Cronaca
Alpitour World inaugura la nuova sede di Pesaro
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
PESARO (ITALPRESS) – Alpitour World inaugura la nuova sede di Pesaro: un progetto corporate, realizzato insieme a professionisti e realtà locali, che ha dato vita “a un edificio innovativo, attento alla sostenibilità e al welfare aziendale”, si legge in una nota.
A pochi giorni dai risultati di bilancio del 2022, dal rebranding e dall’annuncio degli obiettivi strategici dei prossimi anni, Alpitour World fissa il primo capitolo del nuovo corso proprio a Pesaro, punto nevralgico per il business e dove l’azienda ha risorse che operano per molte delle società del Gruppo. Dopo 4 anni di lavori, diventa dunque operativa la sede in Strada Fornace Vecchia, un traguardo reso possibile grazie alla solidità di una realtà che, nonostante gli ultimi anni, ha registrato un fatturato complessivo di 1,6 miliardi di euro e un EBITDA superiore a 30 milioni di euro. Una soglia di fatturato vicina a quella del 2019 e che pone come obiettivo per il 2023 il raggiungimento di 2 miliardi.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati di quest’anno”, dichiara Gabriele Burgio, Presidente e Amministratore Delegato di Alpitour World. “Mettiamo a segno un bilancio in crescita e superiore alle previsioni di budget, nonostante un inverno 2021-22 ancora debole, perchè influenzato dalle chiusure di destinazioni extra UE dovute alla pandemia. Abbiamo portato avanti scelte rischiose e investimenti ingenti e siamo stati premiati: oggi siamo un’organizzazione più solida, consapevole e integrata, pronta alle sfide di domani. Il nuovo corso di Alpitour World prende avvio anche da Pesaro, nel rispetto della nostra filosofia, tesa a innovazione, responsabilità e centralità delle persone”, prosegue.
La nuova sede è infatti il risultato del recupero di un edificio esistente, ripristinato da realtà locali che hanno restituito alla città una struttura a basso impatto ambientale, accogliente e orientata al benessere degli oltre 250 dipendenti che lavoreranno stabilmente negli uffici. L’investimento complessivo è stato di 3 milioni di euro, sostenuto insieme al Master Gardant – Credito Fondiario, proprietario dell’immobile. La ristrutturazione, seguita dallo studio Roberto Garbugli Designer, ha rispettato “stringenti parametri di sostenibilità e recupero edilizio riportando uno spazio inutilizzato di 3.800 mq2 a nuova luce con ambienti ampi e luminosi, una palestra, aree comuni adibite alla ristorazione, al relax e alla socialità dei dipendenti”, prosegue la nota.
“L’impianto di illuminazione è a basso consumo e in futuro saranno installati anche impianti fotovoltaici. Sono a disposizione colonnine elettriche per auto e l’organizzazione prevede già diverse opzioni di flessibilità organizzativa e molteplici servizi di supporto alla famiglia, di mobilità e caregivers, di time & money saving e di fitness e benessere”, sottolinea Alpitour World.
“E’ un traguardo importate per il Gruppo e per la città di Pesaro”, afferma Lucilla Lattanzi, Responsabile HR e Sviluppo Organizzazione Alpitour World. “Un progetto fortemente voluto dal management per dare ai collaboratori un chiaro segnale di impegno, oltre che per offrire un unico luogo di lavoro, con un ambiente moderno e funzionale, orientato al confronto e alla condivisione. Una sede che celebrasse la storia di Eden Viaggi, ma anche protesa al futuro: per ritrarre l’immagine di un’azienda in movimento e strategica per le Marche, sia per il ritorno economico, di formazione e occupazionale, sia per il valore simbolico derivante dal legame con il territorio”, prosegue.
Il rapporto con la città e la regione si ritrova anche negli impegni di formazione con scuole, università e ITS e nelle attività di comunicazione e marketing a supporto di realtà locali come la Victoria Libertas Pesaro, che Alpitour World ha continuato a finanziare anche durante la pandemia con investimenti crescenti.
“Il cambiamento è l’unica costante della natura”, racconta Tommaso Bertini, Direttore Marketing Corporate e Tour Operating di Alpitour World. “Il racconto della nostra azienda è iniziato 75 anni fa e oggi si reinventa ancora per porre le basi dello sviluppo dei prossimi anni: per la prima volta ci presentiamo come un’unica identità con chiari obiettivi corporate declinati lungo tutta la nostra filiera. E’ importante che ogni anima del nostro Gruppo abbia uno spazio e una voce propri, ma armonizzati tra loro per andare incontro agli impegni condivisi di responsabilità ambientale e sociale che ci siamo prefissati. Questa nuova sede e il supporto al nostro territorio sono parte di questo grande progetto che ci orienterà nei prossimi anni”, conclude.
– foto ufficio stampa Alpitour World –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sinner torna in campo, vittoria ed emozioni a Roma
-
Vecino agguanta la Signora al 96°, all’Olimpico Lazio-Juve 1-1
-
In scena l’ultima giornata del ‘Ventotene Europa Festival’, superare le sfide con l’integrazione
-
Magenta protagonista del primo soccorso con ‘Salva per essere salvato’
-
Il britannico Tarling vince la crono di Tirana, Roglic in rosa
-
Il Como non si ferma più, 6° successo di fila e Cagliari ko
Cronaca
Sinner torna in campo, vittoria ed emozioni a Roma
Pubblicato
7 ore fa-
10 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner non sbaglia. Al rientro in campo 104 giorni dopo lo stop legato alla vicenda Clostebol, il numero 1 del mondo batte una buona versione di Mariano Navone: 6-3 6-4 il punteggio in favore del tre volte campione Slam che, nonostante qualche difficoltà al servizio nel secondo set, è riuscito ad evitare di allungare ulteriormente il match, chiuso in un’ora e 38 minuti.
Al terzo turno ci sarà Jesper de Jong, che ha dominato il favorito Alejandro Davidovich Fokina con il punteggio di 6-0 6-2. L’unico precedente con l’olandese risale agli Australian Open 2024 con un triplo 6-2 in favore dell’altoatesino. Al di là del risultato sul campo, sono le emozioni provate che fanno felice Sinner, accolto sul centrale con un boato e poi celebrato dopo la vittoria.
“Penso che questo campo sia il migliore per tornare a giocare. Non avevo grandi feedback dopo tre mesi fermo. E’ andata come volevamo. Sono stati tre mesi lunghi. Mi sono divertito con la mia famiglia e i miei amici, ma non vedevo l’ora di tornare a giocare a tennis che è quello che amo fare”, le sue parole nell’immediato post-match.
“La cosa più bella è stata rientrare in campo e trovarmi in una situazione incredibile, davanti ad uno stadio pieno. Sono contentissimo – ha detto ancora Sinner a Sky Sport – . Mi sono preparato tanto in questi mesi. E’ stata un’ottima gara per me. Era una partita dove dovevo controllare le emozioni, la mia testa e il mio atteggiamento, sono riuscito a restare tranquillo e calmo”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Vecino agguanta la Signora al 96°, all’Olimpico Lazio-Juve 1-1
Pubblicato
7 ore fa-
10 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un gol di Vecino al 96′ fissa sull’1-1 il punteggio dello scontro diretto per la Champions League tra Lazio e Juventus. All’Olimpico la squadra bianconera passa in vantaggio con un gol di Kolo Muani, ma gioca più di mezz’ora in 10 a causa di una condotta violenta di Kalulu e crolla nel recupero dopo il lungo assedio biancoceleste. Un copione indicativo di una tensione palpabile: per la prima volta in Serie A, arrivati alle porte della 36esima giornata, c’erano tre squadre con lo stesso numero di punti (63) sopra quota 60. La posta in palio è alta e la partita è a più facce. A partire meglio è la Lazio che dopo due minuti guadagna campo con un’apertura di esterno destro di Guendouzi: Dele-Bashiru entra in area e impegna sul primo palo Di Gregorio. La chance migliore della Juve nel primo tempo capita invece sui piedi di Alberto Costa che al 34′ mette a sedere Rovella e calcia col sinistro, ma la palla viene allontanata da Romagnoli prima che finisca tra le braccia di Mandas. All’intervallo Tudor cambia la fascia destra: fuori Nico Gonzalez, dentro Conceicao.
La rete del vantaggio bianconero nasce però da sinistra. Al 51′ Weah si accentra e premia l’inserimento di McKennie che serve un cross al bacio per il colpo di testa vincente di Kolo Muani. La Juventus sembra essere in controllo, ma un episodio cambia la partita. Allo scoccare dell’ora di gioco Kalulu colpisce Castellanos sulla schiena a palla lontana. Una condotta violenta che non sfugge al Var: l’arbitro Massa va al monitor ed estrae il cartellino rosso diretto all’indirizzo del difensore bianconero. Baroni – che precedentemente aveva inserito Pedro e Dia – concede spazio anche a Lazzari e Vecino (al posto di Marusic e Rovella). La panchina juventina risponde cambiando l’attacco. Al posto di Kolo Muani, Tudor non sceglie Vlahovic bensì il giovanissimo Adzic. Dieci minuti dopo però Tudor torna sui suoi passi: fuori il classe 2006, dentro il serbo. Più esperienza per una Juventus che viene salvata prima dal Var (fuorigioco su un fallo da rigore su Castellanos) e poi dal palo sul tiro di Dia. Al 96′ però la Vecchia Signora crolla. Di Gregorio risponde presente sul colpo di testa di Castellanos, ma non può far nulla sul tap in successivo di Vecino. Lazio e Juventus salgono a 64 punti, in attesa del match della Roma a Bergamo contro l’Atalanta, in programma lunedì sera.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Magenta protagonista del primo soccorso con ‘Salva per essere salvato’
Pubblicato
9 ore fa-
10 Maggio 2025di
Redazione
MAGENTA (ITALPRESS) – Magenta si è trasformata in un grande centro di formazione al primo soccorso, con un evento di massa che ha coinvolto oltre 400 persone. Protagonisti 150 studenti delle scuole superiori locali che, insieme a 200 altri cittadini, hanno imparato e sperimentato le manovre salvavita, mentre un centinaio di persone hanno potuto sottoporsi gratuitamente a elettrocardiogrammi e visite cardiologiche di prevenzione.
Nelle 45 postazioni allestite con manichini (anche pediatrici) e defibrillatori semi automatici, oltre 50 istruttori delle Organizzazioni di Volontariato aderenti ai Centri di Formazione Autorizzati da AREU (CRI, Anpas, Anas, FVS e Faps), 7 professionisti di AREU hanno aiutato i giovani a familiarizzare con il massaggio cardiaco e i defibrillatori per ben 4 ore. L’iniziativa “Salva per essere salvato” è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra AREU – AAT di Milano – l’Unità di Cardiologia dell’ASST Ovest Milanese, e il Comune di Magenta.
“Ogni minuto che passa dall’arresto cardiaco riduce del 10% le possibilità di sopravvivenza” – ha spiegato Riccardo Stucchi, direttore del 118 di Milano – “ecco perché la formazione dei cittadini, soprattutto dei giovani, è fondamentale: il primo anello della catena della sopravvivenza è rappresentato da chi chiama il numero unico di emergenza e con le compressioni toraciche disegna il secondo anello. In questo modo possiamo contrastare gli esiti infausti e provare ad assicurare una prognosi migliore”.
L’appello di AREU è chiaro: donare defibrillatori è un gesto di grande responsabilità civica, ma è essenziale registrarli sulla piattaforma regionale, così da renderli immediatamente individuabili e utilizzabili in caso di emergenza. “Questa giornata dimostra quanto sia importante insegnare sin da giovani le manovre salvavita” – ha dichiarato la dottoressa Alessandra Russo, direttrice dell’Unità di Cardiologia – Desidero ringraziare tutti gli istruttori che hanno reso possibile un evento che ha coinvolto quattro istituti superiori di Magenta, insieme ai cittadini e ai medici del territorio. Formare oggi significa proteggere domani”.
“Mettere insieme ospedale, territorio, volontariato e giovani – ha concluso Valentino Lembo, Direttore Sanitario dell’ASST Ovest milanese – ci regala una cornice straordinaria per un messaggio potente: mettersi a disposizione degli altri è un gesto di profonda solidarietà”.
“Un grande successo in termini di impegno e partecipazione – ha commentato l’assessore al Welfare e alla Pubblica Istruzione della Città di Magenta, Giampiero Chiodini – con tantissimi studenti e persone adulte che hanno dimostrato impegno e senso civico. Quando si riesce a organizzare, in sinergia con altri enti e istituzioni, un evento di elevata qualità come questo, l’amministrazione comunale di Magenta è ben lieta di partecipare”.
– Foto Ufficio stampa AREU –
(ITALPRESS)


Sinner torna in campo, vittoria ed emozioni a Roma

Vecino agguanta la Signora al 96°, all’Olimpico Lazio-Juve 1-1

In scena l’ultima giornata del ‘Ventotene Europa Festival’, superare le sfide con l’integrazione

Magenta protagonista del primo soccorso con ‘Salva per essere salvato’

Il britannico Tarling vince la crono di Tirana, Roglic in rosa

Il Como non si ferma più, 6° successo di fila e Cagliari ko

UniBergamo un modello di collaborazione tra ateneo e territorio

Conte “Ai tifosi interessa lo scudetto del Napoli, non il mio futuro”

Marc Marquez vince anche la sprint di Le Mans, caduta per Bagnaia

Esordio con vittoria per Berrettini agli Internazionali d’Italia, a Roma cresce l’attesa per Sinner

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 10 MAGGIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 10 MAGGIO
TURISMO MAGAZINE – 10 MAGGIO
AMICI A 4 ZAMPE – 11 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 10 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 11 MAGGIO
IN ALTO I CALICI – FABIO LOMBARDI, “IL VINO E LA BIBBIA”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
Teatro, Pirovano porta in scena a Luino “Johan Padan a la descoverta delle Americhe” di Dario Fo
-
Cronaca19 ore fa
Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per Gimenez
-
Sport18 ore fa
Cleveland riapre la serie contro i Pacers, Nuggets ok all’overtime su Oklahoma
-
Altre notizie22 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 10 MAGGIO 2025
-
Cronaca17 ore fa
Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”
-
Altre notizie22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 MAGGIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 MAGGIO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
IN ALTO I CALICI – FABIO LOMBARDI, “IL VINO E LA BIBBIA”