Seguici sui social

Cronaca

Assolombarda, Accordo con Rse per promuovere fonti rinnovabili imprese

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ricerca sul Sistema Energetico, società impegnata in attività di ricerca finalizzate all’innovazione e al miglioramento delle prestazioni del sistema elettro-energetico, e Assolombarda, associazione delle imprese industriali che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Pavia, Monza e Brianza, hanno firmato un accordo di collaborazione per la sperimentazione e lo sviluppo di progetti che favoriscano la partecipazione delle imprese alla transizione energetica. L’intesa, siglata a Milano da Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato di Rse, e Alberto Dossi, vicepresidente di Assolombarda con delega alla Transizione Ecologica, avrà durata triennale e si pone l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere le imprese nell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, anche attraverso l’aggregazione di soggetti diversi che vogliano costituire una Comunità Energetica Rinnovabile. “Nella traiettoria che conduce l’Italia agli sfidanti obiettivi di decarbonizzazione e alla riduzione delle emissioni climalteranti al 2030, Rse conferma il proprio ruolo di partner scientifico e tecnologico del mondo delle imprese”, ha commentato Maurizio Delfanti. “La collaborazione con Assolombarda è per noi importante perchè ci consente, attraverso l’esperienza e le competenze maturate, di accompagnare le aziende di diversi settori nel percorso di transizione energetica che il Paese ha intrapreso. Le comunità energetiche, tema di approfondimento da noi ampiamente presidiato nell’ambito dell’attività di Ricerca di Sistema, rappresentano un’opportunità dal punto di vista non solo energetico, ma anche ambientale ed economico”, ha aggiunto Delfanti. “La transizione energetica è in corso, nonostante qualche rallentamento determinato dall’emergenza relativa al caro energia – ha dichiarato Alberto Dossi -. La transizione energetica ha delineato un percorso imprescindibile a cui tutto il settore industriale intende partecipare, e Assolombarda intende garantire il supporto alle aziende che vogliono innovare contribuendo alla decarbonizzazione. L’accordo che oggi firmiamo con RSE va in questa direzione. Ha, infatti, l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere le imprese verso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, anche attraverso l’aggregazione di soggetti diversi che vogliono costituire una Comunità Energetica Rinnovabile. Attraverso il Gruppo di Lavoro ‘Fonti Rinnovabilì di Assolombarda e con il supporto scientifico di RSE puntiamo a rendere concretamente accessibili da parte delle imprese e dei territori i nuovi strumenti a disposizione, come quello delle Comunità Energetiche, che molto spesso restano solo oggetto di studio”. La collaborazione di Rse intende supportare, attraverso un coordinamento scientifico-tecnologico, le attività del “Gruppo di Lavoro Fonti Rinnovabili”, con focus sulle Cer, avviato da Assolombarda a novembre 2021, che ha l’obiettivo di monitorare gli sviluppi normativi e la loro applicabilità in ambito industriale e di stimolare sul territorio la produzione di energia da fonti rinnovabili.(ITALPRESS).

Photo credits: ufficio stampa Assolombarda

Cronaca

Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’offerta di tivusat si arricchisce con l’arrivo di un nuovo canale: wedotv BIG stories, disponibile al numero 60 del telecomando. Il nuovo canale si affianca a wedotv movies, già visibile al numero 30.
Wedotv movies è conosciuto per la sua ampia selezione di film internazionali: dai grandi successi che hanno fatto la storia del cinema ai cult intramontabili, passando per pellicole meno note ma di qualità.
Con wedotv BIG stories, il focus si sposta sul racconto della realtà. Il nuovo canale è interamente dedicato a documentari e contenuti di approfondimento, con una particolare attenzione alle grandi storie che hanno segnato la cronaca, la cultura, la politica e la società. Dalle biografie dei grandi personaggi del nostro tempo agli eventi che hanno cambiato il mondo, passando per inchieste internazionali e testimonianze esclusive.
“Siamo felici di accogliere Big Stories su tivusat, il secondo canale del gruppo WeDoTV, un editore emergente che sta portando il dinamismo del mondo FAST anche sulla tv lineare. La loro offerta editoriale si sta dimostrando originale, coerente e sempre più apprezzata anche dal nostro pubblico. L’arrivo di Big Stories conferma la vocazione di tivùsat a offrire sempre più qualità, varietà e innovazione, valorizzando anche le nuove realtà del panorama audiovisivo europeo” ha dichiarato Luca De Bartolo, Direttore Vendite e Marketing di Tivusat.
Entrambi i canali sono disponibili in lingua italiana e accessibili gratuitamente per chiunque disponga di una parabola e di un decoder compatibile tivusat, senza necessità di abbonamento.
-news in collaborazione con Tivusat-
-foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sono molto soddisfatta dai risultati di questo vertice, della qualità delle intese che abbiamo raggiunto, una parte delle quali è stata testimoniata in questa cerimonia, ma al termine di questa parte del nostro vertice intergovernativo ci recheremo insieme per la conclusione del Business Forum”. Lo ha detto il premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il presidente dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune, in occasione del quinto vertice intergovernativo tra i due Paesi.

“Al Business Forum sono presenti oltre 300 imprese a dimostrazione di una sempre maggiore interconnessione tra le nostre economie”, ha aggiunto Meloni. “Oggi si firmeranno circa 40 intese tra le nostre due nazioni e tra i nostri sistemi produttivi. Non è solo un risultato numerico”, ha aggiunto.

“Sono accordi che ci consentono di dire che l’amicizia tra le nostre due nazioni non è mai stata così speciale, con un livello di solidità mai toccata in passato. Per noi l’Algeria è un partner assolutamente strategico”, ha sottolineato il premier.

L’Algeria è uno dei partner principali del Piano Mattei,che punta a dare sistematicità e profondità a un modello di cooperazione che non è predatorio, ma al contrario paritario e vantaggioso per tutti – ha detto ancora Meloni -. Italia e Algeria hanno dato tante volte prova di questo rapporto, soprattutto nei momenti di difficoltà”.

“L’energia è una delle materie più salde della cooperazione tra Italia e Algeria. L’Italia vuole diventare un hub energetico nel Mediterraneo e senza la collaborazione con l’Algeria non potremmo cercare di farlo. Siamo soddisfatti della collaborazione Eni-Sonatrach, che con le intese firmate diventerà ancora più solida. Continueremo a lavorare insieme per nuovi corridoi energetici e digitali”, ha aggiunto.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ordine dei Biologi della Lombardia, membri del CTS e i referenti provinciali scrivono una lettera in supporto al presidente Rossetto

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Diversi membri dei Comitati Tecnici Scientifici, i Referenti Provinciali e i Tutor dell’Ordine dei Biologi della Lombardia hanno indirizzato una lettera aperta agli iscritti per ribadire il proprio supporto nei confronti del Presidente dell’Ordine dei Biologi Lombardia, Rudy Alexander Rossetto. “Fin dal nostro primo coinvolgimento, il Presidente ha sempre dimostrato trasparenza, disponibilità e coerenza. Ha risposto puntualmente a ogni nostro dubbio, proposta o richiesta di chiarimento, mantenendo con noi un rapporto costante e costruttivo. Non ci ha mai fatto promesse irrealizzabili o affermazioni prive di fondamento. L’unica promessa che probabilmente non riuscirà a portare a termine — quella relativa alla riduzione della quota annuale per gli iscritti — non è dipesa dalla sua volontà, ma da “ostacoli” incontrati lungo il cammino che ne hanno impedito la realizzazione. Di questo, è stato il primo a darne comunicazione, con la massima tempestività, trasparenza e responsabilità” si legge nella lettera.

“La nostra fiducia non nasce da una richiesta, né da pressioni o da aspettative personali. Gli confermiamo la nostra stima perché lo vogliamo, perché lo abbiamo scelto liberamente e consapevolmente, ritenendo doveroso riconoscere l’impegno concreto che ha dimostrato nei confronti della categoria” si legge ancora nella missiva.

Il Presidente Rossetto non si è mai risparmiato: riceviamo comunicazioni operative anche a tarda notte, segno di una dedizione totale e costante al suo ruolo e alla causa comune. Il rapporto che abbiamo costruito con lui non si basa su ricatti, minacce o promesse di convenienza, ma su valori condivisi, obiettivi reali e un ideale professionale alto e inclusivo. Siamo convinti che solo partendo da relazioni fondate sulla lealtà, la trasparenza e l’ascolto reciproco sia possibile costruire un Ordine professionale solido, rappresentativo e all’altezza delle sfide future. Per questi motivi, rinnoviamo pubblicamente la nostra fiducia al Presidente Rossetto, certi della sua integrità, competenza e spirito di servizio verso tutti noi biologi lombardi” conclude la lettera aperta.

-Foto Ordine Biologi Lombardia-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.