Seguici sui social

Cronaca

Nel 2022 in Lombardia 43mila controlli forestali, +20% in un anno

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – 42.897 controlli e 5.363 illeciti amministrativi, con un aumento del 20% rispetto al 2021. Sono questi i dati principali delle attività dei Carabinieri Forestali in Lombardia nel 2022 illustrati questa mattina presso la caserma Montebello a Milano dal generale di Brigata Simonetta de Guz e dal colonnello Valerio Cappello.
Dopo la pausa della pandemia, l’attività dei forestali ha registrato un deciso incremento degli interventi: sono stati perseguiti 1.503 reati e deferiti all’autorità giudiziaria 1.021 soggetti.
Nel dettaglio, i reati accertati hanno riguardato incendi boschivi (415, pari al 27,6%), tutela della fauna e della flora (375, pari al 24,7%), discariche e rifiuti (267, pari al 17,7%), tutela del territorio (178, pari 11,8%) e degli inquinamenti (51, pari al 3,3%). Sul fronte degli illeciti amministrativi, sono state notificate sanzioni per un importo complessivo di 2.394.539 euro.
Il 2022 è stato un anno particolarmente intenso nel contrasto agli incendi, sia per quantità dei singoli episodi che per la durata degli stessi. L’anno scorso si sono registrati 470 eventi tra l’1 gennaio e il 3 dicembre e sono andati perduti circa 1.700 ettari di superficie boschiva. A fronte della recrudescenza degli incendi, solo l’anno scorso sono state dispiegate 364 pattuglie automontate in servizio dedicato in aggiunta alle oltre 500 in servizio ordinario. Dal luglio 2022 è anche attiva a Lecco con copertura regionale l’unità cinofila antiveleno per il contrasto alle esche velenose piazzate nei boschi e nelle aree urbanizzate: in un solo semestre, il cane Senna ha già effettuato 42 interventi.
In crescita anche le attività del CITES e soprattutto dell’EUTR. Come spiegato dal colonnello Cappello, il primo si riferisce alla convenzione di Washington sul contrasto al commercio di specie animali e vegetali a rischio estinzione, mentre il secondo è l’accordo europeo per il contrasto alla commercializzazione di legname da deforestazione abusive. Nel complesso, sono stati perseguiti 17 reati, deferite all’autorità giudiziaria 11 persone ed effettuati 11 sequestri.
Le violazioni amministrative CITES sono state 22, mentre quelle EUTR 52. Le ordinanze disposte sono state rispettivamente 28 e 40.

– foto: Carabineiri Forestali
(ITALPRESS).

Cronaca

Mattarella “Il mondo ha bisogno dell’Ue per la centralità del diritto”

Pubblicato

-

CERNOBBIO (ITALPRESS) – “Il mondo ha bisogno dell’Europa per ricostruire la centralità del diritto internazionale che è stata strappata. Per rilanciare la prospettiva di un multilateralismo cooperativo. Per regole che riconducano al bene comune lo straripante peso delle corporazioni globali – quasi nuove Compagnie delle Indie – che si arrogano l’assunzione di poteri che si pretende che Stati e Organizzazioni internazionali non abbiano a esercitare. L’incrocio tra le ambizioni di quelle, e l’impulso di dominio, di impronta neo-imperialista, che si manifesta da parte dei governi di alcuni Paesi, rischia di essere letale per il futuro dell’umanità”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel videomessaggio inviato per la seconda giornata del Forum TEHA a Cernobbio, sottolineando che “l’Europa è, al tempo stesso, necessità e responsabilità”.
“Le forze imprenditoriali e quelle sociali, il mondo della cultura e la società civile europea devono avvertire la necessità e la responsabilità di sentirsi partecipi e costruttori, non spettatori inermi e intimoriti”, ha aggiunto il Capo dello Stato ribadendo che “le democrazie dell’Europa sono capaci di trovare in sè motivazioni e iniziative per non soccombere alla favola di una superiorità dei regimi autocratici, per non cedere all’idea di un mondo lacerato, composto soltanto di avversari, nemici, vassalli o clientes, nè all’idea di società frammentate”.
(ITALPRESS).

– foto: Ipa Agency –

Leggi tutto

Cronaca

Trump “La guerra in Ucraina è una vergogna che deve finire”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “La guerra in Ucraina è una vergogna, voglio che finisca o sarà l’inferno”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in conferenza stampa dallo Studio Ovale alla Casa Bianca. “Ho messo fine a sette guerre: pensavo che quella in Ucraina sarebbe stata quella più semplice”, ha poi ammesso. “Se la guerra non finirà, altri pagheranno”, ha aggiunto parlando con i giornalisti.
Il presidente Usa sta diventando “sempre più pessimista” sulla fine della guerra in Ucraina. Secondo quanto riporta la NBC citando due alti funzionari dell’amministrazione, nonostante Trump non stia abbandonando la speranza di porre fine ai combattimenti, non nutre alcuna speranza sulle probabilità di pace o sulla possibilità di far incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. La NBC riferisce inoltre che, se si raggiungesse un accordo di pace, un’ipotesi sarebbe l’istituzione di una zona cuscinetto monitorata dagli Stati Uniti, che comprenderebbe una vasta zona demilitarizzata, i cui confini non sono ancora stati decisi.
(ITALPRESS)

– foto: Ipa Agency –

Leggi tutto

Cronaca

L’Idf ordina l’evacuazione dei civili a Gaza City

Pubblicato

-

TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – L’esercito israeliano ha chiesto alla popolazione di Gaza City di spostarsi in “una nuova zona umanitaria” a Khan Younis, a sud della Striscia di Gaza, a fronte “dell’espansione delle operazioni militari”. “Residenti di Gaza, non date retta alle affermazioni di Hamas: cogliete l’occasione per trasferirvi presto nella zona umanitaria e unitevi alle migliaia di persone che vi si sono già trasferite negli ultimi giorni e settimane”, ha scritto sui social il portavoce il lingua araba dell’IDF, Avichay Adraee. “La zona umanitaria comprende infrastrutture umanitarie vitali come ospedali da campo, condutture idriche e impianti di desalinizzazione dell’acqua, oltre alla fornitura continua di cibo, tende, medicinali e materiale medico, che saranno forniti in coordinamento tra l’Unità per il Coordinamento delle Attività Governative nei Territori e la comunità internazionale”, spiega. “Confermiamo che gli sforzi per fornire aiuti umanitari alla zona e per adattare le infrastrutture proseguiranno costantemente in collaborazione con le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, parallelamente all’espansione delle manovre di terra”, conclude.
(ITALPRESS)

– foto: Ipa Agency –

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.