Cronaca
Studentessa suicida a Milano, Rettore Iulm “Sgomento di fronte a tragico gesto”
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Care studentesse, cari studenti, care colleghe, cari colleghi, care collaboratrici, cari collaboratori, vi scrivo ancora attonito e sgomento di fronte al tragico gesto di una vostra compagna, una nostra studentessa, che ha deciso di togliersi la vita all’interno dell’Università. Non ci sono parole di fronte alla morte. Soprattutto di fronte alla morte di una ragazza di 19 anni, appena entrata in Università, che compie un gesto così estremo e senza ritorno. C’è un mistero, in un gesto così, c’è una ferita, c’è un dolore così grande, che chiedono solo di essere ascoltati, con rispetto, nel silenzio. Oggi però sento il bisogno di rivolgermi a tutti voi per farvi sentire la vicinanza mia personale e di tutto l’Ateneo. Anche se il gesto della ragazza ha motivazioni complesse e difficili da decifrare, la sua morte ha fatto emergere un disagio che non può essere ignorato”. Così in una lettera il rettore dell’Università Iulm, Gianni Canova.
“Da Rettore, con l’aiuto dei docenti e del personale tecnico-amministrativo, ho lavorato per fare di Iulm un luogo in cui tutti si sentano a casa, capiti e ascoltati – sottolinea -. Dove non siano i voti l’unico criterio di misurazione del valore.
Dove il pensiero critico, l’intelligenza emotiva e relazionale, la creatività, siano valori apprezzati. Dove tutte le sensibilità siano accolte e dove nessuno debba vergognarsi delle proprie fragilità. Non c’è riunione del Senato Accademico, delle Facoltà, dei Dipartimenti, del Consiglio di Amministrazione in cui non si ricordi che l’Università deve aiutare gli studenti a credere in sè stessi, dimostrando per prima cosa – giorno dopo giorno – che noi docenti abbiamo fiducia nelle ragazze e nei ragazzi che studiano da noi e con noi. Siamo consapevoli del difficile momento epocale. Sappiamo come l’esperienza della pandemia e del lockdown hanno fatto crescere in modo esponenziale le fragilità di un’intera generazione. Sappiamo che le richieste di aiuto ai nostri sportelli di counseling psicologico sono negli ultimi mesi più che raddoppiate. Le abbiamo affrontate e le stiamo affrontando. Continueremo ad ascoltare la voce di chiunque manifesti disagio, anche in sedi e momenti diversi da quelli consueti”.
“Proprio per questo, come professore ed educatore – prosegue il rettore Canova -, mi sento di ribadire che l’Università non può rinunciare alla sua missione primaria, che è quella di sviluppare in tutti l’amore per la conoscenza e per lo studio, con l’impegno di formare ogni studentessa e ogni studente a essere un cittadino responsabile e un professionista preparato. L’Università è un luogo dove apprendere e crescere. E crescere significa imparare ad affrontare la vita e le sue prove. Ieri, le parole che affioravano dolorose sui social si sono mescolate alle lacrime, lacrime di studenti, di genitori, di professori, di collaboratori. Queste lacrime sono il segno evidente di una comunità che si raccoglie attorno a un lutto terribile e di fronte alla tragedia di una ragazza che non è più tra noi si impegna a riflettere e a ripartire, ritrovando un rinnovato amore per la vita e per la conoscenza. Faremo il possibile perchè l’amore per la vita si torni a respirare in ogni angolo del nostro campus. Per la prima volta mentre comunico con voi non sono sicuro di aver trovato le parole giuste. Ma è giusto che in certi momenti anche un Rettore confessi le sue fragilità”, conclude il rettore Gianni Canova.
credit photo agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Allegri “Possiamo regalarci un maggio importante”
-
Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
-
Papa, previste per domani le dimissioni dal Gemelli
-
Papa, rientro a Santa Marta previsto domani
-
E.On, progetto su sostenibilità per scuole e famiglie arriva a Brescia
-
Agrigento proclamata Capitale italiana della Cultura 2025
Cronaca
Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
Pubblicato
49 minuti fa-
31 Marzo 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana tra il 24 e il 30 marzo si sono registrati 21.883 nuovi casi positivi al Covid, con una diminuzione dell’1,7% rispetto alla settimana precedente, quando furono 22.256. E’ quanto emerge dalla settimanale rilevazione effettuata dal Ministero della Salute. Sono 156 i deceduti, con una variazione di -14,8% rispetto alla settimana precedente, quando furono 183. 442.819 i tamponi con una variazione di +0,2% rispetto alla settimana precedente, quando i test erano stati 442.154. Tasso di positività del 4,9% con una variazione di -0,1% rispetto alla settimana precedente (5,0%)- (ITALPRESS).
Photo Credits: www.agenziafotogramma.it
Cronaca
Papa, rientro a Santa Marta previsto domani
Pubblicato
1 ora fa-
31 Marzo 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco dovrebbe far rientro domani a Santa Marta, la sua residenza in Vaticano, dopo il ricovero al Gemelli per una bronchite. Lo rende noto il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, confermando le notizie anticipate questa mattina dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, come riferisce Vatican News. In una nota, il portavoce vaticano informa che “la giornata di ieri è trascorsa bene, con un normale decorso clinico”.
“Nella serata Papa Francesco ha cenato, mangiando la pizza, insieme a quanti lo assistono in questi giorni di degenza ospedaliera: con il Santo Padre erano presenti i medici, gli infermieri, gli assistenti ed il personale della Gendarmeria”, riferisce Bruni. Questa mattina, invece, dopo aver fatto colazione, il Papa “ha letto alcuni quotidiani ed ha ripreso il lavoro. Il rientro a casa Santa Marta di Sua Santità è previsto nella giornata di domani, all’esito dei risultati degli ultimi accertamenti di questa mattina”.
-foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).
Cronaca
E.On, progetto su sostenibilità per scuole e famiglie arriva a Brescia
Pubblicato
1 ora fa-
31 Marzo 2023di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Oggi e domani in Via Luigi Einaudi, angolo via Moretto, a Brescia, sono in programma attività educative e ludiche aperte a scuole e cittadini, volte a sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità e del rispetto della natura, in linea con l’impegno che E.ON porta avanti da anni nelle scuole italiane. E.ON, uno dei principali operatori energetici del Paese, ha scelto Brescia come tappa del roadshow del progetto educativo, realizzato in collaborazione con Meteo Expert e Pleiadi. Un percorso itinerante che vede un furgoncino elettrico girare le piazze italiane e trasformarsi in un vero e proprio punto di ritrovo per lo svolgimento di attività sul tema della sostenibilità rivolte ai più giovani. Oltre 60 gli alunni delle classi di alcune scuole cittadine – Scuola Secondaria di Primo Grado Caionvico e Scuola Primaria Giuseppe Ungaretti – che oggi prendono parte alle attività in programma. Si tratta di laboratori per indagare su alcune emergenze climatiche, trovare i colpevoli e soprattutto una soluzione valida, ospitati in una tensostruttura realizzata in un materiale che, una volta riciclato, potrà dar vita a nuovi oggetti. Nella mattinata di oggi sono intervenuti Mauro Biraghi, Corporate e Marketing Communications Director di E.ON Energia e l’Assessore alla Pubblica Istruzione e all’Ambiente del Comune di Brescia, Fabio Capra. Domani, invece, parteciperà Andrea Giuliacci, Professore di Fisica dell’Atmosfera e meteorologo che metterà a disposizione le proprie competenze per sensibilizzare bambini e famiglie nei confronti del cambiamento climatico. La giornata di domani sarà aperta alla cittadinanza e proporrà esperienze scientifiche legate ai temi del cambiamento climatico e alla cura dell’ambiente. In particolare, bambini e accompagnatori potranno scoprire i segreti dell’energia durante la costruzione di un circuito elettrico. A seguire, andrà in scena l’Energy Show, durante il quale verranno mostrati vari esperimenti sulle diverse forme e fonti di energia.(ITALPRESS).
Photo Credits: ufficio stampa E.on


Allegri “Possiamo regalarci un maggio importante”

Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 26 MARZO 2023

Papa, previste per domani le dimissioni dal Gemelli

Papa, rientro a Santa Marta previsto domani

E.On, progetto su sostenibilità per scuole e famiglie arriva a Brescia

Agrigento proclamata Capitale italiana della Cultura 2025

Intelligenza artificiale, il Garante della privacy blocca ChatGPT

Visco “Il settore bancario dell’Eurozona è ben capitalizzato”

L’inflazione a marzo rallenta al 7,7%

Immigrazione, naufragio nel Crotonese, una trentina le vittime

Balneari, Toti “Nel governo c’è qualcino che induce false speranze”

Giorgi conquista il trofeo del Merida Open Akron

Il Napoli batte l’Atalanta e riprende la marcia scudetto

VOGHERA DIGITAL, L’IMPEGNO DI GLORIA CHINDAMO DIVENTA UN PIANO FORMATIVO PER VOGHERA SU DIGITALE E INNOVAZIONE

Fs, la solidarietà viaggia a bordo del “Treno dei bambini”

Milano, Stefania Rocca porta al Teatro Lirico “La madre di Eva”

Milano, scritte contro la Cisl sui muri della sede di Bicocca

A Wilma De Angelis il Premio alla carriera ”Teatro Antonio Cagnoni”, domani alle 17 l’evento con Alessandro Paola Schiavi

Milano, incendio su un tetto a Rosate. Evacuate nove persone
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 26 MARZO 2023

ZONA LOMBARDIA – 31 MARZO 2023

3 MINUTI – APPALTI, TRA LEGALITA’ E BUROCRAZIA

LA VOCE PAVESE – DIFENDERSI DA VICINI MOLESTI O PERICOLOSI, UN CASO A LIETO FINE MA…

BREAKFAST NEWS – 31 MARZO 2023

OGGI IN EDICOLA – 31 MARZO 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 MARZO 2023

ALMANACCO – 31 MARZO

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 30 MARZO

APPUNTI E DINTORNI – 30 MARZO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Milano, presentata opera di Emilio Isgrò per la Camera di Commercio
-
Sport23 ore fa
Al via il primo campionato italiano di e-Sport Skater XL
-
Altre notizie14 ore fa
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 30 MARZO
-
Cronaca23 ore fa
Pensioni, Barbagallo “Tavolo scomparso dai radar”
-
Altre notizie8 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 MARZO 2023
-
Cronaca19 ore fa
Il Papa ha una bronchite su base infettiva, migliorano condizioni
-
Cronaca22 ore fa
Terzo polo, Renzi “Nessun disimpegno, il 10 giugno parleremo di tutto”
-
Cronaca24 ore fa
Bloccata la registrazione del marchio Alpina Parmesano Snack in Colombia