Seguici sui social

Cronaca

Lombardia, 1.500 gli immobili sequestrati alla mafia e riassegnati

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Il bene confiscato sul territorio non è un problema da affrontare, ma una risorsa da sfruttare”. Lo ha dichiarato la Presidente della Commissione Antimafia Monica Forte intervenendo questa mattina a Palazzo Pirelli alla conferenza stampa sulle politiche regionali legate ai beni confiscati alla mafia e all’usura. “E’ indispensabile che tutti i soggetti coinvolti, dagli imprenditori, alle associazioni, alle istituzioni, riescano a fare rete, ascoltarsi e trovare la strada giusta per supportare chi finisce nelle trame degli usurai – ha proseguito Monica Forte -. Occorre inoltre impegnarsi al fine di prevenire questo fenomeno, prevedendo dei dispositivi efficaci a sostegno degli imprenditori in grave crisi di sovraindebitamento ed evitando così di farli cadere tra le mani delle criminalità organizzata”. La Lombardia è la terza regione italiana, dopo Sicilia e Campania, per il numero di Procedure in Gestione (604) gestite dal Tribunale e dalla Procura e con oltre 1.500 immobili sequestrati alla mafia e destinati a progetti sociali. I numeri del fenomeno sono stati comunicati dall’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa che ha sottolineato come “Regione Lombardia abbia contribuito concretamente al sostegno di iniziative di assegnazione dei beni finanziando, tra il 2019 e il 2022, ben 87 progetti presentati da Enti locali ed Enti concessionari per un importo complessivo di quasi 5 milioni e mezzo di euro”. Romano La Russa ha annunciato che “entro fine anno partirà una campagna mediatica per la lotta all’usura con un video realizzato da Regione Lombardia che verrà divulgato sulle piattaforme social e sulle emittenti televisive locali”. Nel corso della conferenza stampa è stata presentata l’assegnazione di una unità immobiliare confiscata alla mafia in viale Monza a Milano che diventerà la futura sede dell’attività dell’Associazione Antiracket e Antiusura S.O.S Italia Libera, riconosciuta dal Ministero dell’Interno e operante in Lombardia: a rappresentare l’Associazione, è intervenuto il presidente Paolo Bocedi.
Presenti anche la Consigliera regionale Selene Pravettoni, Vice Presidente della Commissione Antimafia, e l’Onorevole Riccardo De Corato, in precedenza assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia.(ITALPRESS).

Photo Credits: ufficio stampa Consiglio Regionale Lombardia

Cronaca

Maxi operazione contro Cosa nostra catanese, 19 indagati

Pubblicato

-

CATANIA (ITALPRESS) – Operazione antimafia dei Carabinieri del Ros. I militari stanno eseguendo, nelle province di Catania e Siracusa, una misura cautelare nei confronti di 19 persone. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale etneo, su richiesta della locale Procura distrettuale. Gli indagati sono accusati di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata alle estorsioni, al traffico e allo spaccio di droga, al trasferimento fraudolento di valori e scambio politico elettorale con il fine di realizzare profitti e vantaggi ingiusti per il clan mafioso, intervenendo direttamente sulle istituzioni e la pubblica amministrazione. Il provvedimento colpisce vertici di Cosa nostra catanese e figure istituzionali risultate ad essi legati. Contestualmente è in fase di notifica anche un sequestro di beni per un valore di 1 milione di euro.
– foto ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano