Seguici sui social

Sport

World Skate Games, Alice Marletti oro nel pattinaggio corsa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Con il primo oro conquistato dal pattinaggio Corsa, l’Italia si conferma ai vertici mondiali degli sport rotellistici, guidando provvisoriamente il medagliere dei World Skate Games con 24 medaglie complessive. La giornata ha vissuto anche gli ottimi risultati delle nazionali di hockey inline senior maschile e junior femminile, entrambi vittoriose, e le brillanti prove corte del libero che aprono la porta a nuove medaglie nel pattinaggio artistico.
Dopo gli ori solo sfiorati per un pugno di millesimi nelle gare su pista, ieri è finalmente arrivato il primo oro per il pattinaggio Corsa azzurro passato sulla Strada dell’Urban Park di Puerto Madero. La Junior Alice Marletti porta a casa il primo titolo mondiale nella 10.000 metri a punti con una gara perfetta che l’atleta piemontese domina dall’inizio alla fine aprendo nel migliore dei modi una giornata che ha sicuramente soddisfatto il ct Massimiliano Presti. Arrivano altri due podi nelle gare veloci con le medaglie d’argento di Riccardo Ceola, il secondo in questi mondiali, nel giro sprint junior maschile e dell’immenso Duccio Marsili che conquista il terzo gradino del podio, dopo i due argenti della pista.
Dopo la valanga di medaglie dei giorni scorsi (8 ori, 5 argenti e 4 bronzi) non arriva nessun podio dal pattinaggio artistico ma semplicemente perchè non si assegnavano titoli. Il team azzurro del ct Fabio Hollan ha svolto le prove corte nelle gare del libero. Rebecca Tarlazzi, reduce dal titolo conquistato in coppia con Lucaroni, si conferma la più forte, dietro di lei, la campionessa agli europei di Andorra Giada Luppi che ottiene la seconda piazza nella classifica provvisoria.
Tra i maschi Alessandro Liberatore, bronzo ai mondiali del 2021, è il migliore azzurro appena ai piedi del podio, mantenendo intatte le possibilità di medaglia.
Vincono e convincono entrambe le nostre Nazionali di hockeyinline impegnate a Buenos Aires. I ragazzi della Senior regolano con un perentorio 6-0 i padroni di casa dell’Argentina, senza troppi patemi e mostrando un bel gioco, affiatamento e la giusta dose di cinismo. Le ragazze Junior con una bella prestazione battono il Brasile per 6-1, ottenendo la prima vittoria e dimostrano tenacia e carattere, dopo il difficile esordio contro l’Argentina. Per le azzurrine ora una giornata cruciale, mentre i ragazzi con il secondo posto, conquistano un meritato giorno di riposo.
– Foto ufficio stampa Fisr –
(ITALPRESS).

Sport

Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Dopo la grande delusione Champions, ancora un passo falso per il Milan all’Olimpico, con il Torino che passa per 2-1 davanti al proprio pubblico. Sono un autogol di Thiaw e una rete di Gineitis ad affondare la squadra di Conceicao dopo il momentaneo pareggio di Reijnders. Niente da fare per i rossoneri che sbagliano anche un rigore con Pulisic e che sbattono su un grandissimo Milinkovic-Savic.
I granata passano in vantaggio dopo nemmeno cinque minuti. Maignan esce dalla sua area per rinviare un lancio lungo degli avversari, ma calcia il pallone addosso a Thiaw, con la sfera che rotola all’indietro in fondo al sacco per un’autorete degna di “Mai dire Gol”. Gli ospiti rispondono al 21′, quando Joao Felix verticalizza bene per Gimenez che va al tiro con il destro, ma Milinkovic-Savic gli sbarra la strada di puro istinto. I rossoneri continuano ad attaccare e al 31′ conquistano un calcio di rigore, quando Pedersen commette un maldestro fallo di mano in area dopo un contrasto aereo con Leao. Dal dischetto si presenta Pulisic, che si fa però ipnotizzare da Milinkovic-Savic fallendo il primo tiro dagli 11 metri della carriera.
La formazione guidata da Paolo Vanoli si rivede al 37′, quando Maignan è costretto a deviare in tuffo un sinistro di Pedersen arrivato in seguito a un calcio d’angolo. Due minuti dopo, il portiere francese si ripete su un sinistro ravvicinato di Vlasic. Il primo tempo si chiude sull’1-0. La prima occasione della ripresa si registra al 12′ quando Fofana, messo in campo dopo l’intervallo al posto di Leao, calcia dalla distanza con il destro ma Milinkovic-Savic salva in tuffo. Quattro minuti più tardi, è Joao Felix a provarci con un destro a giro dal limite ma il portiere serbo è ancora attento. Milinkovic-Savic è insuperabile e al 19′ para di piede in controtempo un destro insidioso di Reijnders che sembrava destinato in fondo alla rete. La porta di casa è stregata e al 24′ è Joao Felix a provarci con il sinistro ma la palla centra il palo esterno. Il muro granata cade al 29′. Il neo entrato Sottil mette una palla al centro dalla sinistra, Walukiewicz libera corto e Reijnders ne approfitta infilando la palla sotto l’incrocio dei pali lontano con un potente mancino. L’1-1 dura però appena due minuti, perchè i piemontesi si riportano subito in vantaggio. Sanabria calcia rapidamente una punizione, sorprendendo gli avversari e servendo Gineitis, che con un sinistro chirurgico supera Maignan per il 2-1. I 7 volte campioni d’Europa accusano il colpo e tentano un assalto finale che, però, non sortisce gli effetti sperati. Grazie a questi tre punti, il Torino sale all’undicesimo posto a quota 31, mentre il Milan resta settimo con 41.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta

Pubblicato

-

SESTRIERE (ITALPRESS) – Federica Brignone fa doppietta a Sestriere. La valdostana vince il gigante di casa e bissa il successo di ieri chiudendo in 2’08″81, precedendo la svizzera Lara Gut-Behrami e la neozelandese Alice Robinson, staccate rispettivamente di 0″77 e 0″79. Si tratta della 34esima vittoria e del 79esimo podio per Brignone, fresca iridata tra i pali larghi, che allunga di altri 20 punti in generale su Gut. Super rimonta di Sofia Goggia, che termina al quarto posto dopo ben 13 posizioni recuperate (secondo tempo di manche dietro Brignone). Bene anche Lara Colturi, che è sesta a 1″66 con sei piazze risalite. In top ten anche AJ Hurt, 7^ a 1″85, Paula Moltzan, 8^ a 1″95, Thea Louise Stjernesund, 9^ a 1″98, e Camille Rast, 10^ a 2″10. Uscita per Marta Bassino, che conferma il suo periodo negativo. Fuori anche la statunitense O’Brien e le canadesi Grenier e Richardson.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Superbike, Bulega inizia con vittoria in gara 1 in Australia

Pubblicato

-

PHILIP ISLAND (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Buona la prima per Nicolò Bulega nel round di apertura del mondiale Superbike in Australia. Il pilota italiano della Ducati, che era stato primo anche nelle ibere del venerdì e nella Superpole del sabato, domina a Phillip Island e vince gara 1 del round in Australia. Completano il podio Toprak Razgatlioglu e l’altra Ducati di Alvaro Bautista. Giù dal podio Danilo Petrucci, quarto davanti a Scott Redding e Andrea Iannone. Tra gli altri italiani, settimo Andrea Locatelli, nono Axel Bassani. Caduta nel corso della Superpole e uscita di scena per Iker Lecuona che non prenderà parte alle restanti gare del weekend. Indisponibile anche Jonathan Rea (Yamaha) a seguito di una caduta di lunedì scorso, nel primo giorno di test a Phillip Island.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano