Seguici sui social

Sport

Motociclismo, a Rimini il 3 dicembre Fim Awards 2022

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sabato 3 dicembre tutta la famiglia della Federazione Internazionale di Motociclismo si riunirà per celebrare i Campioni del Mondo 2022 (tra cui Francesco Bagnaia – MotoGP – e Andrea Verona – EnduroGP) e, in generale, una stagione in cui, grazie a una situazione sanitaria mondiale molto migliorata rispetto al passato, si è tornato a gareggiare senza particolari limitazioni e con il pubblico a bordo pista. La cerimonia di premiazione dei FIM Awards sarà preceduta, venerdì 2 dicembre, dall’Assemblea Generale della FIM, anche questa in programma presso il Palacongressi di Rimini. Durante tale importante appuntamento i delegati di oltre 100 Federazioni motociclistiche nazionali dovranno esprimere il loro voto in merito a diverse questioni ed eleggere il Presidente della FIM e i Membri del Board. Grazie al programma Ride to FIM Awards quest’anno, nei giorni precedenti la cerimonia di premiazione, sono previste numerose iniziative, a partire dalla tavola rotonda “Il futuro: sostenibilità e motociclismo” che si terrà martedì 29 novembre al Museo Ducati di Bologna. Nel pomeriggio di sabato 3 dicembre, poche ore prima dei FIM Awards, in programma al Teatro Galli di Rimini una sessione di autografi con i Campioni del Mondo di tutte le discipline. Nella serata di sabato 3 dicembre il neoeletto Presidente della FIM si unirà alle centinaia di ospiti provenienti da tutto il mondo per applaudire e premiare gli atleti iridati, vincitori di campionati individuali o rappresentanti di squadre nazionali.
Oltre a celebrare i successi sportivi, durante i FIM Awards saranno premiati i vincitori dei Trofei FIM: Women in Motorcycle Trophy; FIM Environmental Trophy; FIM Family Trophy; FIM Trophy for The Future, FIM Road Safety Trophy and FIM Touring World Challenge. Per il secondo anno consecutivo l’Assemblea Generale e i FIM Awards si terranno all’insegna della sostenibilità. Una serie di attività riguardanti questi eventi sarà infatti organizzata tenendo in considerazione la riduzione delle emissioni di carbonio: tra le altre, mezzi di trasporto meno inquinanti, mobilità elettrica e gastronomia sostenibile. Inoltre diverse iniziative a margine avranno un impatto positivo sul territorio e sulla comunità. Tra queste, conferenze incentrate sulla sostenibilità del motociclismo, sulle generazioni future e sul mototurismo come facilitatore dello sviluppo sostenibile.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Norris in pole a Monaco davanti a un super Leclerc, Piastri e Hamilton in seconda fila

Pubblicato

-

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Lando Norris conquista la pole position nel Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1. Il pilota della McLaren realizza un giro clamoroso in 1:09.954 e beffa la Ferrari di Charles Leclerc per +0.109; terza pizza per il leader del Mondiale Oscar Piastri, a +0.175 dalla vetta.

L’altra Rossa di Lewis Hamilton centra un buon quarto posto, ma è a quasi mezzo secondo dal poleman. Quinto il quattro volte campione del mondo Max Verstappen; completano la top 10 Isack Hadjar (Racing Bulls), Fernando Alonso (Aston Martin), Esteban Ocon (Haas), Liam Lawson (Racing Bulls) e Alexander Albon (Williams).

LA GRIGLIA DI PARTENZA

PRIMA FILA
1. Lando Norris (McLaren)
2. Charles Leclerc (Ferrari)

SECONDA FILA
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Lewis Hamilton (Ferrari)

Advertisement

TERZA FILA
5. Max Verstappen (Red Bull)
6. Isack Hadjar (Racing Bulls)

QUARTA FILA
7. Fernando Alonso (Aston Martin)
8. Esteban Ocon (Haas)

QUINTA FILA
9. Liam Lawson (Racing Bulls)
10. Alexander Albon (Williams)

SESTA FILA
11. Carlos Sainz (Williams)
12. Yuki Tsunoda (Kick Sauber)

SETTIMA FILA
13. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
14. George Russell (Mercedes)

Advertisement

OTTAVA FILA
15. Kimi Antonelli (Mercedes)
16. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)

NONA FILA
17. Pierre Gasly (Alpine)
18. Franco Colapinto (Alpine)

DECIMA FILA
19. Lance Stroll (Aston Martin)*
20. Oliver Bearman (Haas)**

*una posizione di penalità
**dieci posizioni di penalità

-Foto IPA Agency-

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Cobolli batte Rublev e vince il torneo di Amburgo

Pubblicato

-

AMBURGO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli ci ha preso gusto e conquista il secondo titolo in carriera. Il 23enne romano d’adozione, numero 35 del mondo, si impone nella finale del “Bitpanda Hamburg Open”, Atp 500 con montepremi totale pari a 2.158.560 euro che si è concluso oggi sulla terra rossa del “Rothenbaum Tennis Stadium” di Amburgo, in Germania: 6-2 6-4 il punteggio con cui ha regolato in un’ora e 29 minuti di gioco l’ex Top Ten e oggi numero 17 Atp Andrey Rublev, terza testa di serie del torneo.

Alla seconda finale stagionale dopo quella vinta a Bucarest (la terza in carriera e la seconda in un Atp 500 dopo quella persa la scorsa estate a Washington), Cobolli diventa il quarto italiano a vincere il torneo di Amburgo dopo Paolo Bertolucci (1977), Fabio Fognini (2013) e Lorenzo Musetti (2022).

“Il match più bello della mia vita. Ho giocato in maniera incredibile, sono orgoglioso di me stesso”. Così Flavio Cobolli, da lunedì al 26esimo posto nella classifica Atp, dopo la vittoria ad Amburgo. “Ho trascorso momenti brutti in questa stagione, non riesco a descrivere la felicità che provo”, ha aggiunto.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Juventus a Venezia, Tudor “Prendiamoci la Champions”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Serviranno testa e cuore, dovremo sudare fino alla fine, essere concentrati e interpretare la partita nel modo giusto. Ho fiducia, vedo che la squadra vuole prendersi quello che merita”. Così Igor Tudor, allenatore della Juventus, in conferenza stampa in vista della sfida con il Venezia, in programma domani alle 20.45 al Penzo. La gara sarà decisiva per i bianconeri per conquistarsi un posto nella prossima Champions League: “Credo che abbiamo fatto un buon lavoro tra club, giocatori e staff – ha aggiunto il tecnico croato -. Manca l’ultimo step e non dobbiamo sbagliarlo. Sarà una partita difficile, come tutte quelle che ho affrontato da quando sono qui. Dobbiamo finire come si deve”. Prima l’obiettivo Europa che conta, poi testa al Mondiale per Club: “Dal primo giorno che sono arrivato provo ad educare giocatori e gente che lavora attorno a me verso i valori in cui credo – ha spiegato Tudor -. Mi sono trovato bene, non posso dire nulla. Siamo concentrati e attenti per fare il massimo nella partita di domani”. Le assenze per infortunio sono l’unica nota dolente di tutto il percorso fatto dall’ex Lazio sulla panchina della Juventus: “Non ho mai avuto la squadra al completo, neppure per una partita. Questo mi dispiace, perchè la costruzione della squadra sta anche nella continuità. Renato Veiga e McKennie hanno avuto problemi, ma oggi si sono allenati con noi. Koopmeiners si è allenato con noi. Poi Gatti la situazione è sempre la stessa”. Sul risultato ottenuto in questa stagione dai bianconeri: “I numeri e i calcoli non fanno parte del mio modo di pensare. Io mi concentro solo sul campo. Il potenziale della Juve è più grande di quello che possiamo vedere ora”. Prima di iniziare la conferenza stampa, Tudor ci ha tenuto a complimentarsi con il Napoli: “Voglio fargli i complimenti per aver vinto lo scudetto. Sono stati bravi tutto l’anno. In un campionato vince sempre la squadra che merita”.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.