Cronaca
Mattarella “L’unità rafforza l’Italia”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
BRESCIA (ITALPRESS) – “La cultura è anche coraggio di superare presunti antagonismi, di scavalcare muri, di uscire dagli schemi. Il coraggio di illuminare la città, come indica lo slogan che avete scelto, carico di significati. Le città sono sedimento di una storia, ma continuano a camminare, a progredire. Non restano uguali a sè stesse. Producono luce, si nutrono di luce. Propongono mete e valori”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella oggi in occasione della cerimonia di inaugurazione di Brescia e Bergamo Capitali Italiane della Cultura 2023, al teatro Grande di Brescia.
“Nell’anno appena concluso un forte segnale di unità e innovazione è stato lanciato da una piccola isola, incantevole, Procida. La cultura non isola, hanno proclamato. La cultura, infatti, unisce e moltiplica. E’ una forza dei campanili quella di saper unire e non dividere le energie. Voi raccogliete, nel nord del nostro Paese, lo stesso testimone di Procida; a conferma dell’unità che rafforza l’Italia”, ha sottolineato Mattarella.
“La cultura è una grande ricchezza. Nasce dalla vita, dalla comunità, dalla natura che la ospita, e poi ritorna alle persone, alle generazioni successive, come linfa, come civiltà, come genio e valore. La cultura non è un ambito separato dell’attività umana, quasi un suo sovrappiù – ha detto ancora il capo dello Stato -. E’ il sapere conquistato dall’esperienza. E’ il pensiero che si costruisce nello studio, nel confronto, nella ricerca, nel lavoro. E’ l’emozione del rappresentare la vita, è un arricchimento dei valori che caratterizzano l’umanità. Brescia e Bergamo ne sono un esempio con le loro virtù civiche di ieri e d’oggi”.
Bergamo e Brescia, ha continuato Mattarella, “città duramente colpite dalla prima ondata della pandemia, quando un virus aggressivo e sconosciuto ha mietuto, nel nostro Paese, migliaia di vittime, hanno saputo reagire, dando vita, e alimentando con i loro valori, quel modello di solidarietà che ha consentito di affrontare la crisi”.
Il presidente ha quindi evidenziato come “nell’anno trascorso abbiamo vissuto il sollievo della ripartenza. Le attività economiche, le espressioni sociali, la vita quotidiana, hanno ripreso ritmi più consueti. Bergamo e Brescia, tuttavia, non si erano fermate. Innovare, guardare all’avvenire, confidare nella capacità dell’uomo di saper superare le avversità, hanno dato vita a un percorso concreto che trova, oggi, ulteriore sanzione con l’avvio di un anno che le vede Capitale della cultura. La tenacia è valore di questi territori, così come, appunto, la solidarietà. L’agricoltura, l’industria e l’artigianato hanno sempre segnato la laboriosità delle popolazioni. E’ questa cultura reale – ha continuato il presidente della Repubblica -, sentimento della comunità ed espressione di buone pratiche di governo, che fa comprendere le ragioni degli innumerevoli scrigni di opere d’arte e dell’ingegno che sono custodite in queste territori”.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Milan chiude con una vittoria un’annata complicata, 2-0 al Monza in un clima di contestazione
-
Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna
-
Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi
-
Banche, Patuelli “Con i tassi bassi possibile incremento di crediti deteriorati”
-
Alex Marquez vince Sprint a Silverstone, Marc 2° e Bagnaia 6°
-
Norris in pole a Monaco davanti a un super Leclerc, Piastri e Hamilton in seconda fila
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 25 MAGGIO 2025
Pubblicato
4 minuti fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Cronaca
Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna
Pubblicato
1 ora fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Genoa chiude la stagione in bellezza. Gli uomini di Patrick Vieira passano 3-1 al Dall’Ara contro il Bologna, nel match valido per l’ultima giornata del campionato di Serie A 2024/2025: decisive la doppietta del 18enne Lorenzo Venturino e la rete di Vitinha.
I padroni di casa si rendono protagonisti di un buon avvio di gara, andando subito al tiro con Ndoye. Pochi secondi più tardi sono Ferguson e Orsolini a provarci, ma le loro conclusioni vengono respinte dalla difesa avversaria. Al 17′ arriva la risposta della squadra ligure, che alla prima vera occasione passa in vantaggio con Vitinha: sul corner calciato da Martin, il portoghese sfruttare l’errore di Holm colpisce a botta sicura battendo Ravaglia. Al 22′ Aebischer prova a scuotere i suoi con un tiro dalla distanza, ma non centra lo specchio della porta. Il Genoa si dimostra estremamente concreto e al 26′ trova il raddoppio con il giovane Lorenzo Venturino che, su suggerimento di Martin, piazza la sfera all’angolino dopo aver superato un paio di avversari. Primo gol in A per il 18enne attaccante, visibilmente emozionato dopo la sua prodezza.
Il Bologna accusa il colpo e la formazione ospite ne approfitta per calare il tris al 43′, quando Lorenzo Venturino realizza la sua personale doppietta: il numero 76 riceve palla da Vitinha, bravo a rubarla a Casale, e la gira alle spalle di Ravaglia. In pieno recupero i ragazzi di Vincenzo Italiano protestano per un presunto fallo in area di Vitinha ai danni di Ndoye, ma per il direttore di gara non c’è nulla. Si va, dunque, a riposo sul parziale di 3-0.
Nella ripresa i felsinei provano a riaprire la partita e mister Vincenzo Italiano si affida a diversi cambi. Al 55′ è proprio il neo-entrato De Silvestri a rendersi pericoloso con un colpo di testa su corner di Lykogiannis, ma Siegrist blocca a terra. Cinque minuti più tardi il portiere disinnesca anche una conclusione di Cambiaghi. Al 64′ il Bologna riesce ad accorciare le distanze con Riccardo Orsolini che, su lancio di Casale, prende il tempo a Martin e scarica un potente tiro sotto la traversa. Nel finale gli emiliani continuano ad attaccare e all’87’ sfiorano il secondo gol con Cambiaghi: l’ex Empoli, su suggerimento di Ferguson, calcia potentemente ma Sommariva (subentrato a Siegrist) devia in corner. L’estremo difensore si supera anche in pieno recupero sul colpo a botta sicura di Casale e blinda il 3-1 dei suoi. In virtù di questo successo il Genoa chiude il campionato al tredicesimo posto con 43 punti, mentre il Bologna (festeggiato dai propri tifosi per la conquista della Coppa Italia) resta a quota 62.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi
Pubblicato
1 ora fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
CANNES (ITALPRESS) – La Palma d’oro del Festival di Cannes è stata assegnata al regista iraniano Jafar Panahi per “A Simple Accident”.
La Giuria del 78 Festival di Cannes, presieduta da Juliette Binoche, ha assegnato il Grand Prix a “Sentimental value” di Joachim Trier; Prix du Jury ex aequo a “Sirat” di Olivier Laxe e “The Sound of Falling” di Mascha Schilinski; premio per la migliore regia a Kleber Mendonca Filho per “O Agente Secreto”;
premio migliore interpretazione femminile a Nadia Melliti per “La petite dèrniere” di Hafsia Herzi; premio migliore interpretazione maschile a a Wagner Moura per “O agente secreto” di Kleber Mendonça Filho; premio per la migliore sceneggiatura a Jean-Pierre e Luc Dardenne per “Jeunes Mères”; premio speciale a “Resurrection” di Bi Gan.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 25 MAGGIO 2025

Il Milan chiude con una vittoria un’annata complicata, 2-0 al Monza in un clima di contestazione

Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna

Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi

Banche, Patuelli “Con i tassi bassi possibile incremento di crediti deteriorati”

Alex Marquez vince Sprint a Silverstone, Marc 2° e Bagnaia 6°

Norris in pole a Monaco davanti a un super Leclerc, Piastri e Hamilton in seconda fila

Norris in pole a Monaco su Leclerc e Piastri, Hamilton 4°

Il danese Asgreen vince la 14^ tappa, Del Toro resta leader

Cobolli batte Rublev e vince l’Atp 500 di Amburgo

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
CRESCERE INSIEME – 24 MAGGIO
AMICI A 4 ZAMPE – 25 MAGGIO
L’ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI…
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
CASO CEFFA O CASO STRANO?
Primo piano
-
Altre notizie16 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2025
-
Politica13 ore fa
Schlein “Spero che ci siano le elezioni anticipate, noi siamo pronti”
-
Sport12 ore fa
Napoli esplode di gioia, la festa Scudetto dura fino all’alba / Video
-
Cronaca23 ore fa
Il Napoli batte 2-0 il Cagliari ed è campione d’Italia
-
Altre notizie13 ore fa
IN ALTO I CALICI – RISCOPRIRE L’IMPEGNO DEI PICCOLI BORGHI
-
Sport23 ore fa
Il Napoli è campione d’Italia, 2-0 al Cagliari e festa al Maradona
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 24 MAGGIO 2025
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 MAGGIO 2025