Sport
Maurelli “Disagio e malessere, si faccia chiarezza”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sono profondamente rattristata da tutto ciò che ho letto ultimamente. Confesso l’enorme disagio e malessere mio e delle Farfalle in questi ultimi giorni qui a Desio. Del resto è impensabile mantenere calma e indifferenza mentre lo sport che amo è avvolto da una nube nera di sofferenza e polemiche”. Lo scrive, in una sorta di lettera aperta, Alessia Maurelli, capitana della Nazionale di ritmica, in merito alle denunce emerse negli ultimi giorni di presunti maltrattamenti e minacce nel mondo della ginnastica. “Leggo commenti del tipo ‘ma questo non è sport, è una tortura disumana, è un inferno di ambientè e rimango pietrificata – prosegue la campionessa di Rivoli, classe 1996 – Respiro, poso il telefono e chiedo a me stessa: Ma tu perchè fai questo sport? Ti fai davvero un mazzo tanto, ogni giorno, da una vita, per una disciplina così disumana e subdola?? Certo che NO. Perchè NON lo E’. NON lo DEVE essere!! E lo posso affermare con piena consapevolezza”. “Leggendo le vostre dolorose testimonianze voglio esprimere la mia vicinanza a tutte voi, accomunate dalla mia stessa passione, che avete e state soffrendo. Tutto ciò mi ha fatto riflettere sul mio percorso, e mi reputo molto fortunata di essere cresciuta in un ambiente sano, a Ferrara, in una società nella quale sono stata educata alla disciplina, al rigore e al rispetto del mio corpo. Mi rendo conto però che questa dovrebbe essere la normalità. Questa forma mentale si dovrebbe radicare fin dall’inizio nelle famiglie, dove crescono e si formano le giovani campionesse del futuro”. “Personalmente la mia inquietudine è rappresentata dal dispiacere: mi dispiace che nessuno di noi sia stata in grado di capire fino in fondo il malessere di alcune mie ex compagne di squadra. Sono sicura che grazie alle indagini verrà fatta chiarezza, e mi auguro che si possa prendere spunto per migliorare e lavorare su ciò che non ha funzionato nel mio ambiente, così come in quello di alcune società in Italia. Lo si deve all’amore di uno sport troppo bello per spegnersi. Fare chiarezza è un dovere per tutte le persone che hanno fatto della ginnastica ritmica la propria vita con impegno e correttezza e tutte quelle che l’hanno abbandonata con dolore. Consapevole di tutto ciò che ho vissuto, visto, affrontato e che posso testimoniare con molto materiale e fatti concreti – termina Maurelli – sono pronta ad esprimermi al 100% nelle apposite sedi, sperando che la mia esperienza possa aiutare le indagini a far chiarezza”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fiera del gol all’Olimpico, Lazio-Torino finisce 3-3
-
Emozioni, errori e gol, all’Olimpico Lazio-Torino 3-3
-
Prima gioia per il Lecce, battuto il Parma al Tardini
-
Russell in pole a Singapore davanti a Verstappen, Hamilton 6°
-
A Singapore Russell in pole davanti a Verstappen. Indietro le Ferrari: Hamilton 6°, Leclerc 7°
-
Imbrattata a Roma la statua di Papa Wojtyla, Meloni “Atto indegno”
Sport
Fiera del gol all’Olimpico, Lazio-Torino finisce 3-3
Pubblicato
2 ore fa-
4 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Lazio non riesce a dare continuità alla vittoria di Genova: la pazza sfida dell’Olimpico contro il Torino di Baroni, infatti, termina per 3-3 dopo un finale infuocato in cui il pareggio definitivo arriva al 103′ con un rigore di Cataldi dopo una rissa in campo. Al tecnico granata, al ritorno da ex in quello che fino a pochi mesi fa era il suo stadio, non riesce il colpaccio ma torna a fare punti dopo due sconfitte di fila.
Scelte forzate per Sarri, che dopo Marusic e Pellegrini perde anche Zaccagni: al loro posto, ecco Hysaj, Tavares e Pedro. Nel Torino, invece, prima da titolare in campionato per Tameze. Partono meglio gli ospiti, con Ngonge che, lasciato solo al limite, fa partire un tiro centrale e facile da bloccare per Provedel. L’esterno è protagonista al 16′, dando il via all’azione che porta al gol dei granata: il tiro di Pedersen viene ribattuto a centro area da Provedel, Simeone è più reattivo di Hysaj e Basic e la mette dentro. La Lazio prova a reagire con qualche spunto individuale, ma crea poco. Al 24′, follia di Pedro, che con un passaggio arretrato serve Ngonge: reattivo Provedel a chiudergli lo specchio. Gol sbagliato, gol subito: lo stesso Pedro recupera palla e serve in profondità Cancellieri, che si accentra e scarica all’incrocio un sinistro potente su cui Israel non può nulla. Al 40′, dopo una palla recuperata sulla trequarti biancoceleste, Basic sceglie il lancio lungo per Cancellieri che controlla alla perfezione, vince il duello fisico con Lazaro, sterza e batte di nuovo Israel in uscita.
Prima della fine del primo tempo c’è spazio per un’altra palla recuperata da Pedro sul disimpegno di Israel, ma Basic manda alto non di molto. Nella ripresa, il Torino, a caccia del pareggio, si fa preferire su una Lazio troppo lenta e slegata. Ai granata manca la precisione, con un colpo di testa di Vlasic fuori misura e un tiro di Asllani alto. Baroni pesca bene dalla panchina, coi neoentrati subito protagonisti: Nkounkou salta in un colpo solo Hysaj e Isaksen e mette in mezzo per Adams, che allarga il piattone per battere Provedel. All’84’, Dembélé, ben imbeccato in profondità, sbaglia la scelta tentando un tiro da posizione impossibile invece di mettere la palla in mezzo. Qualche lampo di Lazio si vede nel finale, con le azioni un po’ confusionarie portate avanti da Castellanos e Tavares, che poi esce per far spazio al recuperato Lazzari. Il gol di Coco al 93′ sulla torre di Masina sembra regalare il ritorno alla vittoria al Torino, ma c’è ancora tempo per l’ultimo colpo di scena. Piccinini conclude la sua personalissima partita horror non vedendo un nettissimo fallo dello stesso Coco su Noslin dopo una palla persa in area da Dembélé. A salvarlo c’è il Var: l’on-field review porta all’assegnazione del rigore. Contestualmente viene ammonito Maripan, il cui colpo rifilato a palla lontana allo stesso attaccante argentino sul successivo parapiglia che si è creato non viene ritenuto da rosso. Dal dischetto va Cataldi, che spiazza Israel e fa tirare un grosso sospiro di sollievo a Sarri e ai tifosi biancocelesti.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
LAZIO (4-2-3-1): Provedel 6.5; Hysaj 5, Gila 6, Romagnoli 6, Tavares 6 (45′ st Lazzari sv); Cataldi 6.5, Basic 6.5 (22′ st Belahyane 6); Cancellieri 8, Dia 5.5 (36′ st Noslin sv), Pedro 6 (22′ st Isaksen 5.5); Castellanos 5. In panchina: Mandas, Furlanetto, Patric, Provstgaard, Pinelli, Farcomeni. Allenatore: Sarri 5.5.
TORINO (4-3-3): Israel 5.5; Pedersen 6.5 (34′ st Dembélé 5), Coco 6, Maripan 6, Lazaro 5 (18′ st Nkounkou 6.5); Casadei 5, Asllani 6, Tameze 5 (25′ st Masina 6.5); Ngonge 6, Simeone 6.5 (34′ st Gineitis 6), Vlasic 5.5 (25′ st Adams 7). In panchina: Paleari, Popa, Biraghi, Ilkhan, Ilic, Aboukhlal, Zapata, Njie. Allenatore: Baroni 6.5.
ARBITRO: Piccinini di Forlì 3.5.
RETI: 16′ pt Simeone, 24′ e 40′ pt Cancellieri, 28′ st Adams, 48′ st Coco, 58′ st Cataldi rig. NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Asllani, Romagnoli, Casadei, Cataldi, Castellanos, Maripan. Angoli: 3-5. Recupero: 1′ pt; 13′ st.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
A Singapore Russell in pole davanti a Verstappen. Indietro le Ferrari: Hamilton 6°, Leclerc 7°
Pubblicato
4 ore fa-
4 Ottobre 2025di
Redazione
SINGAPORE (ITALPRESS) – George Russell scatterà davanti a tutti domani nel Gran Premio di Singapore. Pole position – la settima in carriera e la seconda stagionale dopo quella in Canada – per il pilota britannico della Mercedes, che dopo un venerdì complicato domina il Q3 fermando il cronometro a 1’29″158. Al suo fianco in prima fila ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, più lento di 182 millesimi, terzo tempo per la McLaren del leader del Mondiale Oscar Piastri, staccato di 0″366.
Ottima prestazione anche per Andrea Kimi Antonelli, che scatterà dalla quarta casella in seconda fila. Solo un deludente quinto posto per Lando Norris, che accusa un ritardo di quasi mezzo secondo da Russell. Le due Ferrari arrancano ancora e non vanno oltre un sesto posto di Lewis Hamilton (+0″530), che precede il compagno di box Charles Leclerc, settimo (+0″626) e in quarta fila. Completano la top 10 Isack Hadjar (Racing Bulls), Oliver Bearman (Haas) e Fernando Alonso (Aston Martin).
LA GRIGLIA DI PARTENZA
Prima fila
1. George Russell (Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull)
Seconda fila
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Kimi Antonelli (Mercedes)
Terza fila
5. Lando Norris (McLaren)
6. Lewis Hamilton (Ferrari)
Quarta fila
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Isack Hadjar (Racing Bulls)
Quinta fila
9. Oliver Bearman (Haas)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
Sesta fila
11. Nico Hulkenberg (Alfa Sauber)
12. Alexander Albon (Williams)
Settima fila
13. Carlos Sainz (Williams)
14. Liam Lawson (Racing Bulls)
Ottava fila
15. Yuki Tsunoda (Red Bull)
16. Gabriel Bortoleto (Alfa Sauber)
Nona fila
17. Lance Stroll (Aston Martin)
18. Franco Colapinto (Alpine)
Decima fila
19. Esteban Ocon (Haas)
20. Pierre Gasly (Alpine)
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
MotoGP, Bezzecchi show in Indonesia: si prende la pole position e vince la sprint
Pubblicato
10 ore fa-
4 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi (Aprilia) vince la Sprint Race del Gran Premio di Indonesia, diciottesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota riminese, dopo una partenza difficoltosa, risale il gruppo e supera all’ultimo giro Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), centrando un successo di grande carattere. In terza piazza c’è Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse).
Marc Marquez (Ducati) è settimo, dopo un long lap penalty scontato per un contatto con Rins. Francesco Bagnaia, (Ducati) mai in lotta per le posizioni importanti, chiude in 14esima piazza, ultimo dei piloti al traguardo.
LE DICHIARAZIONI
Marco Bezzecchi: “In partenza ho perso un sacco di tempo e non ero sicuro di riuscire a riprendere Aldeguer. Nell’ultimo giro ce l’ho messa tutta, volevo tantissimo questa vittoria. Ringrazio Aprilia e tutti i ragazzi, adesso pensiamo a domani”.
Fermin Aldeguer: “Sicuramente dobbiamo essere contenti del risultato e di aver messo nuovamente piede sul podio. Avevo un passo molto buono ma è stato un peccato perdere la vittoria all’ultimo giro. Domani avremo un’altra chance”.
Raul Fernandez: “Sono felicissimo. Non ho parole per descrivere questa giornata. Sono da tre anni in MotoGP e devo tutto al mio team per aver sempre creduto in me”.
L’ORDINE DI ARRIVO DELLA SPRINT
- Marco Bezzecchi
- Fermin Aldeguer
- Raul Fernandez
- Alex Marquez
- Joan Mir
- Luca Marini
- Marc Marquez
- Franco Morbidelli
- Fabio Di Giannantonio
- Miguel Oliveira
- Brad Binder
- Jack Miller
LA GRIGLIA DI PARTENZA
1^ fila
1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’28″832 alla velocità media di 174,3 km/h
2. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati in 1’29″230
3. Raul Fernandez (Esp) Aprilia in 1’29″284
2^ fila
4. Alex Rins (Esp) Yamaha in 1’29″336
5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’29″343
6. Luca Marini (Ita) Honda in 1’29″513
3^ fila
7. Alex Marquez (Esp) Ducati in 1’29″741
8. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’29″771
9. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’29″773
4^ fila
10. Miguel Oliveira (Por) Yamaha in 1’29″851
11. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati in 1’29″884
12. Joan Mir (Esp) Honda in 1’29″959
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Fiera del gol all’Olimpico, Lazio-Torino finisce 3-3
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE

Emozioni, errori e gol, all’Olimpico Lazio-Torino 3-3

Prima gioia per il Lecce, battuto il Parma al Tardini

Russell in pole a Singapore davanti a Verstappen, Hamilton 6°
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 OTTOBRE
MESSAGGI DI SPERANZA – 4 OTTOBRE

A Singapore Russell in pole davanti a Verstappen. Indietro le Ferrari: Hamilton 6°, Leclerc 7°

Imbrattata a Roma la statua di Papa Wojtyla, Meloni “Atto indegno”

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 OTTOBRE
MESSAGGI DI SPERANZA – 4 OTTOBRE
IN ALTO I CALICI – UN AUTUNNO DI SFIDE PER IL MONDO DEL VINO
MATTARELLA A PAVIA, UNA GIORNATA STORICA E QUALCHE RIFLESSIONE
ZONA LOMBARDIA – 4 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
MATTARELLA A PAVIA PER DUE ECCELLENZE: CNAO E MOSTRA SULLA BATTAGLIA DI PAVIA
-
Altre notizie23 ore fa
SPECIALE NEWS – MATTARELLA A PAVIA TRA CNAO E CASTELLO
-
Politica22 ore fa
Sciopero, Piantedosi “Dalla Cgil appello alla rivolta sociale. Per il Viminale in piazza in 500 mila”
-
Cronaca23 ore fa
SPECIALE INFORMAZIONE: MATTARELLA A PAVIA AL CNAO E AL CASTELLO VISCONTEO
-
Cronaca21 ore fa
Milano, Sala “Ho passato un’estate difficile, strategia coerente in questi dieci anni”
-
Sport10 ore fa
MotoGP, Bezzecchi show in Indonesia: si prende la pole position e vince la sprint
-
Politica10 ore fa
Gaza, Meloni “Rinnoviamo il pieno sostegno agli sforzi di Trump, l’Italia è pronta a fare la sua parte”
-
Politica20 ore fa
Flotilla, liberati i quattro parlamentari italiani. La Farnesina a Israele “Migliorare le condizioni di detenzione”