Altre notizie
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 3 GENNAIO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ARRESTATO A MILANO AGGRESSORE RAGAZZA ISRAELIANA A ROMA
E’ stato arrestato a Milano da due carabinieri fuori servizio (marito e moglie) Aleksander Mateusz Chomiak, il clochard polacco accusato del tentato omicidio di una ragazza di 24 anni, cittadina israeliana. L’uomo l’ha accoltellata la sera del 31 dicembre a Termini.
Era su un treno diretto a Brescia. Alla sua identificazione si è arrivati grazie all’analisi delle telecamere presenti a Termini. Ora si trova nella caserma dei Carabinieri di Milano. L’uomo è stato riconosciuto e bloccato da un Carabiniere di Milano, libero dal servizio.
Nei suoi confronti al momento si contesta il reato di tentato omicidio senza l’aggravante dell’odio razziale. Il giovane ha colpito la vittima con tre fendenti in rapida successione, a poca distanza dalle macchinette automatiche di biglietti. L’uomo sarebbe un senza fissa dimora.
INCENDIO PASTICCERIA MILANO, ARRESTATI CINQUE GIOVANI
Sono stati arrestati all’alba dai carabinieri i cinque presunti autori dell’incendio della pasticceria «I 4 Mastri Grecchi» di via Bazzini, a Città Studi. Si tratta di due 19enni, un 18enne e due 20enni milanesi. Quasi tutti vivono a Baggio. Secondo gli inquirenti stavano preparando un nuovo raid nelle prossime ore. I carabinieri del Nucleo investigativo di via Moscova li hanno individuati grazie alle immagini delle telecamere, ai cellulari e ricostruendo il percorso di un’auto presa a noleggio quella notte e utilizzata come «vedetta» intorno al locale. Uno degli autori indossava una tuta della Juventus. L’incendio è avvenuto poco dopo l’una di notte del 19 ottobre.
SUB ANNEGATO NEL LAGO DI COMO
Un sub di 58 anni, Claudio Muratori di Cambiago, è morto annegato nel lago di Como al Moregallo a Mandello del Lario. Il 58enne ha avuto un problema in fase di risalita da un’immersione pomeridiana. Non era solo, era insieme ad un compagno che lo ha perso di vista quando ormai erano a meno di 5 metri dalla superficie dell’acqua: grazie alla luce si segnalazione di sicurezza è riuscito poi a localizzarlo, raggiungerlo e trascinarlo prima a galla, poi a riva su una spiaggetta. Il sub è stato soccorso dai sanitari di Areu con i Volontari del soccorso di Calolziocorte, ma era già morto.
VERNICE CONTRO IL SENATO, NEI GUAI ANCHE UN 20ENNE VOGHERESE
La Questura di Pavia ha chiesto per Simone Ficicchia, il 20enne attivista dell’associazione ambientalista “Ultima Generazione”, la sorveglianza speciale per "pericolosità sociale" per un anno con obbligo di dimora nel Comune di Voghera, dove risiede. Nelle 18 pagine della richiesta vengono elencati oltre 30 procedimenti aperti a suo carico per varie azioni negli ultimi mesi, tra cui pure diversi blocchi stradali a Roma con "autoambulanze" rimaste ferme nel traffico. “Ultima Generazione”, il gruppo ambientalista di cui fanno parte i cinque attivisti che lunedì hanno gettato vernice contro la facciata del Senato, è un movimento "oltranzista". Sulla posizione personale di Ficicchia la Questura spiega che sono "davvero impressionanti" gli "episodi di cui si è reso protagonista nell’anno in corso e le numerosissime violazioni di legge".
LADRI GOLOSI IN UNA PASTICCERIA DI VOGHERA
Ladri golosi sono entrati in azione nella notte a Voghera. Il titolare della pasticceria Principe, in via Carlo Cattaneo, arrivando al lavoro in mattinata si è accorto del furto ed ha chiamato il 112. I ladri sono entrati forzando una finestra del laboratorio della pasticceria e da lì si sono introdotti nel negozio, saccheggiandolo di dolciumi, per un bottino che deve ancora essere quantificato. La pasticceria non sarebbe provvista di sistema d’allarme né impianto di videosorveglianza e il colpo è stato scoperto solo quando ormai i malviventi erano già lontani.
PERDITA DI AZOTO LIQUIDO IN FACOLTA’ UNIVERSITARIA A PAVIA
Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco in via Taramelli a Pavia, dove è sede l’istituto universitario di chimica, per una perdita di azoto liquido. Durante la fase di carico di alcuni serbatoi si è verificata una fuoriuscita di sostanza in un cortile interno dello stabile. Avendo una temperatura molto bassa (si trova allo stato liquido intorno ai 200 gradi sotto lo zero), l’azoto si è depositato sul pavimento interessando sia zone esterne che locali interni dell’istituto. I vigili del fuoco hanno proceduto a intercettare la perdita e successivamente fare dei rilevamenti per valutare la corretta presenza di ossigeno. Nessuna persona è rimasta coinvolta.
PETARDI IN CHIESA A MORTARA DURANTE LA MESSA
E’ il secondo episodio in meno di un mese: petardi che scoppiano in S. Lorenzo a Mortara durante la Messa. Questa volta si sono rotti anche i vetri della sacrestia. A denunciare l’episodio ai carabinieri è stato il parroco, Don Marco Torti, che aveva subìto un episodio simile lo scorso 8 Dicembre. Grande spavento ovviamente tra i fedeli. I vetri rotti al momento sono stati chiusi con dei teli di plastica, in attesa di un intervento di riparazione.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
Pubblicato
44 minuti fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
I fatti del giorno: Incendio al negozio Tuttosci di Mortara, danni per 300mila euro – Spray al peperoncino in istituto professionale Apolf a Pavia – Licenziato per molestie alla collega ma il giudice archivia – Studente accoltellato a Milano, aggressore “Non ci ho visto più” – Legionella a Milano, test confermano 11 casi e un decesso – Scoperto arsenale con AK-47, due arresti – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.
Altre notizie
SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
Pubblicato
10 ore fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
Nel Pavese le liste d’attesa continuano ad allungarsi, rendendo quasi impossibile ottenere un appuntamento entro i 30 giorni indicati nelle prescrizioni dei medici di base. Il nuovo rapporto sulla sanità locale fotografa una situazione ormai critica, con tempi che in molti casi superano ampiamente l’anno.
Per una risonanza magnetica al Mondino si può attendere più di dodici mesi. Non va meglio nel settore gastroenterologico: sei mesi per una visita alla Maugeri, anche quando la ricetta medica prevede una prenotazione entro 30 giorni. La situazione si complica ulteriormente per le visite cardiologiche: solo un paziente su tre riesce a ottenere un controllo nei tempi previsti dal Sistema Sanitario. Un dato ancora più preoccupante riguarda le colonscopie, dove la percentuale scende sotto il 20 per cento.
Il risultato è un vero e proprio percorso a ostacoli per i cittadini, costretti a rinviare controlli essenziali o a rivolgersi al privato, sostenendo costi spesso elevati. A farne le spese sono soprattutto le fasce più fragili, gli anziani e chi soffre di patologie croniche.
Il sindacato pensionati Cgil parla di “questione di civiltà”, sottolineando come la manovra del Governo, orientata al riarmo, non preveda risorse aggiuntive per ridurre le liste d’attesa o per potenziare il personale sanitario. «Servono più cure, non più armi» denunciano i rappresentanti provinciali, chiedendo interventi immediati.
Il problema non riguarda solo il territorio pavese ma riflette un’emergenza nazionale, aggravata dal calo del personale, dal ricorso sempre più massiccio alle prestazioni intramoenia e dal mancato rinnovo tecnologico in molte strutture ospedaliere.
Intanto, mentre gli ospedali registrano un sovraccarico crescente, crescono le preoccupazioni dei cittadini che temono che il ritardo nelle diagnosi possa incidere sulla qualità – e sulla durata – delle cure. Le famiglie chiedono risposte rapide e un impegno concreto per riportare la sanità pubblica a livelli di accessibilità adeguati.
Altre notizie
ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
10 ore fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Cristian Camisa confermato presidente di Confapi
Caltagirone Editore, Roberto Napoletano torna alla direzione del Messaggero. Vincenzo Di Vincenzo guiderà Il Mattino
Governo approva decreto per la tutela delle IGP non-agri, Urso “Scelta che rafforza il valore delle nostre lavorazioni storiche”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
Golden Power, la Commissione Europea apre una procedura d’infrazione contro l’Italia. Giorgetti: “Faremo una proposta”
Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”
Sex workers, centri massaggi e creators di contenuti espliciti: nel Bresciano introiti in nero per un milione e mezzo di euro
Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 NOVEMBRE 2025
PIANETA DONNA – 20 NOVEMBRE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
TG NEWS 20/11/2025
Primo piano
-
Altre notizie21 ore fa
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE
-
Altre notizie22 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
-
Politica21 ore faVertice di maggioranza sulla manovra a Palazzo Chigi, “Riunione proficua e costruttiva”
-
Cronaca22 ore faIncendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
-
Cronaca21 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025
-
Politica22 ore faMattarella “Le varie forme dello spettacolo sono espressioni di una ricchezza preziosa per il Paese”
-
Politica22 ore faUcraina, Tajani “UE dovrà svolgere il suo ruolo per la pace a Kiev” / Video
-
Politica21 ore faEx Ilva, via libera dal Cdm a decreto legge per la continuità degli impianti. Blocchi e presidi a Genova e Taranto







