Tra le ultime uscite musicali del panorama italiano meritevoli di interesse, vi è sicuramente il nuovo album di Elisabetta Viviani dal titolo ”Sembrava un gioco”, 12 canzoni edite dall’etichetta ”Canto Libero”, che segue a distanza di 5 anni dall’ultimo disco ”Le donne della mia età” (2017) prodotto dalla medesima casa discografica.
12 tracce prodotte da Claudio Damiani, ormai partner artistico fisso di Elisabetta da diversi anni a questa parte, con un inedito che è proprio titolo trainante dell’album, ”Sembrava un gioco”, brano scritto dallo stesso Damiani assieme a Gian Pieretti, una canzone biografica che racconta di come sia nato il percorso della longeva carriera di Elisabetta nato proprio per gioco, dai tempi in cui iniziò la sua attività artistica con i Caroselli sino ai successi televisivi come interprete di sigle sia in casa Rai e Mediaset.
Vi sono poi tutte le canzoni che hanno caratterizzato e rappresentato al meglio la sua vita, come ”Vivere a Milano”, città amatissima dalla cantante nella quale vive, ma anche il singolo ”C’è”, portato a Sanremo nel 1982, lo stesso Festival nel quale la Viviani emergeva accanto a nomi della musica internazionale come Vasco Rossi, arrivando ad una versione inedita del singolo di massimo successo della sua carriera, ”Heidi”, nella particolare versione in lingua originale, brano capace di vendere oltre 1 milione e mezzo di copie dalla data del suo rilascio, nel 1979.
Un disco che si può considerare un Best Of dell’artista ma anche un punto di arrivo per una carriera lunga oltre 50 anni. La cover dell’album non poteva che rappresentare al meglio questa longevità artistica, una foto di una piccola ma sempre uguale Elisabetta con la spensieratezza che solo i bambini sanno avere, affiancata da un’immagine attuale della cantante nel retro del disco, che ha mantenuto lo stesso sorriso e le stesse emozioni che hanno conquistato più di una generazione.
Advertisement
Assieme a Claudio Damiani, mattatore e showman in tutti i suoi spettacoli, come il recente presso il Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme (Pavia), la Viviani affronta la sua carriera tra gioie e lacrime, come lei stessa ha definito durante la presentazione del disco avvenuta alcune settimane fa (nella foto in basso l’accordo firmato tra la cantante e Claudio Damiani con il produttore del disco), una carriera nata per gioco ma che non ha alcuna intenzione di prendersi una pausa.
Il disco è disponibile fisicamente ed in versione digitale nelle più importanti piattaforme come YouTube, Spotify e Deezer. Per info: claudiodamianimusic@alice.it
LA VOCE PAVESE – ALLARME SUICIDI AL CARCERE DI PAVIA, APERTA INCHIESTA
È allarme nel carcere di Torre del Gallo, a Pavia, dopo l’ennesimo suicidio avvenuto nelle scorse ore. Un detenuto di trent’anni, in attesa di giudizio, si è tolto la vita all’interno della sua cella. L’uomo aveva già tentato un gesto analogo nei giorni precedenti e per questo era stata disposta una sorveglianza più stretta. Sorveglianza che, però, non è bastata.
La Procura di Pavia ha aperto un’inchiesta per ricostruire la dinamica della tragedia e capire se vi siano state falle nei controlli o nelle condizioni di detenzione. Gli inquirenti vogliono accertare se la situazione personale del detenuto, già segnata da evidenti fragilità, sia stata adeguatamente gestita.
Si tratta del quindicesimo suicidio in quattro anni all’interno del carcere pavese, il terzo soltanto nel 2025. Un dato che conferma un trend drammatico e riaccende il dibattito sulle condizioni della struttura, sul sovraffollamento e sulle difficoltà del personale nel monitorare casi considerati a rischio.
Nei prossimi giorni la magistratura ascolterà agenti e operatori, mentre il carcere di Pavia torna al centro di una questione nazionale: quella della salute mentale dietro le sbarre, della tutela dei detenuti e della capacità di prevenire tragedie che continuano a ripetersi.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
ZONA LOMBARDIA – 15 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.