Cronaca
Unicredit rilancia la sua Fondazione, focus su giovani e istruzione
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In linea con l’approccio adottato negli ultimi 19 anni, che consiste nel sostenere progetti di rilievo con un impatto sociale significativo e un profilo innovativo, UniCredit ha rilanciato la sua Fondazione con un nuovo Purpose e un nuovo team di governance.
“La Fondazione, che fa proprio il Purpose di Gruppo di offrire alle comunità in cui opera le leve per il progresso, mira a sprigionare il potenziale delle nuove generazioni in Europa – si legge in una nota -. Tenere fede a questo impegno vuol dire mettere a disposizione dei giovani europei pari opportunità di istruzione e dare loro il sostegno di cui hanno bisogno per farsi strada nel mondo accademico e professionale, attività che rappresentano inoltre una leva importante per la realizzazione della strategia sociale di UniCredit e che sono parte dell’impegno assunto dal Gruppo sui temi ESG2”.
“Per intraprendere al meglio questo nuovo percorso”, il Consiglio di Amministrazione di UniCredit Foundation ETS (Ente del Terzo Settore) ha nominato Andrea Orcel come Presidente per il prossimo triennio, ruolo ricoperto in precedenza da Maurizio Beretta. Giorgio Barba Navaretti è stato nominato Vicepresidente e Silvia Cappellini nuovo Direttore Generale.
“L’istruzione è essenziale. E’ un fattore chiave per il futuro dell’Europa e, come istituzione, è nostra responsabilità identificare, sostenere e aiutare i giovani – coloro che costruiranno le fondamenta per il progresso e il successo del nostro continente negli anni a venire. Il Purpose della Banca è quello di offrire alle comunità in cui operiamo le leve per il progresso e questo passa per il nostro costante impegno nel promuovere l’evoluzione e lo sviluppo della società, in linea con la strategia ESG e il piano strategico di Gruppo”, ha commentato Andrea Orcel, Presidente di UniCredit Foundation e CEO del Gruppo UniCredit.
“Siamo orgogliosi di far parte del rinnovamento di UniCredit Foundation e di accompagnarla nel suo nuovo percorso incentrato sui giovani e sull’istruzione. L’attenzione alle esigenze concrete delle nuove generazioni è ciò che renderà l’Europa davvero sostenibile e proiettata verso il futuro. Ci impegniamo a mettere le nostre diverse esperienze e i percorsi professionali internazionali di tutti noi al servizio di una Mission tanto ambiziosa quanto urgente: assicurare che i nostri giovani siano adeguatamente preparati per sostenere e costruire la società del futuro, offrendo loro gli strumenti per diventare i leader di domani”, ha commentato Giorgio Barba Navaretti, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di UniCredit Foundation.
“Grazie al suo esteso network nel settore dell’istruzione, alla sua esperienza di respiro internazionale e alla conoscenza approfondita delle comunità locali di UniCredit”, si legge ancora nella nota, “la Fondazione selezionerà i partner più adatti per poterla affiancare e sostenere nelle diverse iniziative volte a contrastare la dispersione scolastica, facilitare la transizione scuola-lavoro, incoraggiare l’accesso all’università e sostenere lo studio e la ricerca”.
Oltre al Presidente e al Vicepresidente, fanno parte del Consiglio di Amministrazione, composto da nove membri internazionali, la confermata Serenella De Candia, Compliance Officer del Gruppo UniCredit, e i sei appena eletti: Katharina Gehra, Szilvia Gyurkò, Roberto Kutic, Dorith Salvarani-Drill, Gerry Salole e Klaus Schwertner.
Restano confermati per il prossimo triennio i membri dell’Organo di Controllo e Revisione: Giorgio Loli nel ruolo di Presidente, Elisabetta Magistretti e Michele Paolillo. Il Comitato Scientifico, composto da altri 11 membri, continuerà a essere diretto dal professor Marco Pagano.
Foto: ufficio stampa Unicredit
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”
-
A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%
-
Salvini “No alle guerre commerciali con gli Usa, l’Europa sia costruttrice di pace”
-
Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocità
-
Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”
-
Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”
Cronaca
In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”
Pubblicato
2 ore fa-
1 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In piazza Fontana sono iniziati i lavori di realizzazione dell’installazione “Non Dimenticarmi”, il monumento dedicato alle vittime delle stragi della strategia della tensione.
L’opera donata al Comune di Milano dal Comitato “Non dimenticarmi” sarà collocata nell’area verde prospiciente piazza Fontana, un luogo di profondo valore storico e simbolico per la memoria collettiva.
Composta da 137 steli con altrettante campane a vento, renderà omaggio alle vittime degli otto attentati terroristici che hanno insanguinato l’Italia tra il 1969 e il 1980: piazza Fontana (1969), Gioia Tauro (1970), Peteano (1973), Questura di Milano e treno Italicus (1974), piazza della Loggia (1976) e piazzale Arnaldo a Brescia (1980) e infine Stazione di Bologna (1980).
Il suono delle campane, mosse dal vento, darà voce a chi non può più raccontare, uomini, donne e bambini innocenti, affinché il loro ricordo resti vivo e continui a interpellare le coscienze. L’avvio in questi giorni della fase realizzativa segna un passaggio fondamentale per questo progetto nato ‘dal basso’, promosso insieme da cittadini e istituzioni con l’obiettivo di colmare un vuoto nella memoria pubblica e sensibilizzare le nuove generazioni su una pagina dolorosa della nostra storia.
L’installazione, autofinanziata grazie al contributo di tante persone che hanno scelto di sostenere l’iniziativa, sarà un luogo di riflessione permanente della città, un simbolo di impegno civile e un monito per il futuro. L’opera è stata concepita dall’artista Ferruccio Ascari (1949), che vive e lavora a Milano. Il suo percorso è caratterizzato da una continua sperimentazione tra i diversi linguaggi dell’arte, dalla scultura alla pittura, dalle installazioni ‘site specific’ alla contaminazione con musica, danza e video. Ha spesso affrontato tematiche di impegno civile in progetti come Artisti Contro il Nucleare (2011), Memoriale Volubile (2015) e Muri (2016), affrontando questioni ambientali, politiche e sociali.
-Foto ufficio stampa Comune di Milano-
(ITALPRESS).
Cronaca
A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%
Pubblicato
2 ore fa-
1 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A marzo 2025 sono state immatricolate 172.223 autovetture a fronte delle 162.140 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 6,22%. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
I trasferimenti di proprietà sono stati 512.698 a fronte di 481.531 passaggi registrati a marzo 2024, con un aumento del 6,47%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 684.921, ha interessato per il 25,14% vetture nuove e per il 74,86% vetture usate.
Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.03.2025, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli Uffici della Motorizzazione nel mese di marzo 2025.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
“Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026” è arrivato anche a Pavia. La seconda tappa del progetto di Regione Lombardia che unisce le dodici province per raccontarne l’anima profonda è coincisa con la “Corri Battaglia di Pavia”. Un percorso di 13 chilometri che celebra, a 500 anni di distanza, la vittoria dell’imperatore spagnolo Carlo Quinto d’Asburgo sui francesi guidati da Francesco Primo. L’assegnazione dei trofei si è chiusa con la consegna alla città del secondo cuore in marmo bianco, emblema del progetto della Regione.


In Piazza Fontana a Milano iniziati i lavori per il memoriale “Non Dimenticarmi”

A marzo in crescita il mercato dell’auto, immatricolazioni +6,22%
Tg Lombardia – 01/04/2025

Salvini “No alle guerre commerciali con gli Usa, l’Europa sia costruttrice di pace”
Tg News 01/04/2025
TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”

Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocità

Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”

Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”

Ucraina, Crosetto “La sconfitta della Russia non è militare ma politica”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
Tg Lombardia – 01/04/2025
Tg News 01/04/2025
FOCUS SALUTE – 1 APRILE 2025
VITTORIO BAIARDI – PIETRA D’INCIAMPO – DI REMO TAGLIANI
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, GINECOLOGIA RADDOPPIA L’ORGANICO
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 1 APRILE 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 31 MARZO
TG GIOVANI ITALPRESS – 30 MARZO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 30 MARZO
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 31 MARZO
-
Altre notizie23 ore fa
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 31 MARZO
-
Sport22 ore fa
Gineitis risponde a Marusic, il Torino ferma la Lazio sull’1-1
-
Politica24 ore fa
Migranti, Piantedosi “Primi trasferimenti in Albania tra 7-10 giorni”
-
Altre notizie23 ore fa
TG AMBIENTE ITALPRESS – 30 MARZO
-
Altre notizie23 ore fa
LA BARBA AL PALO: INTER NAPOLI PER LO SCUDETTO, ARBITRA IL BOLOGNA
-
Altre notizie23 ore fa
SORSI DI BENESSERE – 31 MARZO
-
Altre notizie23 ore fa
TG GIOVANI ITALPRESS – 30 MARZO