Seguici sui social

Cronaca

Ufficiale, Vasseur è il nuovo team principal della Ferrari

Pubblicato

-

MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – La notizia era nell’aria da tempo, adesso c’è anche l’ufficialità: a raccogliere l’eredità di Mattia Binotto sarà Fred Vasseur che “entrerà a far parte della Scuderia Ferrari il 9 gennaio come Team Principal e General Manager”, annuncia il Cavallino in una nota. Vasseur ha un’esperienza di oltre 25 anni di successi nelle corse automobilistiche, a partire dalle formule junior e nell’ultimo decennio in Formula 1. Durante questo periodo, è stato ampiamente riconosciuto anche il suo successo nel promuovere piloti di talento, conquistando la serie GP2 sia nel 2005 (Nico Rosberg) che nel 2006 (Lewis Hamilton). Vasseur ha recentemente ricoperto la carica di Ceo e team principal della Sauber Motorsport (attualmente Alfa Romeo F1 Team), che ha assunto dal 2017. In precedenza, nel 2016, è stato team principal della Renault. “Siamo felici di dare il benvenuto in Ferrari a Fred Vasseur come nostro team principal – lo accoglie Benedetto Vigna, amministratore delegato Ferrari – Nel corso della sua carriera ha unito con successo i suoi punti di forza tecnici, grazie alla sua esperienza in qualità di ingegnere, a una costante capacità di stimolare il meglio nei suoi piloti e nei suoi team. Questo approccio e la sua leadership sono ciò di cui abbiamo bisogno per far crescere la Ferrari con rinnovata energia”. “Sono molto felice e onorato di assumere la guida della Scuderia Ferrari come team principal – commenta da parte sua Vasseur – Per me, un appassionato di motorsport da tutta la vita, la Ferrari ha da sempre rappresentato l’apice del mondo delle corse. Non vedo l’ora di lavorare con il team talentuoso e appassionato di Maranello, per onorare la storia e l’eredità della scuderia e per conseguire dei risultati per i nostri tifosi in tutto il mondo”.
– foto ufficio stampa Ferrari –
(ITALPRESS).

Cronaca

A Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – È di un morto e un ferito in gravi condizioni il bilancio di un incidente stradale avvenuto intorno alle 14.00 tra Inzago e Pozzuolo Martesana.

Una vettura guidata in quel momento da una donna di 46 anni, originaria di Trucazzano, avrebbe perso improvvisamente il controllo schiantandosi frontalmente contro un mezzo pesante che arrivava dalla direzione opposta.

La donna è morta sul colpo mentre la figlia di sedici anni che viaggiava insieme a lei ha riportato gravi feriti ed è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Bergamo. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Gorgonzola che hanno provveduto a soccorrere la donna e il passeggero e a mettere in sicurezza l’area. Illeso il conducente del mezzo pesante.

-Foto vigili del Fuoco Milano-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSA

Pubblicato

-

Maxi-incidente nel primo pomeriggio di Lunedì 7 Aprile sulla Sp1 a Codevilla all’altezza della azienda Brambati: coinvolte 5 autovetture. La strada è chiusa e il traffico viene fatto deviare lungo il centro abitato di Torrazza Coste. Sul posto ambulanze e forze dell’ordine per deviare il traffico.

Leggi tutto

Cronaca

Giustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La separazione delle carriere “non può essere punitiva nei confronti della magistratura, ho detto per una ragione pura, perchè proviene da un ex magistrato che mai e poi mai vorrebbe agire contro i suoi colleghi, e per la ragione pratica, che essa è consustanziale all’introduzione del sistema accusatorio voluto dal professor Vassalli, medaglia d’argento della resistenza, alla fine degli anni Ottanta”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a margine dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025 del Consiglio Nazionale Forense all’Auditorium Antonianum di Roma. “In tutti i Paesi dove esiste il sistema accusatorio anglosassone, le carriere sono separate e quindi è logica e naturale questa conseguenza che avrebbe dovuto essere adottata già 40 anni fa”, ha aggiunto il ministro.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano