Cronaca
Il Napoli passa a Marassi: battuta 2-0 la Sampdoria
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Il Napoli ha riscattato il ko di San Siro e ha vinto 2-0 sul campo di una Sampdoria rimasta per quasi un’ora in inferiorità numerica (per il rosso diretto ai danni di Rincon). Una sfida decisa dalla rete di Osimhen nel primo tempo e dal rigore messo a segno da Elmas nel finale. Una partita aperta e chiusa dall’omaggio dei tifosi doriani per Gianluca Vialli e per Sinisa Mihajlovic, ricordati con cori, striscioni e con tanta commozione dal minuto di raccoglimento pre-gara al momento del triplice fischio. I giocatori di casa hanno effettuato il riscaldamento con la maglia numero 9 del “bomber” dello storico scudetto doriano. Poi, subito la gara si è fatta emozionante, con gli ospiti che al 3′ hanno beneficiato di un calcio di rigore, assegnato dopo il consulto al Var, a causa di un intervento in area di rigore commesso da Murru ai danni di Anguissa. Dal dischetto si è presentato Politano, che si fa però ipnotizzare da Audero, abile a respingere la sfera sul palo.
I padroni di casa si sono visti al 13′, quando Lammers ha appoggiato per Verre, che ha scagliato un gran sinistro dalla distanza sul quale Meret è stato bravo a deviare in angolo. Al 16′ è Audero ad alzare in corner un’incornata di Osimhen, arrivata dopo un cross dalla destra di Di Lorenzo. L’attaccante nigeriano si è riscattato al 19′: Mario Rui dalla sinistra ha messo una bella palla alle spalle di Nuytinck e Osimhen, in spaccata, ha beffato tutti, battendo Audero per l’1-0. Al 22′ Anguissa ha sfiorato il raddoppio. Per i liguri si è fatta notte fonda al 39′, quando Abisso ha espulso con un rosso diretto Rincon per gioco pericoloso appena fuori area sullo scatenato Osimhen.
Nella ripresa, gli uomini di Spalletti hanno controllato senza problemi il gioco. Al 34′ Vieira ha commesso un fallo di mano in area, inizialmente non sanzionato, con Abisso richiamato nuovamente al Var per poi assegnare il penalty. Dagli 11 metri Elmas ha spiazzato Audero, siglando il 2-0 che ha chiuso definitivamente la contesa. Il Napoli vola a 44 punti, a +7 sulla Juventus, attesa venerdì al “Maradona”. Critica la situazione della Sampdoria, ancora ferma in terzultima posizione, a quota 9, con 6 lunghezze di ritardo dalla zona salvezza.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Detroit cede in casa a Sacramento, solo 2 punti per Fontecchio
-
OMC Med Energy, Ravenna per tre giorni capitale italiana dell’energia
-
Il Napoli si ferma a Bologna, 1-1 firmato Anguissa e Ndoye
-
Trump incontra Netanyahu “Sabato avremo colloqui diretti con l’Iran”
-
Il Napoli frena a Bologna e l’Inter resta in testa a +3
-
Presentato a Miami la 18a edizione dell’Oscar dei Porti
Cronaca
Detroit cede in casa a Sacramento, solo 2 punti per Fontecchio
Pubblicato
16 minuti fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sconfitta casalinga per Detroit nella notte italiana della regular-season dell’Nba. Sul parquet della Little Caesars Arena, di fronte a oltre 19mila spettatori, i Pistons si arrendono ai Sacramento Kings, vincenti per 127-117 con 43 punti di LaVine, top scorer della serata, e 37 di DeRozan. Tra i padroni di casa il più prolifico è Cunningham a quota 35 punti, seguito da Hardaway a 19; poca gloria per la 29enne ala piccola pescarese Simone Fontecchio, che infila solo 2 punti e altrettanti rimbalzi in 9 minuti di impiego.
Sacramento continua così ad avere come obiettivo il play-in della Western Conference; per Detroit, che ha già assicurato il sesto posto con qualificazione diretta ai play-off, suona un chiaro campanello d’allarme, visto che si tratta del quarto ko nelle ultime cinque gare.
Nell’altro match disputato, successo interno per i Miami Heat, che superano per 117-105 i Philadelphia 76ers nonostante i 29 punti a testa, nel quintetto ospite, di Grimes e Walker (21 di Robinson, 20 di Herro e 19 del rookie Ware per la franchigia della Florida).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
OMC Med Energy, Ravenna per tre giorni capitale italiana dell’energia
Pubblicato
16 minuti fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
RAVENNA (ITALPRESS) – Per guidare la trasformazione del settore energetico e industriale del nostro Paese finalizzata alla decarbonizzazione dei modelli produttivi, è stato rinnovato a Ravenna, nella sede delle Artificierie Almagià, il protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager, perchè per entrambi è prioritario promuovere lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso una politica industriale che valorizzi l’innovazione, le competenze e gli investimenti appunto nella direzione della sostenibilità integrata. Perchè è stata scelta Ravenna? Lo spiega Francesca Zarri, presidente di OMC Med Energy, che ha promosso una “tre giorni” di dialogo e confronto nella “città dei mosaici”, intitolata proprio “Ravenna: Capitale Italiana dell’Energia – Distretto Industriale Passato e Futuro”, che si svolgerà dall’8 al 10 aprile al Pala De Andrè con incontri di ascolto, confronto e visione.
“Ravenna – afferma Zarri – è stata e continua ad essere un riferimento nazionale ed internazionale nel settore energetico, un territorio capace di coniugare competenza tecnica, spirito industriale e visione a lungo termine”, peraltro “con la piena e leale collaborazione di tutte le parti in gioco”.
“In un momento storico in cui le sfide energetiche si fanno sempre più globali – aggiunge Zarri -, sono le sinergie locali a fare la differenza. Perchè è nei territori che si sperimenta, si innova, si crea occupazione e si dà forma concreta alla transizione, si umanizza la transizione”.
In tale contesto, “la capacità di un territorio di guardare avanti – conclude Zarri – senza dimenticare le proprie radici, di evolvere senza perdere la propria identità”, trova nella “energia che nasce dalle connessioni, dalle relazioni, dal lavoro il segno concreto che insieme si può fare molto di più”.
Perchè questa sinergia tra i vari protagonisti istituzionali, imprenditoriali e territoriali sia sempre più concreta, è necessario – come ha sottolineato Guido Brusco, presidente di Confindustria Energia, fare “leva su tutte le tecnologie disponibili, utilizzando il gas come vettore ponte e massimizzando l’impiego di tecnologie e soluzioni green e low carbon, quali le energie rinnovabili, idrogeno, biocarburanti biocombustibili, CCUS (Cattura, ri- Utilizzo e Stoccaggio della CO2), fino all’energia nucleare”.
“In questo contesto – aggiunge Brusco – è strategico che l’Europa preveda risorse e programmi di sviluppo industriale che coniughino decarbonizzazione, competitività ed equità sociale”.
Occorre un nuovo protagonismo dell’Unione Europea, in particolare – richiama Brusco – verso “l’area del Mediterraneo” che “rappresenta storicamente per l’Europa e per l’Italia un centro di relazioni e di scambi commerciali che hanno consentito negli anni di sviluppare numerose opportunità industriali”.
Venendo al rinnovato accordo tra Confindustria Energia e Federmanager, firmato dai rispettivi presidenti, Guido Brusco e Valter Quercioli, l’obiettivo-chiave – come siglato – è quello “di valorizzare le competenze del presente, di accrescere quelle del futuro e di sviluppare la cultura su temi dell’industria, dell’ambiente e del lavoro”, attraverso “specifici percorsi di formazione per Manager della Sostenibilità, della Transizione Energetica e dell’Innovazione”. Si potranno così affrontare le sfide e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
– foto ufficio stampa Eni –
(ITALPRESS).
Cronaca
Trump incontra Netanyahu “Sabato avremo colloqui diretti con l’Iran”
Pubblicato
10 ore fa-
7 Aprile 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Nel corso dell’incontro nello Studio Ovale con il presidente Donald Trump, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato di aver discusso con il tycoon degli sforzi in corso per liberare gli ostaggi di Gaza, ribadendo ancora una volta la priorità di eliminare Hamas. Per l’occasione il presidente israeliano ha ringraziato Trump per averlo invitato alla Casa Bianca, definendolo un “amico straordinario” di Israele che “fa davvero le cose che dice che farà”. I due leader hanno parlato anche del piano del presidente Trump di spostare i palestinesi sfollati da Gaza durante i lavori di “riqualificazione del Medio Oriente”, che Netanyahu ha definito come “una visione audace” da parte di Trump.
Netanyahu ha inoltre ribadito il suo impegno nel voler eliminare il deficit commerciale con gli Stati Uniti “molto rapidamente” dopo che la scorsa settimana Trump ha imposto tariffe del 17% a Israele: “Possiamo fungere da modello per molti altri Paesi che dovrebbero fare lo stesso – ha affermato Netanyahu -. Sono un campione del libero scambio e quest’ultimo deve rappresentare un commercio equo”. Dopo questa affermazione Trump ha sottolineato di “aver apprezzato” quanto detto da Netanyahu sui dazi: “Siamo stati derubati e sfruttati da molti paesi nel corso degli anni e non possiamo più farlo, non possiamo più essere stupidi – ha affermato Trump -. La colpa è delle persone che hanno permesso che le cose dovessero accadere nel nostro Paese, così come avvenuto con Biden, che ha permesso a milioni di persone di avere un confine aperto”.
Altro tema di centrale importanza trattato all’interno dello Studio Ovale riguarda l’Iran e le armi nucleari. Trump ha reso noto che i colloqui con Teheran avranno inizio il prossimo sabato, insistendo sul fatto che l’Iran “non può dotarsi di armi nucleari”. “Stiamo avendo colloqui diretti con l’Iran e sono iniziati, si terranno sabato – ha affermato Trump – Abbiamo un incontro molto importante e vedremo cosa può succedere, penso che tutti siano d’accordo che fare un accordo sarebbe preferibile”, ha affermato Trump. Il tycoon inoltre non ha escluso la possibilità di intraprendere azioni militari nel caso in cui i colloqui con l’Iran non dovessero avere esito positivo: “Penso che se i colloqui con l’Iran non avessero successo loro saranno in grave pericolo”, ha affermato Trump.
Nonostante la recente fuga di notizie legata alla possibilità che Trump avesse intenzione di rinunciare alle sue politiche commerciali, il presidente ha ufficialmente smentito l’indiscrezione in merito alla sospensione dei dazi: “Non stiamo pensando a questo, ma i leader stranieri stanno cercando di stringere nuovi accordi commerciali con noi, abbiamo molti Paesi che vengono a negoziare da noi”. Sollecitato dalla stampa a rispondere ad una domanda sui messaggi contrastanti dell’amministrazione sul fatto che i dazi possano essere permanenti o una tattica negoziale, Trump ha ammesso che “entrambe le cose possono essere vere, ci possono essere tariffe permanenti e ci possono anche essere trattative”. Il presidente ha inoltre risposto ad una domanda in merito alla possibile preoccupazione sul fatto che i dazi potrebbero spingere altri paesi a stringere accordi con la Cina, sottolineando di non essere preoccupato.
Al termine del bilaterale nello Studio Ovale, Trump e Netanyahu avrebbero dovuto tenere una conferenza congiunta nella East Room della Casa Bianca, ma a ridosso dell’arrivo del premier israeliano alla Casa Bianca, un funzionario ha reso noto che l’evento era stato cancellato, senza fornire ulteriori dettagli sulle motivazioni.
– foto xp6/Italpress –
(ITALPRESS).


Detroit cede in casa a Sacramento, solo 2 punti per Fontecchio

OMC Med Energy, Ravenna per tre giorni capitale italiana dell’energia
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 APRILE 2025

Il Napoli si ferma a Bologna, 1-1 firmato Anguissa e Ndoye

Trump incontra Netanyahu “Sabato avremo colloqui diretti con l’Iran”

Il Napoli frena a Bologna e l’Inter resta in testa a +3

Presentato a Miami la 18a edizione dell’Oscar dei Porti
TG AMBIENTE ITALPRESS – 8 APRILE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 7 APRILE

Salvini “Tornare al Viminale? Piantedosi è un ottimo ministro”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 APRILE 2025
TG AMBIENTE ITALPRESS – 8 APRILE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 7 APRILE
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 7 APRILE
SALUTE MAGAZINE – 7 APRILE
QUI EUROPA MAGAZINE – 7 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE – 7 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 7 APRILE
TG GIOVANI ITALPRESS – 7 APRILE
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 7 APRILE
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
A Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Cronaca20 ore fa
Giustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”
-
Cronaca23 ore fa
Sanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”
-
Cronaca18 ore fa
glo for art apre la Milano Design Week con l’installazione Hyper Portal
-
Cronaca16 ore fa
Milano Design Week, IQOS e Seletti reinventano la piazza
-
Economia21 ore fa
Effetto dazi, profondo rosso per le borse europee dopo il crollo dei mercati asiatici
-
Cronaca23 ore fa
Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciati
-
Altre notizie13 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 7 APRILE