Seguici sui social

Cronaca

Il canottaggio consegna i premi, Abbagnale “Bilancio positivo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Salone d’Onore del Coni ha ospitato l’Assemblea nazionale ordinaria e straordinaria 2022 della Federazione Italiana Canottaggio. Con l’occasione sono stati consegnati i premi stagionali e annunciate le nomine dei soci onorari. “Sono grato a ciò che il canottaggio ha fatto per lo sport italiano: è una disciplina alla quale sono molto legato. Quando si parla di questo sport si deve parlare di storia perchè è nato prima di tutti, battuto solo dalla ginnastica. Conservare questa tradizione è una cosa bellissima, è un’attività che si tramanda di padre in figlio” le parole del presidente del Coni Giovanni Malagò che ha aperto la giornata. La stagione 2022 è stata particolare: con l’Olimpiade di Tokyo archiviata nel 2021 sarà infatti un triennio a portare a Parigi 2024, le nazionali si sono ritrovate con meno tempo a disposizione per pianificare. “In questa assemblea facciamo il bilancio del primo biennio di questo particolare quadriennio con due Olimpiadi – le parole di Giuseppe Abbagnale, presidente della Federazione Italiana Canottaggio -. Andiamo avanti con ottime prospettive alla luce di ciò che abbiamo sviluppato. Per presentarci a Parigi abbiamo solo tre anni, questo è stato un anno di transizione dopo Tokyo ma l’anno prossimo il Mondiale sarà già qualificante. Il bilancio sportivo è comunque positivo perchè ci siamo tolti delle soddisfazioni”. Tra le diverse nomine dei soci onorari, c’è stata anche quella di Federica Cesarini e Valentina Rodini, oro nel doppio pesi leggeri a Tokyo 2020. “Questa nomina è motivo di orgoglio perchè era un pò inaspettata e non è una cosa che succede tutti i giorni – le parole di Rodini -. Dopo un Mondiale difficile adesso ci stiamo riassestando e lavoriamo allenamento dopo allenamento. Abbiamo preso una bastonata, ma crediamo fortemente nel nostro lavoro”, ha concluso con grande fiducia la campionessa olimpica.
Insigniti della nomina di nuovi soci onorari anche il sindaco di Varese, Davide Galimberti; il dirigente della World Rowing, Matt Smith ed il Direttore Tecnico della nazionale Francesco Cattaneo.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Tg Giovani – 26/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

In Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia

Pubblicato

-

SEPANG (MALESIA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince il Gran Premio della Malesia, sul circuito di Sepang, ventesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo perde una posizione al via ma trova da subito grande velocità e un grande passo, che gli permettono di prendere la testa della corsa al secondo giro e di creare il vuoto. A completare il podio sono gli spagnoli Pedro Acosta (Ktm) a 2″676 e a Joan Mir (Honda) a 8″048. Si ritira a tre giri dalla fine Francesco Bagnaia (Ducati), che era in terza posizione ma deve arrendersi a causa di una foratura alla gomma posteriore. Subito giù dal podio Franco Morbidelli (Ducati VR46), davanti a Fabio Quartararo (Yamaha) e al compagno di squadra Fabio Di Giannantonio. Tra i migliori dieci anche Enea Bastianini (Ktm) 7° e Luca Marini (Honda) 8°, mentre Marco Bezzecchi (Aprilia) non riesce a ripetere la rimonta della Sprint e si ferma all’11° posto.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.