Seguici sui social

Politica

Cermis, Mattarella “Tragedia che non sarebbe mai dovuta accadere”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La tragedia del Cermis, venticinque anni fa, lasciò sgomenta l’intera comunità nazionale. Venti persone, la maggior parte delle quali turisti in visita nelle nostre montagne, persero la vita precipitando dalla funivia, a causa del comportamento grave e irresponsabile dell’equipaggio di un aereo militare statunitense. La Repubblica rinnova la propria vicinanza ai familiari delle vittime, alla comunità di Cavalese, a quanti negli anni trascorsi si sono impegnati per giungere a una piena ricostruzione degli eventi e ottenere giustizia”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 25esimo anniversario della tragedia del Cermis. “Le conclusioni processuali – ha aggiunto Mattarella – sono state condizionate dai limiti imposti dalle convenzioni internazionali in essere. Nonostante omissioni e ritardi, è stato tuttavia ricomposto un quadro veritiero delle responsabilità e delle circostanze che hanno prodotto la strage. Così come si è imposta una revisione delle regole che presiedono il volo degli aerei militari sui territori abitati”.
“Quanto è accaduto non sarebbe mai dovuto accadere. E’ responsabilità delle istituzioni eliminare anche il minimo rischio che incidenti di simile natura possano avvenire. La sicurezza e l’idea stessa di difesa – ha concluso – cominciano dal rispetto e dalla tutela della vita dei cittadini”.

– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Politica

Papa, previste per domani le dimissioni dal Gemelli

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco dovrebbe far rientro domani a Santa Marta, la sua residenza in Vaticano, dopo il ricovero al Gemelli per una bronchite. Lo rende noto il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, confermando le notizie anticipate questa mattina dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, come riferisce Vatican News. In una nota, il portavoce vaticano informa che “la giornata di ieri è trascorsa bene, con un normale decorso clinico”.
“Nella serata Papa Francesco ha cenato, mangiando la pizza, insieme a quanti lo assistono in questi giorni di degenza ospedaliera: con il Santo Padre erano presenti i medici, gli infermieri, gli assistenti ed il personale della Gendarmeria”, riferisce Bruni. Questa mattina, invece, dopo aver fatto colazione, il Papa “ha letto alcuni quotidiani ed ha ripreso il lavoro. Il rientro a casa Santa Marta di Sua Santità è previsto nella giornata di domani, all’esito dei risultati degli ultimi accertamenti di questa mattina”.
-foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Il Papa ha una bronchite su base infettiva, migliorano le sue condizioni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Nell’ambito di controlli clinici programmati al Santo Padre è stata riscontrata una bronchite su base infettiva che ha richiesto la somministrazione di una terapia antibiotica su base infusionale che ha prodotto gli effetti attesi con un netto miglioramento dello stato di salute. Sulla base del prevedibile decorso il Santo Padre potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni”: queste le informazioni dello staff medico che segue Papa Francesco al Gemelli.
Il Pontefice “ha trascorso il pomeriggio al Gemelli dedicandosi al riposo, alla preghiera e ad alcune incombenze di lavoro”.
-foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Meloni “Gli italiani non ci hanno scelto per mantenere lo status quo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il nostro è un programma ambizioso e gli ostacoli per portalo avanti non mancheranno, ma noi non abbiamo paura, non ci manca il coraggio, non ci manca la visione, il rispetto per i cittadini che ci hanno dato il compito di governare questa Nazione. Vogliamo lavorare 24 ore, sette giorni su sette per rivoluzionare questa Nazione perchè i cittadini non ci hanno scelto per mantenere lo status quo ma perchè sperano che noi riusciamo a liberare le migliori energie di questa Nazione, sperano che abbiamo la forza per fare le riforme che nessun altro ha avuto il coraggio di fare, che abbiamo la forza e la determinazione di andare fino in fondo. E’ un cammino difficile ma che non ci spaventa”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio inviato in occasione della celebrazione del 75esimo anniversario di Confapi.
“Difendere l’economia reale vuol dire anche immaginare una politica industriale che metta al centro l’impresa, che sappia guardare non all’orizzonte del prossimo anno ma un orizzonte molto più lungo. L’Italia ha già pagato la sua mancanza di visione che abbiamo visto negli ultimi decenni, una mancanza di visione che ha frenato la crescita e reso la nazione dipendente dall’estero in troppi settori”, ha sottolineato il premier.
“Noi stiamo lavorando per invertire questa tendenza e per immaginare linee chiare e strategiche di sviluppo, penso all’obiettivo di rendere l’Italia hub energetico dell’Europa, l’investimento strutturale per difendere il nostro Made in Italy, la costruzione di catene più prossime per rendere le nostre imprese più competitive sui mercati internazionali”, ha proseguito.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano