Seguici sui social

Sport

Sport in Costituzione, Giusy Versace “Vicini al traguardo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sono stata felice di intervenire in Aula, prima ancora che da parlamentare, da cittadina e atleta paralimpica, perchè dopo lo stop dovuto alla fine anticipata della scorsa legislatura, il Senato ha approvato a larga maggioranza la procedura abbreviata che consentirà di riprendere il lavoro da dove l’avevamo lasciato, senza dover ricominciare da capo. Dopo 74 anni dall’entrata in vigore della Costituzione, siamo a un passo dal traguardo: il riconoscimento della pratica sportiva nella nostra Carta garantirà pienamente questo diritto individuale, al pari dell’istruzione e della salute”. Così, in una nota, dopo il voto di oggi in Senato sulla procedura abbreviata del ddl costituzionale in materia di attività sportiva, la senatrice di Azione-Italia Viva Giusy Versace, vicepresidente della Commissione Istruzione, Cultura e Sport di Palazzo Madama.
“A questa battaglia culturale, prima ancora che politica, io stessa ho voluto offrire il mio contributo già nella scorsa legislatura, consapevole che l’inserimento dello sport in Costituzione rappresenta un’opportunità che vede tutti d’accordo, nonostante differenti opinioni sulla sua più corretta collocazione”, ha proseguito la Versace.
“Aggiungere, come fa il testo attualmente in esame, un comma all’articolo 33 che promuove la cultura e tutela l’istruzione, rappresenta certamente un fatto positivo, tuttavia personalmente, dopo lunghi confronti con esperti costituzionalisti, continuo a ritenere che l’inserimento di uno specifico comma all’articolo 32 (tutela e promozione della salute), sia più opportuno, tanto che, già anni fa, presentai una mia proposta di legge costituzionale, poi abbinata al testo unificato”, ha detto ancora la parlamentare di Azione-Italia Viva.
“Del resto, il legame tra sport e salute ha origini antiche, tanto che oggi in Aula ho ritenuto doveroso ricordare le figure di Guttmann e Maglio, due medici coraggiosi e visionari che, dopo il secondo conflitto mondiale, compresero il valore terapeutico dell’attività sportiva dando vita, ciascuno per la propria parte, a quelli che oggi sono conosciuti come Giochi Paralimpici che, negli anni, hanno offerto a numerose persone con disabilità nuovi stimoli e prospettive per il proprio futuro”, ha spiegato poi Giusy Versace.
“Tra qualche giorno, il 3 dicembre, si celebrerà la Giornata internazionale delle persone con disabilità e la Convenzione ONU del 2006 che dedica un intero articolo allo sport: un diritto che, nonostante la Convenzione sia stata ratificata in Italia già dal 2009, nel nostro Paese non viene a tutt’oggi garantito, poichè lo Stato, a causa di un mancato e reale aggiornamento del Nomenclatore LEA, di fatto obsoleto e in sostanza fermo al secolo scorso, non eroga quei dispositivi, anche a tecnologia avanzata, che consentirebbero il raggiungimento di una migliore autonomia e la possibilità di svolgere l’attività motoria e la pratica sportiva amatoriale”, ha puntualizzatto la parlamentare di Azione-Italia Viva.
“Una lacuna che il nostro Servizio Sanitario Nazionale non può più permettersi e che, in parte, ho provato a colmare, già nel 2020, facendo approvare un mio emendamento al DL Rilancio, per l’istituzione di un fondo sperimentale ad hoc, che purtroppo ancora non vede la luce perchè in attesa del decreto attuativo da parte del Ministero della Salute. In Aula, quindi, ho colto l’occasione per rivolgere un appello al Ministro Schillaci affinchè ne sblocchi al più presto l’iter. Il mio auspicio è che l’inserimento dello sport in Costituzione, a prescindere dall’articolo in cui sarà collocato, possa agevolare e velocizzare il processo di garanzia che a cascata ne conseguirà, a beneficio di tutti, anche delle persone con disabilità”, ha concluso la Versace.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Sonego al terzo turno di Cincinnati, fuori Cobolli. Oggi l’esordio di Paolini

Pubblicato

-

CINCINNATI (USA) (ITALPRESS) – Lorenzo Sonego accede al terzo turno del “Cincinnati Open”, settimo Masters 1000 stagionale dotato di un montepremi di 9.193.540 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center della metropoli dell’Ohio.

L’azzurro, testa di serie numero 31, si è imposto per 6-3, 7-6 (4) sul belga Zizou Bergs (54). Al terzo turno il piemontese è atteso dallo statunitense Taylor Fritz (testa di serie numero 4), vittorioso con un duplice 6-4 sul connazionale Emilio Nava (105). Flavio Cobolli (testa di serie numero 15) invece è stato superato per 6-4, 3-6, 7-6 (5) dal qualificato francese Terence Atmane (136).

OGGI IL DEBUTTO DI PAOLINI

Jasmine Paolini debutta oggi, domenica, nel “Cincinnati Open”, WTA 1000 dotato di un montepremi di 5.152.599 dollari di montepremi di scena sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center della metropoli dell’Ohio.

La 29enne di Bagni di Lucca, n.9 del ranking e 7 del seeding, entra in gara direttamente al secondo turno contro la greca Maria Sakkari, n.65 WTA, che ha avuto la meglio per 6-3 3-6 6-2, sulla russa Kamilla Rakhimova, n.67 WTA, passata attraverso le qualificazioni.

Advertisement

La 30enne di Atene è in vantaggio per 2-1 nel bilancio dei confronti diretti con l’azzurra dopo il successo al terzo turno sulla terra di Madrid quest’anno (aveva vinto anche al secondo turno del Roland Garros 2021). Paolini da parte sua ha vinto l’unica sfida giocata sul cemento, al terzo turno di Dubai 2024 (quando poi Jasmine avrebbe vinto il titolo.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

De Bruyne trascina il Napoli, ok il Bologna, pari Genoa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Kevin De Bruyne si prende la scena nell’amichevole di Castel di Sangro che vede il Napoli battere 3-2 il Girona. Succede tutto nel primo tempo, con l’ex Manchester City che al 4′ batte l’angolo sul quale Di Lorenzo trova l’incornata vincente sul primo palo, poi si mette in proprio firmando una doppietta: al 15′ realizza un rigore in movimento su assist di Lukaku, al 23′ raccoglie un pallone vagante in area e insacca di sinistro. Il Girona si rifà sotto trovando due volte la rete prima dell’intervallo, sempre con Stuani (34′ e 42′), ma il punteggio non cambia più. Domani partenopei di nuovo in campo, al mattino, per il test col Sorrento.
Altra vittoria per il Bologna di Italiano, che passa sul campo dello Stoccarda per 1-0: decisiva la rete siglata da Vitik al minuto 32. Il Sassuolo, invece, fa 1-1 a Brest trovando con Volpato poco prima dell’intervallo il gol del pari dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa siglato da Lees-Melou. Il confronto Italia-Francia registra un altro pari, quello del Roazhon Park fra Rennes e Genoa: la squadra di Vieira va sotto 2-0 (Al Tamari al 21′ e Cissè al 73′) ma prima accorcia con Malinovskyi (78′) e poi, al secondo minuto di recupero, evita la sconfitta grazie a Ostigard sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Si conclude con un pareggio il precampionato della Cremonese, che fra una settimana ospiterà il Palermo in Coppa Italia: 0-0 al”Compagnoni” di Luzzara contro la Reggiana. Grande chance nel primo tempo per Vandeputte, fermato solo dalla traversa, mentre nella ripresa gli emiliani sprecano un rigore con Gondo. Doppia amichevole per il Cagliari in Cantabria e doppio pareggio col Racing Santander: 0-0 nella partita giocata in mattinata, 1-1 nel tardo pomeriggio con un delizioso tacco di Luvumbo al 19′ della ripresa che replica al vantaggio di Andres. In serata, a completare il ricco programma di amichevoli per le squadre di serie A, il Lecce si fa rimontare da 2-0 a 2-2 dal Monopoli dopo il doppio vantaggio trovato con Krstovic e Pierotti e la chance sprecata dal dischetto da Camarda mentre il Torino crolla al Mestalla, battuto 3-0 dal Valencia. Espulso Anjorin.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

A Cincinnati debutto amaro per Musetti, sconfitto da Bonzi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Debutto amaro per Lorenzo Musetti nel “Cincinnati Open”, il Master 1000 (combined con un Wta 1000) in sena sul cemento dell’Ohio, negli Stati Uniti. Il tennista toscano, numero 10 del mondo e ottava forza del seeding, dopo il bye del primo turno, si è arreso nei trentaduesimi di finale, col punteggio di 5-7 6-4 7-6 (4), contro il francese Benjamin Bonzi, 63 del ranking internazionale, che all’esordio aveva battuto l’altro azzurro Matteo Arnaldi.
Ai sedicesimi di finale Bonzi sfiderà il vincente del match fra il greco Stefanos Tsitsipas e l’ungherese Fabian Marozsan.
Fra poco in campo Jannik Sinner, contro il colombiano Galan. A seguire di scena anche Lorenzo Sonego, opposto al belga Bergs, e Flavio Cobolli, che sfida il francese Atmane.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.