Seguici sui social

Sport

Il Verona si rilancia, battuto il Lecce 2-0

Pubblicato

-

VERONA (ITALPRESS) – Il Verona batte 2-0 il Lecce al Bentegodi. Era un treno da non perdere per continuare la corsa salvezza e i gialloblù salgono a bordo segnando una rete per tempo. Apre Depaoli di testa, chiude Lazovic col piede.
Un solo cambio per Zaffaroni rispetto all’undici sceso in campo a San Siro con l’Inter: non c’è Kallon ma Lasagna nel reparto offensivo completato da Lazovic e Djuric. Anche Baroni conferma quasi interamente la squadra che ha fermato il Milan al Via del Mare. In attacco Strefezza, Colombo e Di Francesco, unità novità è Gallo al posto di Pezzella come esterno basso a sinistra. Due conclusioni in avvio, una per parte, fuori dallo specchio: lontano dai pali il tentativo di Colombo, di poco a lato il velenoso diagonale rasoterra di Lasagna che più avanti, a metà frazione, scatta oltre la linea della difesa e si vede annullare per fuorigioco il gol del vantaggio. Solo questione di tempo per l’Hellas che prima però rischia in due circostanze con Montipò decisivo su Blin e Colombo. Quando ci si avvicina all’intervallo i padroni di casa trovano l’1-0 sfruttando l’ampiezza e le qualità degli esterni di centrocampo: Doig calibra il cross dalla sinistra, Depaoli arriva a centro area da destra e incorna perfettamente insaccando a fil di palo. La rete è una scossa per il Verona che per larghi tratti del primo tempo aveva sofferto la vivacità del Lecce. Nella ripresa i gialloblù scendono in campo con maggiore sicurezza e in pochi minuti arriva il raddoppio. Nel giro di 60″ Ilic fa le prove generali del gol colpendo la traversa con un bel tiro dai 25 metri e poi serve tra le linee a Lazovic un assist che il compagno capitalizza sorprendendo Falcone sul primo palo. Il 2-0 spegne definitivamente la luce per i salentini e neanche i cambi di Baroni riescono ad invertire il trend. L’Hellas va vicino al tris con Depaoli e con il neoentrato Henry che poi però, in pieno recupero, mette male il piede dopo un contrasto e frana al suolo. Per l’attaccante, uscito in lacrime e in barella, il problema è al ginocchio: è l’unico neo di una giornata molto positiva per il Verona che vede rivitalizzate le sue ambizioni salvezza.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros, tutto facile contro Galan e Tomljanovic

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti accede al terzo turno del Roland Garros 2025. Il numero 8 del mondo batte in tre set il colombiano Daniel Elahi Galan: 6-4 6-0 6-4, in due ore e 6 minuti di gioco, il punteggio in favore di Musetti, che al terzo turno attende il vincente della sfida tra Mariano Navone e Reilly Opelka.

“Non è stata una partita facile, sia per la pioggia che per il vento. Galan ha alzato il livello al terzo set e sono contento di aver vinto. Sono molto ambizioso. Qui non sono mai andato oltre gli ottavi, spero di fare meglio quest’anno. Qui penso di potermela giocare contro tutti”, ha detto il carrarino a caldo.

Avanza anche Paolini

Anche Jasmine Paolini al terzo turno a Parigi. La testa di serie numero 4 regola in due set l’australiana Ajla Tomljanovic: 6-3 6-3, in un’ora e 27 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’azzurra, che affronterà ora una tra Yuliia Strarodubtseva e Anastasia Potapova.

Domani Sinner secondo match dalle 12

Domani Jannik Sinner torna in campo contro Richard Gasquet nel secondo turno del Roland Garros. Il numero 1 del mondo giocherà sul Philippe-Chatrier nel secondo match dalle 12.00 dopo Li-Pegula. Sul Campo 6 Cocciaretto-Alexandrova secondo match dalle 11.00. A seguire il derby azzurro tra Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Vasseur in vista di Barcellona “Seguire la strada positiva di Imola e Monaco”

Pubblicato

-

MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Si corre questo weekend il Gran Premio di Spagna, nona gara della stagione, nonché ultima della tripletta europea. La corsa iberica segna anche l’entrata in vigore di nuove regole sulla flessibilità delle ali, che da ora in poi dovranno superare dei test statici più severi.

Il layout del tracciato – con curve da alta, media e bassa velocità e il lungo rettilineo d’arrivo – è un impegnativo banco di prova per le monoposto nonché una delle piste sulle quali i sorpassi sono più difficili. Data la vicinanza del mare, i cambi di direzione del vento sono un elemento con cui fare i conti perché possono avere un forte impatto sul bilanciamento delle vetture, che qui adottano una configurazione aerodinamica da medio-alto carico.

“Il Gran Premio di Spagna segna l’inizio del secondo terzo di stagione e quello di Barcellona è un circuito ben noto a team e piloti – le parole del team principal Ferrari, Fred VasseurSiamo reduci da due gare positive e a Monaco abbiamo fatto dei passi avanti anche in qualifica. L’obiettivo per il weekend è continuare su questa strada. A Barcellona debutteranno anche test statici più severi sulla flessibilità delle ali anteriori e anche quello sarà un aspetto del quale tener conto”.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Tripla doppia di Haliburton nella notte Nba, Indiana vola sul 3-1 contro New York

Pubblicato

-

INDIANAPOLIS (USA) (ITALPRESS) – Si era preso le colpe della sconfitta di gara 3 ma non ci ha messo molto per farsi perdonare. Al Gainbridge Fieldhouse – col padre John di nuovo in tribuna dopo la lite con Antetokounmpo che aveva spinto i Pacers a vietargli l’accesso agli spalti -, Tyrese Haliburton mette a segno una tripla doppia storica guidando Indiana al 130-121 su New York che vale il 3-1 nella finale della Eastern Conference. Per lui 32 punti, 15 assist e 12 rimbalzi ma soprattutto nessuna palla persa: nei play-off Nba solo Nikola Jokic e Oscar Robertson hanno messo in campo delle prestazioni da 30-15-10 ma nessuno di loro con 0 alla voce “palle perse” da quando (stagione 1977-78) vengono registrate fra le statistiche.

“Volevo solo vincere e dimostrare che so rispondere nel modo giusto quando sono spalle al muro”, le parole di Haliburton, che mette a referto anche 4 palle recuperate in una partita che ha visto anche Pascal Siakam chiudere con 30 punti e Obi Toppin infilare la tripla che ha mandato in archivio la gara a 46″ dalla sirena. “Tyrese è stato il nostro leader – l’elogio di coach Carlisle – Abbiamo fatto in modo che le cose prendessero una direzione diversa rispetto a gara 3″.

In una serie dove per la prima volta viene rispettato il fattore campo, New York affonda nonostante 31 punti di Brunson, 24 di Towns e 22 di Anunoby. I Knicks, del resto, non hanno mai dato stavolta l’impressione di poter ribaltare la partita e domani al Madison Square Garden non hanno alternative alla vittoria se non vogliono essere eliminati per il secondo anno di fila da Indiana, a un passo invece da quelle Finals Nba raggiunte solo in un’occasione, nel 2000, quando poi si inchinarono 4-2 ai Lakers di Shaq e Kobe. “Dobbiamo fare meglio, innanzitutto come squadra – prova a scuotere i compagni Karl-Anthony Towns – Tutti dobbiamo rendere più difficile segnare a ognuno di loro”.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.