Seguici sui social

Sport

Berrettini ko con Murray, solo Giorgi sorride a Melbourne

Pubblicato

-

MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Era il grande atteso in chiave azzurra, anche perchè, assieme a Jannik Sinner, era considerato tra i più quotati per un ‘piazzamentò di prestigio. Invece, Matteo Berrettini fa già le valigie, sopraffatto da Andy Murray, il veterano scozzese che quando annusa il clima del grande appuntamento non si tira mai indietro. Con un’anca di metallo e un ginocchio sbucciato nel quinto set, ‘Breveheart’ ha salvato un match-point al romano, 13esima forza del tabellone, ed ha chiuso in suo favore la maratona con il punteggio di 6-3 6-4 4-6 6-7(7) 7-6(6), spegnendo così i sogni di rimonta di Berrettini, al quale non sono bastati 31 ace e 72 colpi vincenti, nè l’83% di punti vinti con la prima di servizio. Murray ha completato così la sua prima vittoria su un Top 20 in uno Slam dal successo su Kei Nishikori ai quarti del Roland Garros 2017. E si proietta verso un secondo turno contro Fabio Fognini o Thanasi Kokkinakis. Più probabile al momento l’australiano, vista la ‘controprestazionè del ligure, sotto 6-1 6-2 e 4-2 nel terzo prima che la pioggia consigliasse la sospensione a domani. Un cambio di programma che ha coinvolto anche i match di Lucia Bronzetti contro la tedesca Laura Siegemund e di Lucrezia Stefanini contro l’altra teutonica Tatjana Maria. Niente da fare anche per Mattia Bellucci, 21enne di Busto Arsizio e numero 152 del mondo, ko contro il francese Benjamin Bonzi (48 Atp) che ha vinto con il punteggio di 4-6 6-3 7-6 6-4. L’unica azzurra ad aver sorriso è così Camila Giorgi. La 31enne di Macerata, numero 70 WTA, ha liquidato per 6-0 6-1, in 55 minuti di partita, la russa Anastasia Pavlyuchenkova, 364esima, in tabellone con il ranking protetto perchè ferma per un problema al ginocchio sinistro dall’ultima edizione degli Internazionali d’Italia lo scorso maggio. Al secondo turno, però, niente derby azzurro: Giorgi troverà infatti dall’altra parte della rete la qualificata slovacca Anna-Karolina Schmiedlova, numero 105 Wta, che ha battuto a sorpresa per 6-3 6-2, in un’ora e undici minuti, Martina Trevisan, numero 21 del ranking e 21esima testa di serie. Eliminata al debutto anche Jasmine Paolini. La 27enne di Castelnuovo di Garfagnana, numero 66 Wta, si è arresa per 6-2 6-4, in un’ora e 9 minuti, alla russa Liudmila Samsonova, n.20 del ranking e 18 del seeding. Italiani a parte, non steccano al debutto due pretendenti al trono della classifica mondiale, il norvegese Casper Ruud e il serbo Novak Djokovic; buona la prima tra le donne per la tunisina Ons Jabeur e la francese Caroline Garcia.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Nazionale, Gattuso verso Estonia e Israele “Tante pressioni e grande responsabilità, ma mi sta piacendo”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “Le scelte sono state fatte immaginando che la prima gara la faremo in un modo, la seconda in un altro. Dispiace per chi non c’è, ma siamo contenti, chi è arrivato può darci una mano”. Lo ha dichiarato il ct azzurro Rino Gattuso nel corso della conferenza stampa di inizio ritiro in vista delle gare di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Estonia e Israele. “Anor e Tresoldi? Li ho visti bene, parliamo da tempo di questi giocatori che possono vestire la maglia azzurra. Ne abbiamo parlato con il presidente Gravina e Buffon. Sono giocatori importanti, vediamo se si può fare qualcosa. Chiesa? Ho una linea con tutti i giocatori, ci parlo tanto, li stresso tanto. Li ringrazio perché passo da rompiscatole. Con Fede ho parlato, sa cosa penso di lui, rispetto però cosa dice un giocatore. Non si sente al 100% ed ha delle piccole problematiche da migliorare“. 

“Le pressioni ci sono, sono tante, ma non mi annoio – ha proseguito Gattuso – Anzi mi piace, mi piace girare, sento una grande responsabilità, ma mi sta piacendo e spero di avere sempre questo entusiasmo”. “Moduli? In questo raduno tanti giocatori stanno molto meglio a livello di minutaggio” rispetto al ritiro di settembre, “e di questo io ed il mio staff siamo molto contenti” ha aggiunto Gattuso. “Non devo pensare al mio ego, devo pensare al bene dei ragazzi, sceglieremo il modulo migliore per mettere i giocatori nelle migliori posizioni possibili”.

La sfida contro Israele si giocherà in un clima certamente particolare: “Da fuori non si respira una buonissima aria, quindi i giocatori devono stare concentrati e devono dare il massimo in questi giorni. Dobbiamo allenarci bene e farci trovare pronti. E’ un dato di fatto che martedì andremo ad Udine, ci sarà pochissima gente, lo capisco, c’è preoccupazione. Sappiamo che dobbiamo giocare la partita altrimenti la perdiamo 3-0, dispiace vedere gente, innocenti e bambini” uccisi, “però non possiamo dire che ci sia un ambiente sereno”. “Nella gara contro l’Estonia ci sarà da battagliare, e da fare fatica. I giocatori devono annusare il pericolo e non dare niente per scontato” ha concluso Gattuso.

Sull’ex compagno di Nazionale Fabio Cannavaro, neo ct dell’Uzbekistan: “L’ho chiamato ieri, gli ho fatto l’in bocca. Gli ho detto ‘Che culo che hai…’ (sorride, ndr). Ho un grandissimo rapporto con lui. Gli ho detto che lui si mette il gel, si sistema i capelli ed è già pronto ed io invece sono in trincea”. 

Advertisement

Al ct è stata anche chiesta la sua opinione sulla partita Milan-Como destinata ad essere giocata in Australia: “E’ il calcio moderno, ci sono cifre importanti, le società ci pensano bene quando ti offrono cifre importanti ed è giusto così. Per il nostro calcio è anche qualcosa di positivo, ci pensano i club ma non la vedo una cosa negativa”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Il consiglio di Panatta a Sinner “Eviti tour de force”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Alcuni tornei sono prove di sopravvivenza. Sinner eviti tour de force”. Così Adriano Panatta, in un’intervista concessa al “Corriere della Sera”, dopo il ritiro di Jannik Sinner, per crampi, nel Masters 1000 di Shanghai. “Sinner ha giocato a Pechino, poi è andato a Shanghai. Ora è atteso dai milioni di Ryad, poi Vienna, l’indoor a Parigi, le Finals e la Davis. Tutto in un mese e mezzo. Mi chiedo, ma è proprio necessario questo tour de force? C’era proprio bisogno di andare a Pechino? Conosco la replica: i punti, la classifica, il numero uno… ma chissenefrega di tutto questo”. “Alcuni tornei sono prove di sopravvivenza, i giocatori si ribellino. Sinner eviti tour de force”, ha aggiunto l’ex tennista azzurro. “I giocatori più forti, oggi, hanno la fortuna di poter programmare la stagione solo sui tornei del Grand Slam e sui Masters 1000. Vero è che Sinner ha avuto una stagione corta per via della stupida squalifica per doping, ma il discorso di fondo non cambia”, ha detto ancora Panatta.

“Tanto più che i Masters 1000 sono diventati tutti o quasi di due settimane e obbligano a periodi di lavoro sempre più lunghi. Poi, il numero uno. E vabbè… Se non vi sono contratti particolari con gli sponsor, non vedo perché corrergli dietro”, ha concluso l’ex tennista ed ex capitano del team azzurro di Coppa Davis.

– foto IPA agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Hamilton “Orgoglioso della Ferrari, possiamo fare tanto insieme”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Dopo una settimana dura, è bello essere a casa. Ho avuto un po’ di tempo per riflettere di ritorno da Singapore e l’emozione principale che provo è la gratitudine. Il sostegno e l’amore che ho avvertito da quando ho perso Roscoe sono stati un potente promemoria per ricordarmi che, anche quando le cose sembrano oscure, c’è tanto di buono nel mondo. Devi solo cercarlo”. Comincia così un lungo post di Lewis Hamilton, pubblicato su Instagram. Il pilota britannico ha ringraziato i fan per il sostegno ricevuto dopo la morte del suo cane ed è tornato a parlare della situazione delicata della Ferrari. “I media raccontano solo una storia: quella in cui non facciamo le cose per bene o le cose non vanno come vogliamo. Ma quello su cui sono stato concentrato negli ultimi mesi è un’altra storia. Quella su come questa squadra risponde quando le cose vanno male. Come ci rialziamo e ricominciamo”, ha precisato Hamilton.

“A Singapore è stato l’esempio perfetto. Abbiamo azzeccato la strategia, ma il problema dei freni ci ha fatto tornare indietro proprio quando stavamo crescendo. Ora torniamo in fabbrica, impariamo da quest’ultima gara e pianificiamo per la prossima”, ha scritto ancora il britannico. “Sono davvero orgoglioso di questa squadra. Voglio aiutare a ottenere i risultati che meritano il team e i tifosi. Vedo i progressi che stiamo facendo e il duro lavoro che c’è dietro ogni gara, ma questa è la Ferrari. Il progresso da solo non è abbastanza. Per raggiungere la grandezza bisogna andare oltre, essere migliori. Possiamo fare tanto insieme, se riusciamo a cambiare le cose credo che ci arriveremo”, ha concluso Hamilton.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.