Seguici sui social

Cronaca

Manifestazione per l’Ucraina a Milano. Calenda “Non c’è pace senza libertà”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Circa cinquemila persone, secondo gli organizzatori, hanno partecipato all’Arco della pace di Milano, a “Slava Ukraini”, la manifestazione per la pace in Ucraina convocata dal Terzo Polo.
Tanti i nomi politici in piazza. Oltre ai leader di Azione Carlo Calenda e di Italia Viva Matteo Renzi, hanno partecipato il senatore del Pd Carlo Cottarelli, l’ex vicepresidente della Regione Lombardia Letizia Moratti e diversi esponenti del Pd come l’assessore di Milano Pierfrancesco Maran, il capogruppo in consiglio comunale a Milano Filippo Barberis, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori (in collegamento) il senatore Alessandro Alfieri e l’ex presidente della Camera Pierferdinando Casini, la consigliera regionale Carmela Rozza. Presenti anche parlamentari ed esponenti di Azione come Matteo Richetti, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna, di Italia Viva come Elena Bonetti, Lisa Noja e Luciano Nobili. Infine il tesoriere dell’associazione Luca Coscioni Marco Cappato ed altri esponenti radicali. In collegamento anche il sindaco di Leopoli Andrij Ivanovyč Sadovyj. “Se l’ideale della pace è disarmare gli ucraini è l’ideale della sottomissione – ha detto Calenda – Tutti vogliamo la pace, ma da dove deriva la pace? Dalla libertà o dall’asservimento?”. “Io li ho sentiti gli interventi dell’altra piazza” dice riferendosi alla manifestazione di Roma. “Chiedono la pace, ma come? Non si sa. Chiedono ‘Depongano le armi tutti, aggressori e aggrediti’. A parte che gli aggressori non le depongono per niente le armi, gli aggrediti che devono fare? Quando le devono deporre? Quando arrivano a Kiev?”.
“Noi siamo titolati a cantare Bella Ciao” ha esclamato infine Calenda dal palco, raccogliendo gli applausi. Al termine del discorso, durato circa venti minuti, insieme alla piazza, il leader di Azione ha intonato – con qualche stonatura e non sempre a tempo con la base – la celebre canzone della Resistenza “Bella ciao”.
-foto xb5-
(ITALPRESS)

Cronaca

Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Tg Giovani – 26/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

In Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia

Pubblicato

-

SEPANG (MALESIA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince il Gran Premio della Malesia, sul circuito di Sepang, ventesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo perde una posizione al via ma trova da subito grande velocità e un grande passo, che gli permettono di prendere la testa della corsa al secondo giro e di creare il vuoto. A completare il podio sono gli spagnoli Pedro Acosta (Ktm) a 2″676 e a Joan Mir (Honda) a 8″048. Si ritira a tre giri dalla fine Francesco Bagnaia (Ducati), che era in terza posizione ma deve arrendersi a causa di una foratura alla gomma posteriore. Subito giù dal podio Franco Morbidelli (Ducati VR46), davanti a Fabio Quartararo (Yamaha) e al compagno di squadra Fabio Di Giannantonio. Tra i migliori dieci anche Enea Bastianini (Ktm) 7° e Luca Marini (Honda) 8°, mentre Marco Bezzecchi (Aprilia) non riesce a ripetere la rimonta della Sprint e si ferma all’11° posto.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.