Seguici sui social

Cronaca

Messi domina i Mondiali del Qatar anche sui media

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dopo aver guidato l’Argentina alla vittoria della sua terza Coppa del Mondo, Leo Messi non solo ha dominato i Mondiali di calcio del Qatar, ma anche le radio e le tv italiane: la “Pulce” ha infatti ottenuto 4.141 citazioni, quasi il triplo del suo rivale e capocannoniere del torneo Kylian Mbappè (1.541). E’ quanto emerge dal monitoraggio sui principali canali televisivi e radiofonici, nazionali e locali, svolto da Mediamonitor.it, piattaforma che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da oltre 35 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato. Mediamonitor.it ha analizzato qual è stata, dalla mezzanotte di domenica 20 novembre alle 23.59 di lunedì 19 dicembre, la visibilità sui media dei calciatori e delle squadre impegnate nel Mondiale.
Ad accompagnare Messi sul podio, le nazionali protagoniste di quella che è stata definita “la più bella finale di sempre”: Argentina (2.085 menzioni) e Francia (1.694). Medaglia di legno per Kylian Mbappè, ex aequo con la rivelazione di questo torneo, il sorprendente Marocco che, dopo avere eliminato Spagna e Portogallo, si è dovuto arrendere nella semifinale contro la Francia.
Al sesto posto Cristiano Ronaldo, in lacrime dopo la sconfitta con il Marocco (1.265), seguito a grande distanza da Olivier Giroud (719) e dal brasiliano Neymar (548).
Luka Modric, capitano del Real Madrid che ha trascinato la Croazia alla conquista della medaglia di bronzo, è al nono posto (531), precedendo Karim Benzema (430), il “convitato di pietra” della nazionale francese che poi ha ufficialmente dato l’addio ai Bleus, e il polacco Robert Lewandowski (426).
Dodicesimo, per un solo punto (425 citazioni), il Giappone, autore del miglior mondiale della sua storia e indubbiamente fra i beniamini della manifestazione, mentre a chiudere la Top15 troviamo gli “interisti” Lautaro Martinez (323) e Ivan Perisic (317) e il brasiliano Richarlison (309), il cui gol in rovesciata ai danni della Serbia è diventato ormai un’icona.

– foto LivePhotoSport –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Autobus si schianta contro un albero a Milano, otto feriti

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – I Vigili del fuoco, nel tardo pomeriggio, sono intervenuti a Milano in piazza Serafino Belfanti a causa di un incidente che ha coinvolto un mezzo ATM della linea 47. Per cause in corso di accertamento il conducente dell’autobus ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero. Nell’impatto è stato pure danneggiato il reggi cavo alimentazione delle linee filobus 90 e 91. Otto persone sono rimaste ferite nello schianto e sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari. Gli uomini del Comando di via Messina sono intervenuti con APS del Distaccamento di via Darwin con il supporto di una autogru per rimuovere l’autobus. Sul posto oltre al 118 anche la polizia locale.
– foto ufficio stampa Vigili del fuoco –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Inzaghi “Vogliamo essere protagonisti fino all’ultimo”

Pubblicato

-

PRAGA (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – “Sappiamo dell’importanza di questa gara. Sulla formazione ho ancora qualche dubbio da sciogliere domattina, veniamo dalla partita con l’Empoli, dovrò cercare di fare delle scelte”. Simone Inzaghi e la sua Inter si trovano a Praga per affrontare domani in Champions uno Sparta che “non gioca partite ufficiali dal 15 dicembre ma ha fatto bene nelle ultime due amichevoli. Sono una squadra fisica, qui ho giocato un paio di volte da calciatore e non è mai facile giocare in questo stadio”. L’Inter è vicina alla qualificazione diretta agli ottavi di Champions, in campionato è a -3 dal Napoli ma con una gara in meno, eppure sembra che in Italia non siano riconosciuti i giusti meriti del mister piacentino e dei suoi ragazzi. “Non ci sono questi problemi, a me non piace che si parli di me – ribatte il tecnico dei nerazzurri – Si deve parlare dell’Inter e dei miei giocatori, che stanno facendo un bellissimo percorso. Dobbiamo continuare così: vogliamo essere protagonisti fino all’ultimo, in Champions League e in campionato dove dobbiamo difendere lo Scudetto con tutte le forze, contro avversari forti e competitivi. In Europa siamo stati protagonisti negli ultimi anni: è il nostro Dna, dobbiamo fare più partite possibili, senza crearci l’alibi dei troppi impegni. Sono tanti, ma ci piace affrontare questi match: non ho dubbi, qualsiasi giocatore va in campo ci dà una grandissima mano. Abbiamo fuori qualche elemento, ho bisogno di tutti perchè giochiamo una partita dietro l’altra: non è semplice, ma succede a tante squadre”. A questo proposito Inzaghi ha fatto sapere che “Acerbi sta lavorando bene, sembrava sul punto di rientrare con l’Empoli. Non riesce ancora a spingere al massimo, non ci sarà nemmeno con il Lecce: dovrà fare un lavoro supplementare individuale. Sono tranquillo, tornerà presto e ci darà una grande mano. Se mi aspetto qualcosa dal mercato? La società, il presidente, Ausilio, Baccin, ci sono sempre vicini e monitorano. I giocatori che ho in questo momento non li cambierei per nessuna cosa al mondo”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Salvini “Escalation preoccupante di azioni contro le Ferrovie”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il 28 novembre 2024, alle prime ore del mattino, nella sede legale di Italferr S.p.A. – Società del Gruppo FS – alcuni soggetti si sono indebitamente introdotti all’interno dell’area aziendale destinata a parcheggio scoperto, provocando l’incendio di 17 veicoli (aziendali e privati) attraverso il rapidissimo posizionamento di materiale infiammante sui pneumatici. A distanza di soli tre giorni, si verificava un ulteriore evento doloso che determinava l’incendio di due carcasse di autovetture, già in parte distrutte nella precedente occasione. In data 3 dicembre 2024, su alcuni blog gestiti da frange anarchico-insurrezionaliste, è stato rivendicato l’attacco incendiario alla sede di Italferr”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nell’informativa urgente sulla situazione della rete ferroviaria nazionale, in Aula alla Camera. “Da lì in poi, abbiamo assistito a una escalation preoccupante che non abbiamo mai voluto evidenziare per senso di responsabilità e in attesa di raccogliere informazioni più precise anche alla luce delle inchieste e delle denunce”. Salvini ha poi aggiunto: “Dopo i doverosi approfondimenti delle ultime settimane, abbiamo un quadro di incendi dolosi, esplosioni, guasti, rotture e problemi elettrici, episodi che si sono verificati con regolarità e – che guarda un pò la coincidenza – dopo le pubbliche denunce e gli esposti, non si sono più verificati, tanto che la circolazione è tornata regolare con rarissime eccezioni,in gran parte dovute al maltempo”.

foto: Agenzia Fotogramma

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano