Sport
In casa Juve si chiude l’era Agnelli “Grandi emozioni”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Arrivando stamane, guardavo le foto dei
capitani della Juve, qui sotto nel corridoio che porta agli spogliatoi, in questi giorni abbiamo perso due di loro: Castano e Vialli. Vi chiedo un minuto di raccoglimento”. Così Andrea Agnelli, presidente uscente della Juventus, ha aperto i lavori dell’assemblea dei soci chiamata ad approvare il nuovo board bianconero. “Non posso e non voglio nascondere l’emozione, mentre si chiude un capitolo delle nostre vite durato 13 anni”, ha aggiunto l’ormai ex numero 1 del club bianconero che ha difeso le sue scelte di politica sportiva. “Se io avessi mantenuto una posizione di privilegio, non avrei preso le decisioni dell’aprile 2021 (l’adesione alla Superlega). Invece credo che il calcio europeo abbia bisogno di una riforma. Se non si cambia, la Premier League diventerà dominante, schiacciando tutti gli altri campionati. I regolatori non hanno voglia di ascoltare e non sono evoluti” aggiunge Agnelli, riferendosi a Fifa e Uefa. “L’auspicio è che la corte di giustizia europea, riconosca lo sport come un’industria” sottolinea in merito alla querelle legale relativa alle sanzioni generate dalla Superlega. “Auspico una gestione diversa del calcio internazionale. Ci tengo a ringraziare Real Madrid e Barcellona che hanno avuto il coraggio di affrontare il rischio di sanzioni”. Agnelli ha poi ringraziato tutto il personale che negli anni lo ha accompagnato negli anni di gestione della società, compreso l’ex ds Fabio Paratici, gli ex
tecnici e capitani, e ha inoltre annunciato: “Avendo chiuso una parte così importante della mia vita, la mia volontà è voltare pagina, con una pagina bianca cui dedicare la mia passione. Nelle società quotate dove partecipo come consigliere, Exor e Stellantis, farò un passo indietro in occasione delle assemblee dei soci. Una decisione condivisa con John Elkann, Ajay Banga e Carlos Tavares. Era indispensabile farlo, per avere la mente libera”.
In apertura dei lavori dell’assemblea dei soci, spazio anche all’ormai ex vicepresidente Pavel Nedved. “Saluto e ringrazio tutti voi, è il mio addio alla Juventus dopo oltre 20 anni. Ogni momento della mia vita juventina, meriterebbe un ringraziamento, dal 2001 quando arrivai con la fiducia di Umberto Agnelli. Grazie a tutti loro ho capito questa città e questa società, che è un onore aver rappresentato. I primi anni, dopo aver smesso di giocare, quando ero consigliere, sono stati molto importanti, ho imparato qualcosa tutti i giorni e ho potuto dare il mio contributo – ha aggiunto l’ex centrocampista che in bianconero ha vinto il Pallone d’Oro -. Da vicepresidente abbiamo avuto incontri e discussioni, con la passione che non mi è mai mancata. Senza non ce l’avrei fatta. Infine grazie a te, Andrea – ha concluso Nedved rivolgendosi ad Agnelli – abbiamo anche litigato. So quanto ami la Juventus, quanto hai lavorato e quanto sei stato un leader, è stato un onore stare al tuo fianco”.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Londra luci su Sinner-Djokovic, finale donne Anisimova-Swiatek
-
Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola”
-
Ucraina, Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”
-
Plasmaderivati e immunoglobuline, un libro sul valore delle terapie
-
Il Milan saluta Theo Hernandez, triennale con l’Al-Hilal
-
A Roma cerimonia per 49mo anniversario attentato al magistrato Occorsio
Sport
Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic
Pubblicato
10 ore fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner domani torna in campo a caccia della prima finale in carriera a Wimbledon. Il numero 1 del mondo affronterà Novak Djokovic nel rematch della semifinale del Roland Garros di poco più di un mese fa. I due si scontreranno nella seconda partita di giornata sul Campo Centrale. Aprirà il programma, alle 14.30, l’altra semifinale maschile fra lo spagnolo Carlos Alcaraz e lo statunitense Taylor Fritz; a seguire il match fra l’azzurro e il serbo.
Sarà il decimo atto della “rivalità” tra Sinner e il 38enne di Belgrado. 5-4 i precedenti in favore dell’altoatesino, che ha ottenuto tutte e cinque le sue vittorie negli ultimi sei scontri diretti. Due anni fa l’ultimo successo del serbo, alle Atp Finals delle 2023. Sempre nel 2023 l’ultimo precedente a Wimbledon, in semifinale, con successo in tre set di Djokovic. Un anno prima, di nuovo sui campi in erba dell’All England Club di Londra, nei quarti di finale, altro scontro diretto con vittoria del serbo al quinto set.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Europei Pattinaggio Corsa, oro Italia con la staffetta azzurra
Pubblicato
10 ore fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Italia in grande evidenza ai Campionati Europei di Pattinaggio Corsa Pista, Strada e Maratona di Gross Gerau. In Germania gli azzurri del CT Massimiliano Presti portano a casa medaglie e titoli nelle categorie senior, junior e allievi in attesa delle prove su strada. La staffetta azzurra è nuovamente sul tetto d’Europa.
Duccio Marsili, Giuseppe Bramante, Vincenzo Maiorca e Daniel Niero centrano l’oro e confermano il titolo dello scorso anno. Tra i senior, gli azzurri vincono anche medaglie d’argento e di bronzo. Duccio Marsili centra la seconda piazza nella 500 m sprint e il bronzo nella 1000 sprint. Giulia Presti, al rientro dopo un anno di assenza dalle competizioni su rotelle, porta a casa un argento nella gara a punti della 5000 donne e il bronzo, nella 10000 a eliminazione.
Americana senior donne che incrementa il bottino tricolore alla voce bronzo, con la medaglia di squadra di Alice Sorcionovo, Melissa Gatti, Ilaria Carrer. 200 metri ad atleti contrapposti che vede l’Italia ancora protagonisti con l’argento di Vincenzo Maiorca, nella gara vinta dallo spagnolo Sebastian Guzman. Argento e bronzo per Daniel Niero, rispettivamente nella 10000 a eliminazione e nella 5000 a punti. Asja Varani sale sul terzo gradino del podio nella 500 sprint che un anno fa, in Belgio, le aveva regalato il titolo continentale.
Sotto i riflettori anche i giovani talenti del pattinaggio azzurro. Nella categoria Junior arrivano importanti conferme. Sofia Paola Chiumiento sale a quattro titoli europei: la pattinatrice della Mens Sana Siena è oro nella 200 m atleti contrapposti, oro nella 1000 m sprint e nella 500 Sprint. La senese centra poi un titolo da condividere con le compagne Rita De Gianni e Asia Negri, nella 3000 americana.
Cristian Scassellati è il nuovo campione europeo della 200 atleti contrapposti Junior e della 500 Sprint Junior. Giorgio Ghisio Erba, al suo primo anno da Junior, piazza subito un oro continentale nella 10000 metri a eliminazione. L’atleta romano centra poi l’argento nella 1000 sprint e il bronzo nella 5000 punti. 3000 americana Junior uomini d’argento con la staffetta composta da Guglielmo Lorenzoni, Gioele Citterio e lo stesso Ghisio Erba.
Bellissimo lavoro di squadra nella 1000 sprint junior e grandissima gara di Adam Maiorca che si laurea campione continentale di categoria. Dalla 500 Sprint Junior donne altre due splendide medaglie per gli azzurri: l’argento di Rita De Gianni e il bronzo di Asia Negri, che colorano il podio a tinte tricolore, grazie anche all’oro della Chiumiento. Altre due medaglie d’argento per i nostri Junior: quella di Guglielmo Lorenzoni, nella 200 atleti contrapposti e di Agnese Dominoni, nella 5000 punti donne.
Oro e titolo Allievi della giovanissima Vittoria Andreetta nella 200 metri donne. Soddisfazione espressa dal CT Massimiliano Presti: “Stiamo portando avanti un lavoro su più fronti con l’obiettivo di premiare il maggior numero possibile di atleti. Questo approccio sta dando risultati già dall’Europeo di Gross Gerau. In particolare vogliamo ampliare il numero di pattinatori convocati, per avere in futuro più opzioni nelle selezioni”. Campionati che a Gross Gerau andranno avanti fino a Domenica 13 luglio, con gli Azzurri a caccia di altri titoli continentali.
– foto Skate Italia –
(ITALPRESS)
Sport
Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa, Argentina ancora leader
Pubblicato
10 ore fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La nazionale italiana esce dalla top 10 del Ranking Fifa. L’organismo che governa il calcio mondiale ha aggiornato la classifica internazionale, che vede gli azzurri (ora undicesimi) perdere due posizioni a favore di Germania (9°) e Croazia (10°). Invariata la top 5 con l’Argentina che guida la classifica, davanti a Spagna (2°), Francia (3°), Inghilterra (4°) e Brasile (5°). Sale di una posizione dopo il trionfo in Nations League il Portogallo, ora sesto, davanti all’Olanda (7°) e al Belgio (8°). La nazionale che ha fatto registrare il balzo in classifica più importante è la Costa Rica, che ha scalato 14 posizioni, stabilendosi in quarantesima posizione.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


A Londra luci su Sinner-Djokovic, finale donne Anisimova-Swiatek

Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola”

Ucraina, Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”
DIPLOMACY MAGAZINE – 10 LUGLIO

Plasmaderivati e immunoglobuline, un libro sul valore delle terapie

Il Milan saluta Theo Hernandez, triennale con l’Al-Hilal

A Roma cerimonia per 49mo anniversario attentato al magistrato Occorsio

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 10 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 10 LUGLIO 2025

Ucraina, Zoppas “Sosteniamo le aziende italiane per la ricostruzione”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti
DIPLOMACY MAGAZINE – 10 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE – 10 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 10 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 10 LUGLIO
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 LUGLIO
Tg News 10/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10/07/2025
EURO 5 DIESEL, STOP AL BLOCCO RINVIATO AL 2026
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca12 ore fa
Maxi operazione antimafia contro clan di Catania, 38 misure
-
Sport10 ore fa
Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic
-
Economia11 ore fa
Produzione industriale, decrescita dello 0,9% su base annua secondo l’Istat
-
Cronaca10 ore fa
Accordo fra Università di Pavia e Intesa Sanpaolo per l’alta formazione
-
Cronaca22 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Economia13 ore fa
Dazi, Dimon “Trump ha dato la sveglia all’Europa”
-
Sport10 ore fa
Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa, Argentina ancora leader
-
Economia7 ore fa
Terna insieme a BEI, SACE e Intesa Sanpaolo con 1,5 miliardi per Adriatic Link