Seguici sui social

Cronaca

Mobilità, Telepass lancia una collezione di utility NFT

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Telepass entra nel mondo del Web3 attraverso il lancio di una collezione di utility NFT ispirati al mondo della mobilità. Il minting è programmato per il 12 dicembre. Era stato annunciato a luglio l’ingresso nell’universo digitale dei Non Fungible Token (NFT) con il rilascio di mille opere digitali, ispirate ai propri servizi di mobilità, all’interno della blockchain prescelta dal progetto.
Telepass aprirà la vendita dei propri NFT alle ore 12.12 di lunedì 12 dicembre. Nella prima fascia oraria, dalle 12.12 alle 18, tutti gli utenti iscritti alla whitelist avranno un diritto di prelazione sull’acquisto degli NFT, mentre alle ore 18 avverrà il mint pubblico. Gli utenti, seguendo i profili Twitter e Discord di Telepass, potranno trovare i link per accedere alla whitelist che permetterà loro l’acquisto già a partire dalle 12.12 e ad un prezzo scontato di 0,08ETH invece che al prezzo di listino di 0,1ETH.
Sono cinque gli NFT previsti, assegnati in modo casuale durante l’acquisto, collegati a macrocategorie di servizi: ricarica elettrica, carburante, lavaggio auto, skipass, mobilità urbana (taxi, trasporto pubblico, sharing mobility).
Ogni NFT acquistato garantisce all’utente che associa il proprio NFTLP al contratto il canone gratuito per ciascun mese (sia per il contratto “Telepass Family” sia per i contratti “Pacchetto Plus” o “Telepass Pay X”). In aggiunta, i titolari dei contratti Telepass “Pacchetto Plus” e “Telepass Pay X” che assoceranno, attraverso la piattaforma https://nft.telepass.com/, il proprio NFTLP al proprio contratto avranno accesso al Club Membership NFTLP che offre loro iniziative promozionali riservate.
Il possessore del NFTLP legato alla categoria “ricarica elettrica” avrà il 15% di cashback sulle prime due transazioni di ciascun mese, mentre il possessore dell’NFT “carburante” avrà il 5% di cashback sui primi due rifornimenti di carburante effettuati in ciascun mese; per l’NFTLP “lavaggio auto” è previsto un lavaggio gratuito per ogni mese, mentre a chi è possessore di NFTLP “skipass” verrà applicato il 5% di cashback per due giornate per ciascun mese; infine, il possessore dell’NFTLP della categoria “mobilità urbana”, per ogni mese, avrà diritto al 10% di cashback sulle prime due transazioni con il servizio taxi e avrà minuti e sblocco illimitati per la sharing mobility (utilizzo effettivo con esclusione dei minuti di sosta o sospensione corsa).
I cashback descritti saranno cumulabili alle promozioni commerciali offerte da Telepass. Ad esempio, i possessori degli NFT Telepass legati alla categoria “skipass” potranno avere riconosciuto un cashback fino al 20% per la stagione sciistica 2022-2023. Il 5% del cashback sull’importo dovuto previsto dal proprio NFTLP skipass, infatti, si andrebbe ad aggiungere all’iniziativa cashback del 15% (valida fino al 31 marzo 2023) sulle discese effettuate in tutti i comprensori convenzionati se gli utenti usufruiranno del servizio di pagamento dello Skipass tramite l’app Telepass.
Per acquistare gli NFT di Telepass, l’utente deve accedere al portale dedicato https://nft.telepass.com/, autenticarsi attraverso un wallet personale, non collegato con Telepass, come, a titolo di esempio, Metamask, Coinbase Wallet e, infine, dotarsi della criptovaluta Ethereum necessaria per l’acquisto dell’NFT all’interno della blockchain prescelta dal progetto.
Sul sito https://nft.telepass.com/ sono inoltre a disposizione tutte le informazioni sui mille NFT, sviluppati con token ERC-1155, con tirature limitate (duecento per ognuna delle cinque categorie di servizi), nonchè il regolamento del Club Membership NFTLP.

– foto ufficio stampa Lifonti & Company –
(ITALPRESS).

Cronaca

Italbasket fuori agli Europei, ko agli ottavi con la Slovenia

Pubblicato

-

RIGA (LETTONIA) (ITALPRESS) – L’Italbasket perde agli ottavi contro la Slovenia ed è fuori dagli Europei. La squadra di Gianmarco Pozzecco ha ceduto 84-77 (parziali 19-29, 40-50, 56-72). Top scorer e assoluto protagonista dell’incontro è stato Luka Doncic, autore di 42 punti anche se gli azzurri dopo un avvio in salita (anche -19 in avvio di secondo quarto) sono arrivati fino al -1 (77-78) nella parte finale del match.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Domani Israele-Italia, Gattuso “Attenzione alle transizioni”

Pubblicato

-

DEBRECEN (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Vincere aiuta a vincere. Ma il 5-0 contro l’Estonia deve essere messo da parte, almeno per una notte. Secondo impegno per l’Italia di Gennaro Gattuso che a Debrecen, in Ungheria, sfiderà Israele: l’obiettivo è trovare la terza vittoria consecutiva, magari segnando più reti possibili in modo tale da ritoccare quella che è la differenza reti, criterio cruciale in caso di arrivo a pari punti con la Norvegia. Prima però bisognerà pensare soltanto al campo: “Sarà una partita in cui dobbiamo stare molto attenti sulle transizioni, avendo loro giocatori con pepe e vivacità ci possono far male – ha dichiarato il ct azzurro -, il problema non sono i due attaccanti, è come giocare nella loro metà campo e come gestire bene quando perdiamo palla. La partita si giocherà su questo aspetto”. Spazio anche agli eventuali dubbi di formazione: “Coppia Kean-Retegui? Ci può stare – ha aggiunto -, si parla solo di cercare un pò di equilibrio in più, sono due giocatori che si sanno trovare, ci danno la possibilità di sviluppare la manovra in un certo modo, domani avremo una partita totalmente diversa rispetto all’Estonia”.
Qualche cambio ci sarà rispetto alla gara di Bergamo, complicato vedere in campo dal primo minuto Zaccagni: ieri l’esterno azzurro non si è allenato, oggi ha svolto una seduta differenziata in palestra per smaltire i postumi del match di venerdì. Gattuso nell’allenamento alla vigilia ha provato diversi moduli tra cui il 4-4-2 già visto nella sua prima uscita da ct: Kean e Retegui potrebbero partire nuovamente dal primo minuto con Barella e Tonali a centrocampo. Il centrocampista del Newcastle è intervenuto ai microfoni di Rai Sport: “Abbiamo avuto dei momenti di difficoltà, bisogna sempre aiutare tutti e tirar fuori tutti, questo sto facendo. Siamo riusciti a fare una partita facendo tanti gol, divertendoci nonostante il primo tempo difficile. Siamo stati ordinati e concentrati, non abbiamo subito, eravamo sempre positivi. Gattuso ci sta trattando come giocatori forti, perchè siamo questi, noi gli stiamo dando questo, ci sta dando tranquillità”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Volley donne, l’Italia di Velasco campione del mondo dopo 23 anni

Pubblicato

-

BANGKOK (THAILANDIA) (ITALPRESS) – L’Italvolley femminile si
laurea campione del mondo. Nella finale mondiale disputata a
Bangkok, le azzurre di Julio Velasco, campionesse olimpiche in
carica, hanno battuto la Turchia allenata dall’italiano Daniele
Santarelli per 3-2 con i seguenti parziali: 25-23, 13-25, 26-24,
19-25, 15-8. L’Italia non vinceva il titolo mondiale con le donne
del volley dal 2002. Nella finale, l’Italia ha iniziato con un piglio differente rispetto alla semifinale contro il Brasile. Il primo set è cominciato in maniera equilibrata, la Turchia ha risposto presente anche al mini break di due punti conquistato dalle azzurre. Decisivo il doppio errore di Vargas, le ragazze di Velasco hanno chiuso il primo set vincendo 25-23. Nel secondo parziale la Turchia di Santarelli ha iniziato col piede giusto guadagnando un break di quattro punti (6-2), dopo il time out di Julio Velasco le turche hanno alzato di nuovo il ritmo arrivando a un parziale di 15-6. E il crollo si è concretizzato con un secondo set perso 25-13. Il terzo set è cominciato con un’Italia differente, il +4 conquistato è stato mantenuto fino all’11-7, poi la Turchia ha recuperato fino al 17 pari. La parità è andata avanti fino al 24-24, il punto e l’ace di Paolo Egonu hanno regalato il secondo set alle azzurre (24-26). L’equilibrio è andato avanti anche nell’inizio del quarto set, la Turchia è riuscita a guadagnare tre punti di vantaggio con Vargas al servizio. L’attaccante è riuscita a guadagnare un margine dei sei punti, la Turchia è riuscita a chiudere 19-25. Nel tie break le azzurre hanno guadagnato un break di due punti (9-7), le azzurre hanno poi vinto 15-8 vincendo il loro secondo mondiale.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.