DIETRO LE QUINTE – PROCESSO GALILEO HA INAUGURATO LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO FRASCHINI DI PAVIA
La stagione di prosa del Teatro Fraschini di Pavia ha aperto i battenti con lo strepitoso "Processo Galileo”, spettacolo scritto a quattro mani da Angela Dematté e Fabrizio Sinisi, con la supervisione della dramaturg Simona Gonella, liberamente ispirato alla vita e all’opera di Galileo Galilei, immerso nei problemi scientifici e ai grandi misteri del nostro tempo. Un lavoro innovativo che vede la regiadi Andrea De Rosa e Carmelo Rifici, attraverso una collaborazione artistica e produttiva inedita nel panorama teatrale odierno, produzione LAC Lugano Arte e Cultura, TPE – Teatro Piemonte Europa, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, in collaborazione con Associazione Santacristina Centro Teatrale.
Processo Galileo si compone di tre storie intrecciate tra loro: il prologo, ambientato nel passato storico in cui avviene l’abiura, nel quale le parole del processo a Galileo del 1633, con i suoi personaggi e il suo linguaggio, fungono da punto di partenza per i diversi temi in gioco, come il rapporto tra la scienza e il potere, la tradizione, la coscienza. Poi il presente irrompegrazie ad una giovane donna, Angela, madre e intellettuale che deve raccontare il nuovo paradigma che la scienza sta ponendo oggiper una rivista divulgativa; nel farlo immagina di intervistareuno scienziato (che spesso parla con le parole di Galileo) e al contempo, a causa del dolore provato per la recente perdita della madre, crede di dialogare ancora con lei, in un flusso di pensieri che mettono in discussione la sua visione del mondo. Ogni realismo si sgretola e i personaggi diventano le voci di un’invettiva contro un Galileo che non è più visto come solo l’imputato di un tribunale ecclesiastico, ma come il portavoce di un processo storico e culturale che ha congiunto in maniera indissolubile la ricerca scientifica alla capacità tecnica, legando l’idea di progresso di una società alla potenza dei suoi dispositivi tecnologici. Tre sequenze che corrispondono ad altrettanti processi che, con diversi linguaggi e modalità espressive, indagano i destini e gli interrogativi del mondo contemporaneo e della modernità. Potente la scelta di ambientare le azioni in uno spazio installativo dove una serie di contenitori evocano a volte l’orto, altre strumenti di guerra o banchi scolastici. Al termine dello spettacolo abbiamo rubato qualche battuta in camerino a Milvia Marigliano e Luca Lazzareschi e ascoltato, come sempre, l’opinione del pubblico.
MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella diciottesima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Giuseppe Argenziano, presidente della Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), e Giovanni Fabio Zagni, presidente dell’ADI (Associazione Dermatologica Ionica). Dermatoscopia e associazionismo in ambito medico gli argomenti della puntata.
Una agenda di appuntamenti, segnalazioni ed annunci che parte dalla provincia di Pavia e arriva in vari angoli della Lombardia, toccando anche Alessandrino e Piacentino, per segnalarvi tutto ciò che di importante merita di essere ricordato e vissuto sul territorio. Proprio come quando vi annotate qualcosa per essere ricordato il giorno successivo. “Appunti e dintorni”, dal Lunedì al Venerdì alle 19,15 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24.
Ogni mattina aprite la vostra giornata con l’Almanacco di Pavia Uno Tv. Tra sole e luna ricordiamo i santi, i proverbi dei nostri nonni, i principali avvenimenti facendo un salto all’indietro nel tempo, i compleanni famosi, diamo qualche consiglio utile per la vita quotidiana. L’Almanacco vi aspetta ogni mattina alle 8 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.