Seguici sui social

Cronaca

Touchpoint Awards Strategy, il grand award va a Havas Media

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ la campagna “Il Gin A Modo Nostro” firmata dall’agenzia Havas Media per Malfy – Pernod Ricard, ad aggiudicarsi il Touchpoint Awards Strategy 2022, il premio di Oltre La Media Group dedicato al brand positioning e alla costruzione delle più efficaci strategie di comunicazione. La campagna ha prevalso fra i 14 progetti che si sono aggiudicati uno dei 16 premi assegnati dalla Giuria “Creativity & Business” presieduta da Alberto Dal Sasso, Southern Europe Cluster Leader Nielsen Adintel e Past President IAA – International Advertising Association. A decretare il vincitore assoluto, meritevole di ricevere il Grand Award, il trofeo disegnato dal Maestro Ugo Nespolo, il voto del pubblico presente in platea e di quello collegato in streaming durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta a Milano, presso il Teatro di Fabbrica di Lampadine. La serata, presentata dalla giornalista di TGCOM24, Paola Cambiaghi, ha permesso di puntare i riflettori sui migliori progetti strategici realizzati dalla industry della comunicazione italiana nell’ultimo anno. L’edizione 2022 dei Touchpoint Awards Strategy – trasmessa in diretta su OltreLaMedia.tv – è stata realizzata con la collaborazione di IAA Italy, New York Festivals, Fabbrica di Lampadine, Paprika (Supporting Partner) e Ital Communications, fondata da Attilio Lombardi, che ha curato le attività di press office e media relations.
In apertura di serata, per tirare idealmente le fila di quanto successo nel 2021, è stato consegnato il Matchpoint Award, riconoscimento che ha visto competere di diritto i tre progetti che lo scorso anno hanno ottenuto il Grand Award ai Touchpoint Awards Identity/Engagement/Strategy. Ad aggiudicarsi il premio è stata la campagna Heineken “Shutter Ads” firmata da Publicis Italy. Grazie alla collaborazione con le Università IULM, La Sapienza e la LUMSA, è stata creata una Giuria “super partes” – giovane e indipendente, formata da studenti di Marketing e Comunicazione – che ha adottato un metodo di assegnazione messo a punto sotto la guida e la supervisione di IAA Italy Chapter per valutare quale delle case history in competizione abbia messo a segno il punto decisivo in grado di rispondere al meglio al concetto di “Creativity & Business”.
I Touchpoint Awards hanno sin dalla loro origine una vocazione internazionale grazie alla partnership consolidata con il New York Festivals, uno dei più prestigiosi riconoscimenti del comparto a livello globale. Grande novità, da quest’anno è stato aggiunto un elemento che rende la partnership ancora più incisiva e il premio ancora più significativo per il progetto vincente: insieme al presidente dell’organizzazione americana è stato deciso, infatti, di premiare la campagna che si è aggiudicata il “Touchpoint New York Festivals Award”, consegnando il loro trofeo originale per dare evidenza all’anima internazionale dei Touchpoint Awards. E non è finita qui, la giuria americana ha assegnato anche un Bronze e un Silver che hanno ricevuto il diploma ufficiale del Festival.
Il “Touchpoint New York Festivals Award” GOLD è andato ad Armando Testa per il progetto “The Persuaders”, realizzato per il brand Riva (Ferretti Group). Il premio Silver se lo è aggiudicato il progetto “Everything Starts From Zhero” di Zhero ice – Ice Cube, firmato da Gitto Battaglia 22. Il Bronze se lo è aggiudicato la campagna “Fianco a fianco” di Poste Italiane firmata Saatchi & Saatchi.
L’obiettivo dell’ecosistema editoriale di Touchpoint è quello di costruire un ambiente dove la creatività e l’impresa si incontrano per confrontarsi e crescere insieme. Un posizionamento che ha ispirato anche l’assegnazione dei premi speciali consegnati durante la cerimonia.

Premio Touchpoint “Grandi Marchi Italiani” a Gruppo Fini
Il riconoscimento è stato assegnato a Gruppo Fini per i suoi 110 anni di storia. Per l’azienda a ricevere il premio è stato Luigi Famulari, Chief Marketing Officer, un omaggio al successo del brand, leader nel settore della pasta fresca, con una produzione di oltre 4 milioni di chilogrammi annui. Parliamo di una realtà nata come una salumeria-gastronomia nel cuore di Modena capace, in un secolo di storia, di trasformarsi in un’impresa internazionale che impiega oltre 100 dipendenti ed esporta in 30 Paesi del mondo. A partire dallo scorso maggio, Fini ha attuato un importante rinnovamento della gamma di pasta fresca ripiena e ha voluto celebrare questo lungo cammino dell’azienda all’insegna della tradizione, della qualità e della valorizzazione del territorio, con una forte attenzione alla sostenibilità.

Premio Touchpoint “InformAzione” a Ital Communications SB di Attilio Lombardi per l’HUB sul Brand Journalism
Il Premio Speciale va all’agenzia di comunicazione Ital Communications SB, fondata da Attilio Lombardi, per l’HUB sul Brand Journalism, coordinato da Roberto Zarriello, giornalista esperto di strategie editoriali e brand journalism, docente universitario e saggista insieme al team dell’ufficio stampa guidato dalla giornalista Gioia Tagliente. Un progetto che risponde appieno all’esigenza attuale delle aziende di tradurre in una narrazione efficace il valore della loro storia e il potenziale delle loro attività, mettendo in campo tutti gli strumenti e le qualità del mondo dei media. Un team capace di integrare competenze trasversali, radicate negli ambiti del giornalismo, del marketing, del digitale e della comunicazione d’impresa, al fine di costruire contenuti premium in grado di informare e intrattenere il pubblico, senza perdere mai di vista etica e deontologia.

Premio Touchpoint “Best B2B Marketing & Communication Strategies” a Inside Comunicazione, il cui CEO è Luca Targa
Questo riconoscimento va a un’agenzia che si è imposta come punto di riferimento per le aziende che operano nel mercato “business to business”, una credibilità costruita in anni di lavoro e fondata sulla capacità di intercettare le esigenze dei clienti e di costruire valore partendo da piani di comunicazione e strategie di marketing su misura. Per conquistare l’attenzione del target professionale oggi è fondamentale fare leva su nuovi formati, linguaggi e piattaforme. In questo scenario che necessita di un approccio multicanale, la creatività ha assunto un ruolo fondamentale per le aziende del B2B, un universo variegato costituito da piccole e medie imprese, spesso eccellenze del territorio che esportano in tutto il mondo, ma anche da colossi globali.

Advertisement

Touchpoint “Video Strategy” Award a Runway e U-Power per il progetto “Premio U-Power Scarpa d’Oro”
La sfida, vinta, di raccontare il brand attraverso coloro che nel quotidiano ne sanno incarnare al meglio i valori: professionalità e attitudine nelle attività lavorative. Un’operazione fortemente strategica che vede un coinvolgimento innovativo e fuori dagli schemi dell’Ambassador di marca, Diletta Leotta. Un progetto che utilizza lo strumento del “video” per intrattenere e, allo stesso tempo, sensibilizzare su un tema importante come quello della sicurezza sul lavoro.
Nella cornice dei Touchpoint Awards//Strategy, si è tenuta anche la cerimonia di consegna del Premio “La Comunicazione che fa bene” 2022, riconoscimento lanciato da Oltre La Media Group, in partnership con Beintelligent.eu, piattaforma editoriale impegnata per promuovere la Comunicazione che Fa Bene. Il premio è andato al progetto: Installazione “Mettiti nelle mie scarpe” Powered By Levìs nata dalla collaborazione fra Empathy Museum Londra, Fondazione Empatia Milano e Piano B.

– foto ufficio stampa Ital Communications –
(ITALPRESS).

Cronaca

Trump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Questo è il giorno della liberazione che tutti aspettavamo da molto tempo. Il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come il giorno in cui l’industria americana è rinata, con il destino degli Stati Uniti che è stato rivendicato. Si tratta del giorno in cui abbiamo iniziato a rendere di nuovo ricca l’America”. Lo ha detto il presidente Donald Trump nel corso dell’evento “Make America Wealthy Again” organizzato nel Rose Garden della Casa Bianca. Il tycoon ha inoltre manifestato la volontà di firmare “dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”: “Ci hanno derubato per anni, sono patetici”, ha affermato Trump.

Nel corso del suo intervento Trump ha parlato di un’America derubata dagli altri Paesi: “Per decenni il nostro Paese è stato saccheggiato, violentato e depredato da nazioni vicine e lontane, sia amiche che nemiche – ha aggiunto Trump -. Lavoratori siderurgici americani, operai delle auto, agricoltori e artigiani qualificati hanno sofferto gravemente e si sono angosciati mentre i leader stranieri ci rubavano il lavoro. Imbroglioni stranieri hanno fatto a pezzi il nostro sogno americano. I nostri contribuenti sono stati derubati per più di 50 anni, ma non accadrà più”.

Tra pochi istanti firmerò uno storico ordine esecutivo istituendo tariffe reciproche sui Paesi di tutto il mondo – prosegue Trump -. Ciò significa che loro lo fanno a noi e noi lo facciamo a loro, molto semplice, non potrebbe essere più semplice di così. Questo secondo me è uno dei giorni più importanti della storia americana. E’ la nostra dichiarazione di indipendenza economica. Per anni i cittadini americani sono stati costretti a starsene in disparte mentre altre nazioni lavoravano duramente. Sono diventati ricchi e potenti, in gran parte a nostre spese, ma ora è il nostro turno di prosperare e così facendo stiamo investendo miliardi di dollari per ridurre le nostre tasse e pagare il nostro debito nazionale e tutto ciò accadrà molto rapidamente. Con l’azione di oggi saremo finalmente in grado di rendere l’America di nuovo grande, più grande che mai”.

Secondo Trump incentivare la produzione interna rappresenta la strada giusta per risollevare l’economia americana: “I lavori e le fabbriche torneranno a ruggire nel nostro paese e sta già accadendo. Potenziamo la nostra base industriale nazionale – ha dichiarato Trump -. Apriremo i mercati esteri e abbatteremo il commercio estero, le barriere e in definitiva una maggiore produzione in patria significherà una concorrenza più forte e prezzi più bassi per i consumatori. Questa sarà davvero l’età dell’oro del ritorno degli americani. Torneremo molto forti”.

Advertisement

Successivamente Trump ha paragonato i dazi imposti fino ad adesso dagli Stati Uniti agli altri Paesi, sottolineando che al momento sono molto più bassi rispetto a quelli ricevuti: “Gli Stati Uniti applicano agli altri Paesi solo una tariffa del 2,4% sulle motociclette e intanto la Thailandia e altri Paesi applicano tariffe più alte, arrivando al 60%, l’India applica il 70%, il Vietnam e la Georgia il 75% e l’Unione Europea ci applica tariffe superiori al 10% e hanno l’Iva del 20%. questi orrendi squilibri hanno devastato la nostra base industriale e messo a rischio la nostra sicurezza nazionale. Per questo do la colpa agli ex presidenti e i leader del passato che non stavano facendo il loro lavoro, hanno lasciato che accadesse a un livello che nessuno può nemmeno credere. Ecco perchè a mezzanotte imporremo una tariffa del 25% su tutte le automobili prodotte all’estero”.

– foto xp6 Italpress –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1 nella semifinale d’andata

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Si chiude sull’1-1 il derby d’andata valido per la sfida di semifinale tra Milan e Inter. Sono Abraham e Calhanoglu a mettere la firma sul match che lascia aperto ogni scenario in vista del ritorno. La prima occasione arriva al 9′ ed è per i nerazzurri, quando Correa raccoglie una palla vagante dal limite dell’area e calcia con il destro, ma Maignan blocca in due tempi. Al 21′, gli uomini di Inzaghi si rendono nuovamente pericolosi quando Calhanoglu scodella in area per Thuram che fa da torre per De Vrij, il quale schiaccia di testa trovando però un salvataggio provvidenziale di Abraham che tocca in corner. Il primo squillo dei padroni di casa lo firma un ispirato Leao, che al 26′ salta secco un difensore e va al tiro con il sinistro, ma Martinez è bravo a mettere il piede e a salvare in angolo. Gli ospiti si rivedono al 41′, quando Calhanoglu calcia una punizione di potenza che rimane però troppo centrale, trovando Maignan pronto ad alzare sopra la traversa. Allo scadere del primo tempo, la retroguardia casalinga si fa trovare scoperta su un lancio lungo, con Thuram che mette in mezzo una palla per Frattesi che incorna senza riuscire ad angolare, agevolando così la parata in tuffo di Maignan. Si va all’intervallo sullo 0-0. La partita si sblocca al 2′ della ripresa. Jimenez serve Fofana al centro, il francese vince un rimpallo e la palla schizza su Abraham, che finta l’appoggio sul francese ma va sul destro e batte Martinez con un bel diagonale per l’1-0 dei suoi. La risposta avversaria arriva al 5′, quando Barella si libera per la conclusione a giro con il destro ma Maignan si distende bene e para in tuffo. Inzaghi opera tre cambi e la sua squadra si scuote, pareggiando i conti al 22′. Correa serve all’indietro Calhanoglu, che scaglia un collo destro potente dalla distanza che supera Maignan, sfruttando anche una leggera deviazione di Reijnders. Al 35′, un clamoroso liscio di Walker libera di fatto Zalewski al tiro da due passi ma Maignan esce a valanga e salva tutto. Il portiere è di nuovo decisivo al 39′ quando alza sopra la traversa un mancino di Mkhitaryan scagliato al termine di una rapida ripartenza. I rossoneri si rivedono al 41′, quando Leao ci prova con un bel destro a giro che esce a lato di poco alla sinistra di Martinez. Sarà l’ultima occasione del match, che si chiude sull’1-1. Le due rivali torneranno ad affrontarsi il 23 aprile.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

GARLASCO, CONSULENTI PM: “DNA DI SEMPIO SU DUE UNGHIE DI CHIARA POGGI”

Pubblicato

-

Sui frammenti di due unghie di Chiara Poggi è stato rilevato un Dna maschile “perfettamente sovrapponibile” a Andrea Sempio, nuovamente indagato per il delitto della 26enne di Garlasco. Lo scrivono i consulenti della Procura di Pavia, Carlo Previderè e Pierangela Grignani, nella relazione, datata 5 febbraio 2024, effettuata nelle nuove indagini a carico dell’amico del fratello della studentessa uccisa nel 2007, nate “dall’impulso” della consulenza della difesa di Alberto Stasi, che era arrivata a conclusioni analoghe.
Nelle nuove indagini spunta anche il nome di una donna. Si tratta di una familiare di Andrea Sempio, il 37enne indagato con l’ipotesi di avere avuto un ruolo nell’omicidio di Chiara Poggi. La donna, va subito precisato, non è indagata, ma i carabinieri di Milano hanno sequestrato un sacco di spazzatura davanti alla sua abitazione per essere analizzata. L’incidente probatorio, che comincerà il 9 aprile con il conferimento dell’incarico al perito e la formulazione dei quesiti ai quali dovrà rispondere, potrà chiarire meglio questa circostanza.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano