870-80x80.jpg)
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250101_0127-80x80.jpg)
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/1736158010663-724x1024-1-80x80.jpg)
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250129_2289-80x80.jpg)
Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250115_0511-80x80.jpg)
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20241231-WA0062-e1736003136672-80x80.jpg)
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250129_0477-80x80.jpg)
A dicembre export extra Ue +3,9% su anno
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250129_1978-80x80.jpg)
Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
S. MESSA DI DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 – VI DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 16 FEBBRAIO
URBANISTICA, LA RETE DEI COMITATI PROPONE UNA PAVIA PIÙ SICURA E VIVIBILE
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 16 FEBBRAIO 2025
1 MINUTO DIVINO – BORDEAUX, ANNATA AI MINIMI STORICI
BREAKFAST NEWS – 16 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 FEBBRAIO 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 FEBBRAIO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 15 FEBBRAIO
Primo piano
-
Cronaca11 ore fa
Sanremo, vince Olly. Secondo Lucio Corsi. Fischi per Giorgia e Achille Lauro fuori dalla top five
-
Politica24 ore fa
Per il Papa notte serena al “Gemelli”, continua la terapia
-
Cronaca9 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Motta fiducioso “Juve concentrata al 200%, testa solo all’Inter”
-
Altre notizie23 ore fa
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 15 FEBBRAIO
-
Altre notizie8 ore fa
BREAKFAST NEWS – 16 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 15 FEBBRAIO
-
Altre notizie22 ore fa
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 15 FEBBRAIO