Seguici sui social

Sport

Exor deposita lista candidati per il CdA della Juve

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – In merito all’assemblea degli azionisti di Juventus Football Club S.p.A. che si terrà, in sede ordinaria e in unica convocazione, il giorno 18 gennaio 2023, l’azionista Exor N.V., titolare di una partecipazione pari al 63,8% del capitale sociale di Juventus, ha depositato una lista di candidati per la nomina del consiglio di amministrazione. Cinque i nomi contenuti nella lista: Fioranna Vittoria Negri, Maurizio Scanavino, Gianluca Ferrero, Diego Pistone e Laura Cappiello. Commercialista, revisore e iscritta all’albo dei Consulenti Tecnici d’ufficio del tribunale di Milano, Fioranna Negri ha maturato un’esperienza di 35 anni in società di vari settori, quotate e non. E’ l’esperta di revisione e di bilanci, oltre che di controllo dei rischi. Svolge incarichi professionali in società quali Satispay, Wikimedia, Guala Closures, Fincantieri e Autostrade per l’Italia. Da poco direttore generale della Juventus, Maurizio Scanavino si appresta ad assumere anche l’incarico di ad a partire dal 18 gennaio. E’ anche l’ad di Gedi, la media company che edita Repubblica, La Stampa, 10 testate locali, Radio Deejay e la piattaforma audio digitale OnePodcast.
Ingegnere delle telecomunicazioni, ha partecipato al rilancio del Gruppo Fiat guidato da Sergio Marchionne. Esperto di business in trasformazione, sta realizzando l’evoluzione digitale di Gedi, puntando su nuove tecnologie e acquisizioni mirate. Laureato in Economia e Commercio, Gianluca Ferrero è commercialista, revisore e consulente tecnico del giudice presso il Tribunale di Torino. Da sempre assiste diverse società e organizzazioni legate alla famiglia Agnelli: John Elkann lo ha scelto come presidente, chiamandolo a formare un CdA composto da esperti e di professionisti, con il compito di difendere la Juventus. E’ anche vice-presidente della Banca del Piemonte e siede nel CdA di Italia Independent Group. Ricopre incarichi anche in molte società tra cui Fincantieri, Luigi Lavazza, Biotronik Italia, Praxi Intellectual Property, Nuo e Lifenet. Laureato in Economia e Commercio, Diego Pistone vanta un’esperienza di 48 anni nell’area finanza e controllo di molte società, in Italia e all’estero: si è occupato di sistemi di fornitura, after sales, sviluppo reti commerciali, controllo di gestione, e amministrazione per diverse società del Gruppo Fiat (tra cui Teksid, Magneti Marelli, Fiat Auto). Dal 2022 è consigliere e CFO di Finde, società holding del Gruppo Denegri, oltre che membro del CdA di Diasorin. Laura Cappiello, infine, è l’esperta di diritto e degli organismi di vigilanza: laureata in giurisprudenza, iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano, è Senior Counsel presso il dipartimento di corporate law dello studio legale Orrick. Si è occupata di fusioni e acquisizioni, diritto societario e diritto penale d’impresa, assistendo in operazioni straordinarie il Fondo Atlante, Microsoft Corporation, Enel, Enel Green Power, Leonardo, e altre società. Ha lavorato per numerose aziende italiane, curandone la predisposizione dei modelli organizzativi, assumendo inoltre la carica di presidente in numerosi organismi di vigilanza.
– Foto Ufficio Stampa Exor –
(ITALPRESS).

Sport

Gli arbitri spiegheranno le decisioni al Var, Rocchi “Trasparenza e qualità”

Pubblicato

-

CASCIA (ITALPRESS) – La stagione calcistica che sta per aprirsi, sarà quasi un anno zero per gli arbitri, dalla serie A alla C. Le novità sono state annunciate in occasione del raduno annuale a Cascia. In serie A l’arbitro sarà chiamato a spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento del Var, sulla scia di quanto già sperimentato al Mondiale per club.

“Il nostro obiettivo è quello di aumentare la trasparenza e riducendo il numero degli arbitri avremo modo di poter puntare sulla qualità dei nostri arbitri, facendoli arbitrare con più frequenza nelle gare importanti – ha spiegato Gianluca Rocchi, designatore della Can di A e B – anche se siamo consapevoli che è impossibile avere giudizi sempre uniformi, perché ogni episodio è diverso e ogni arbitro è una persona, non una macchina. Per noi si tratta di un passo avanti importante in ambito di comunicazione che già da anni curiamo con la massima attenzione. Ora, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti e per questo ci prepareremo a fondo, soprattutto dal punto di vista comunicativo. Punteremo a uniformare il linguaggio e i contenuti per essere chiari con il pubblico”.

Per adeguarsi al cambiamento, durante il raduno, gli arbitri della massima serie si eserciteranno con casse audio in campo, simulando le situazioni di gara e imparando a comunicare le proprie decisioni a voce alta. La curiosità dei tifosi è di capire come verrà applicata questa ‘rivoluzione’.

“Non è stabilito un tempo massimo per gli announcement in campo – ha aggiunto Rocchiin quanto ogni arbitro comunque ha il suo stile, il suo linguaggio e i propri tempi di reazione. Dobbiamo ancora lavorare per uniformare il contenuto delle spiegazioni, ma non metteremo limiti rigidi, visto che sarà importante soprattutto la qualità della comunicazione”.

Advertisement

Ma le novità ci saranno anche in C, con l’introduzione del “football video support”, ovvero il “VAR a chiamata”, che cambierà il rapporto tra arbitri e allenatori, valutando le decisioni sul campo. A spiegarlo è stato Daniele Orsato, responsabile della Can C, sottolineando che “gli allenatori diventeranno degli arbitri aggiunti e l’auspicio è che si vedano meno proteste in campo: i tecnici, avendo due possibilità a partita di chiedere il video support, potranno avere giustizia in caso di errori che possono certamente esserci”.

“Questo strumento non è un’astronave ma è un computer con un operatore che dovrà portare avanti e indietro le immagini, saranno gli allenatori a richiedere la revisione – prosegue Orsato -. Per questo riteniamo che la stagione che sta per aprirsi avrà bisogno di arbitri molto preparati. In questi giorni abbiamo lavorato tantissimo e ai miei dico di non pensare subito alla Serie A o B, ma di prepararsi a essere pronti e di dimostrare di potere ambire al grande salto con merito. Gli arbitri devono scrollarsi di dosso la paura di sbagliare”.

Rocchi ha poi chiarito la sua posizione su un altro tema delicato: le interviste agli arbitri dopo le partite: “Personalmente non sono favorevole. Dopo la gara non sono lucidi, servirebbero almeno 12 ore per poter analizzare e spiegare con razionalità. Possiamo fare un patto – ha aggiunto sorridendo -, se a fine gara verrà assegnato un MVP all’arbitro, allora anche noi potremo cominciare a parlare dopo le gare. Il confronto va bene, ma deve essere rispettoso. Noi siamo aperti al dialogo, ma non agli attacchi. Se dovessimo assistere a episodi aggressivi, saremo pronti a prendere anche provvedimenti disciplinari, soprattutto a inizio stagione, per dare un segnale forte”.

Alla conferenza stampa è intervenuto anche il presidente dell’Aia Antonio Zappi. “Il problema da risolvere in ambito arbitrale rimane quello della violenza, perché se è vero che ogni anno in Italia si disputano 600mila partite e i casi sono limitati, sino a quando ci sarà anche un solo caso di un arbitro picchiato o insultato, dovrà esserci massima attenzione, perché significherà che la questione è ancora irrisolta. Vogliamo diffondere ai nostri arbitri la cultura di non aver paura di sbagliare – ha aggiunto Zappiperché solo chi decide sbaglia e le decisioni sono tante. Ma ogni volta dovremo avere la consapevolezza che la decisione è una e quella è ritenuta quella giusta”.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Lookman ancora assente all’allenamento, l’Atalanta valuta eventuali sanzioni disciplinari

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Ademola Lookman non si è presentato nemmeno oggi all’allenamento dell’Atalanta in programma al centro sportivo Bortolotti di Zingonia: l’attaccante nigeriano era atteso – dopo l’assenza di ieri – per proseguire il proprio lavoro di riatletizzazione a causa del fastidio al polpaccio.

Dopo aver rimosso tutti i riferimenti relativi alla ‘Dea’ e aver diramato un comunicato sui propri canali social, il giocatore ha deciso di rompere con il club, in attesa di una cessione all‘Inter che nei giorni scorsi si è vista rifiutare un’offerta da 42 milioni di euro più 3 di bonus. Il club nelle prossime ore valuterà eventuali sanzioni disciplinari nei confronti del giocatore sotto contratto con gli orobici fino al 30 giugno 2027.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Tennis, a Toronto Zverev e Khachanov volano in semifinale

Pubblicato

-

TORONTO (CANADA) (ITALPRESS) – Alexander Zverev e Karen Khachanov sono approdati alle semifinali del “National Bank Open Presented by Rogers”, l‘Atp Masters 1000 in corso sul cemento di Toronto. Il tennista tedesco, numero tre del ranking internazionale e primo favorito del tabellone, ha sconfitto nei quarti di finale l’australiano Alexei Popyrin, 18esima forza del seeding e numero 26 del mondo col punteggio di 6-7 (8) 6-4 6-3. In semifinale Zverev sfiderà proprio il russo Khachanov, numero 16 Atp e undicesima testa di serie del torneo, vincitore questa notte contro lo statunitense Alex Michelsen, 34 del mondo e 26 del tabellone, con lo score di 6-4 7-6 (3).

A MONTREAL AVANTI RYBAKINA E MBOKO

Elena Rybakina e Victoria Mboko hanno ottenuto il pass per le semifinali del “National Bank Open Presented by Rogers”, il Wta 1000 in corso sui campi in cemento di Montreal, in Canada. La tennista kazaka, 12 del mondo e nona forza del seeding, ha “approfittato” nei quarti di finale del ritiro della rivale ucraina Marta Kostyuk, 24esima favorita del tabellone, costretta ad alzare bandiera bianca sul 6-1 2-1 in favore della Rybakina. Fra le prime quattro del torneo anche la sorprendente Victoria Mboko. La giocatrice canadese, 18enne, numero 85 del ranking Wta, ha sconfitto nella notte italiana la spagnola Jessica Bouzas Maneiro per 6-4 6-2. Proprio Rybakina e Mboko, in gara grazie a una wild card, si sfideranno al prossimo turno per ottenere un posto in finale.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.