Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – CARENZE NEI PRONTO SOCCORSO, BERTOLASO PROMETTE IL SUO IMPEGNO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CARENZE NEI PRONTO SOCCORSO, BERTOLASO PROMETTE IL SUO IMPEGNO
L’impegno di Guido Bertolaso per la sanità in Lombardia: «Possibile pagare di più i medici del pronto soccorso»
Il grido d’allarme sul tema era stato lanciato dai medici di Pavia. Circa un mese fa i camici bianchi del pronto soccorso del San Matteo avevano scritto al loro ordine per denunciare anche lunghi tempi di ricovero forti carenze di personale. «Una lettera del genere – ha spiegato Bertolaso al quotidiano La Provincia Pavese – potrebbero scriverla tutti i medici che lavorano nei pronto soccorso d’Italia. La situazione critica dei reparti d’urgenza è nota, e dipende da problematiche mal gestite che vengono dal passato. Sono venuti meno i filtri della medicina di territorio: quando i cittadini si trovano privi del riscontro del primo referente che dovrebbe essere deputato a valutare e filtrare gli accessi in ospedale, aumenta la pressione sulle strutture. La soluzione è complessa, e dipende dalla riorganizzazione dei diversi livelli di intervento sanitario e dall’incentivazione che i medici coinvolti trovano nello svolgere un compito essenziale. Il pronto soccorso fa parte del mio dna e dedicherò tutto il mio tempo e la mia conoscenza della materia per migliorare la situazione». Per Bertolaso però occorre ripensare al Sistema Sanitario Nazionale nella sua interezza tra strategie nuove, monitoraggi e un link più forte con le università. Bertolaso punge: «È saltato il servizio sanitario nazionale, che per decenni è stato considerato dalla politica come la cenerentola dei problemi italiani, territorio di conquista e di interessi politici, sempre più indebolito e umiliato con stipendi da fame e nessuna copertura nei confronti di chi ci opera con passione».

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, PAVIA IN CAMPO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, PAVIA IN CAMPO
Si avvicina la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Scende in campo anche il Comune di Pavia: ne parlano l’assessora alle Pari Opportunità, Alessandra Fuccillo, con Giulia Castellani, Direttore Distretto Lomellina ASST Pavia, Laura Da Prada, Direttore sociosanitaria dell’ATS di Pavia, Silvia Meneghello, Responsabile Ufficio Comunicazione Fondazione CNAO, Francesca Salvini, Centro Antiviolenza LiberaMente, e Barbara Guardamagna, Segretaria CISL Pavia Lodi.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 20 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 20 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 20 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 20 NOVEMBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.