Seguici sui social

Sport

Premio Biscardi a Cucci, Mihajlovic, Goggia, Busà e Mancuso

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A distanza di un anno dalla conferenza stampa di presentazione, il premio Aldo Biscardi alla Comunicazione e allo sport conclude oggi la sua prima edizione attribuendo tutti i riconoscimenti finali, “con l’obiettivo di evidenziare le eccellenze nello sport, nella comunicazione, nella letteratura e nel fair play – ha dichiarato la Presidente Antonella Biscardi – con un occhio di riguardo a inclusione e formazione giovanile”.
L’evento è stato presentato dai giornalisti Rai Marco Lollobrigida e Gemma Favia con la partecipazione di Max Giusti, noto volto televisivo e presidente della giuria, e l’attore Luigi Pisani; hanno preso parte alla premiazione anche istituzioni quali il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, l’Assessore allo Sport e Grandi Eventi del Comune di Roma Alessandro Onorato. Il “premio alla carriera” è andato al direttore editoriale dell’agenzia Italpress, Italo Cucci, premiato da Novella Calligaris per essere “nella sua lunga carriera divenuto Maestro di un giornalismo popolare, innovativo, originale coniugando passione, storia, intuito e spontaneità”. Il premio “Personaggio dell’anno” a Sinisa Mihajlovic, premiato da Antonella Biscardi, presente la moglie Arianna, per avere “con il suo esempio trasmesso forza, coraggio, amore per la vita e per lo sport con grande determinazione e senso di umanità”. E ancora, il premio “Miglior Atleta” a Sofia Goggia, presente il numero uno del Coni Giovanni Malagò; il premio “Narrativa e Saggistica” a Luigi Busà, premiato da Silvia Salis. I premi Comunicazione per chi si è distinto per originalità e competenza sono andati a Paolo Petricca (Rai News 24) “per l’efficacia e la puntualità degli aggiornamenti continui delle notizie”, premiato da Marco Lollobrigida; a Laura Gobbetti (La7), testimone protagonista come telecronista del campionato di calcio femminile di serie A, premiata da Andrea Paventi; a Emilio Mancuso (GR1 RadioRai), inviato speciale e conduttore della storica trasmissione “La Politica nel Pallone” per il compimento dei suoi primi 20 anni, premiato da Max Giusti. Per il web premiato Fabrizio Bocca (Il bar sport bloooog!), per il podcast Claudio Cerasa. Infine, il premio “Attaccamento alla maglia… Giornalistica” è andato a Luca Colantoni, premiato da Federico Buffa.
– Foto Ufficio Stampa Premio Biscardi –
(ITALPRESS).

Sport

Mondiali nuoto, Benedetta Pilato medaglia di bronzo nei 50 rana

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – Benedetta Pilato (CC Aniene) bronzo nei 50 rana ai Mondiali di nuoto di Singapore. La 20enne pugliese tocca in 30″14 e precede di sette centesimi l’altra azzurra Anita Bottazzo (Fiamme Gialle-Imolanuoto), quarta. Oro alla lituana Ruta Meilutyte (29″55) davanti alla cinese Tang (30″03), argento.

“Sono contentissima. Il tempo è quello che è, ma era importante mettere la mano davanti. Riconfermarsi non è mai semplice e questa medaglia di bronzo vale tanto. Ho sempre raccontato le difficoltà, ma sono sempre qui a provarci”. Queste le parole, ai microfoni di Rai Sport, di Benedetta Pilato.

“Il tempo non è incredibile, ma sono molto contenta per come ho vissuto questa finale. Mi sono allenata molto e sono soddisfatta della mia stagione”, aggiunge, sempre a Rai Sport, Anita Bottazzo, giunta quarta.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

L’Inter vince la sua prima amichevole, 7-2 all’Under 23

Pubblicato

-

APPIANO GENTILE (ITALPRESS) – Si è conclusa con una goleada (7-2) la prima uscita stagionale dell’Inter di Chivu al termine di una settimana di lavoro intenso. Sette gol, tante occasioni ma anche qualche svarione difensivo, tutto nella norma considerando che si trattava di una semplice sgambata in famiglia contro la formazione U23 che la prossima stagione giocherà per la prima volta il campionato di Serie C.

Nel primo tempo, caratterizzato da tante occasioni da una parte e dall’altra, Chivu è ripartito dal classico 3-5-2 con Darmian, De Vrij e Bastoni in difesa, Dumfries e Carlos Augusto esterni, Asllani in regia insieme a Sucic e Mkhitaryan, con l’altro neo arrivato Bonny a far coppia in attacco con Lautaro. A sorpresa è stata l’U23 a passare in vantaggio al 9′ con Spinaccè, ma subito dopo è arrivata la reazione della squadra di Chivu, che nel giro di quattro minuti ha trovato il pari grazie all’autorete di Konate (12′) e ha poi ribaltato il risultato con il primo gol interista di Bonny (16′), lesto a ribadire in rete il suo stesso tiro respinto dal portiere.

Dopo un paio di buone occasioni capitate sui piedi di Lautaro e Dumfries, un errore in disimpegno dell’olandese ha permesso a Mosconi di trovare il gol del pari (29′). Il nuovo vantaggio della prima squadra al 32′ con il rigore trasformato da Asllani per fallo su Bonny, prima del 4-2 che ha chiuso il primo tempo firmato da Lautaro al 42′, bravo a controllare un lancio di Sucic e a superare Melgrati con uno scavetto.

Nel secondo tempo (Chivu nell’intervallo ha cambiato tutti e undici i giocatori) al 50′ è arrivato il quinto gol, con Pio Esposito che ha messo dentro da pochi passi su assist dalla sinistra di Dimarco, un quarto d’ora dopo (64′) la sesta rete firmata da Luis Henrique con un gran destro dalla distanza sotto la traversa. Il gol del definitivo 7-2 è arrivato al 90′ con Calhanoglu, che ha trovato l’angolino basso con un destro rasoterra dalla distanza.

Advertisement

Non ha preso parte all’amichevole Sebastiano Esposito, sempre più vicino al Cagliari: l’attaccante si trasferirà in Sardegna a titolo definitivo per una cifra di circa sei milioni di euro.

Capitolo Lookman: a Zingonia i tifosi dell’Atalanta hanno esposto uno striscione contro di lui (“Procuratori indegni e giocatori ingrati: rispettate i tifosi e chi vi ha valorizzato”), l’attaccante nigeriano ha presentato ufficialmente una richiesta di trasferimento dopo l’ultimo rifiuto del club all’offerta interista. Domani potrebbe essere il giorno decisivo.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Coni, Buonfiglio “C’è un dialogo intenso con tutti. Gattuso può fare molto bene”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sono passato dal campionato regionale alle Olimpiadi. Ho incontrato ministri, tanti rappresentanti delle istituzioni, i vertici di Milano-Cortina. Con il segretario Mornati e i dirigenti Coni stiamo mettendo a punto la nuova macchina organizzativa. Il metodo è di condivisione totale”. Così il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, racconta la sua nuova avventura alla guida dello sport italiano dopo venti anni da massimo dirigente della Fick.

“C’è un dialogo intenso con tutti – assicura Buonfiglio, 74 anni, in un’intervista a ‘Il Corriere della Sera‘ – Con Sport e Salute discutiamo dei nuovi Giochi della Gioventù, con il ministro Tajani dei canali di comunicazione che lo sport può attivare tramite le ambasciate, con Giancarlo Giorgetti di risorse, con il ministero della salute su come invertire la tendenza alla sedentarietà e all’obesità tra i ragazzi”.

Svelati i primi progetti concreti a cui lavora: “Promuovere i centri di allenamento federali quali hub per le nazioni che hanno bisogno di risorse e spazi grazie a stage comuni tra i loro atleti e i nostri. Utilizzare i nostri campioni come ambasciatori all’estero, anche del turismo”.

Circa una norma del nuovo Decreto Sport che prevede l’obbligo di inserire un rappresentante del governo nell’organizzazione degli eventi con budget superiore ai 5 milioni di euro: “Non è un’ingerenza: quando gli eventi sono così grandi è giusto che chi partecipa alle spese abbia una presenza. Se mi metto in gara e il mio partner mi dà parecchio ossigeno devo giocare insieme a lui. Non credo che questo leda alcun principio di autonomia”. La missione del Coni, sottolinea ancora Buonfiglio, “è continuare a vincere le medaglie alle Olimpiadi ma anche di far capire agli enti pubblici che abbiamo competenze per realizzare con il loro contributo dei progetti importanti. Investire bene 100 euro nello sport significa trasformarli in 1.000 di salute. Lavorando assieme”.

Advertisement

Tra poco tornerà in campo la Nazionale del neo ct Gattuso nella sua travagliata corsa per il pass ai Mondiali: “Ho chiesto a Gabriele Gravina (il presidente Figc, ndr) di conoscere Gattuso perché è sempre stato un mio mito: dà tutto sé stesso, riesce a trasmettere a chi gli è vicino la sua passione. Penso possa fare molto bene come ha fatto benissimo la Nazionale femminile. Non dimentichiamoci – conclude Buonfiglio – che rispetto ai tempi del blocco Juve, Inter o Milan, oggi assemblare una Nazionale è molto più difficile”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.