Seguici sui social

Cronaca

Cospito, Renzi “41bis non si tocca, Stato non tratta”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Il sottosegretario Delmastro e l’onorevole Donzelli hanno sbagliato nella forma e nella sostanza. Detto questo, deve essere chiara la posizione del Terzo Polo e di tutte le forze serie di questo Paese, il 41 bis non si tocca”. Lo ha detto il leader di Italia Viva Matteo Renzi a un evento elettorale a Milano con la candidata del Terzo Polo al consiglio regionale Lisa Noja. “Cospito e le sue dichiarazioni debbono essere considerate per quelle che sono, cioè delle vere e proprie follie. Inneggiare non semplicemente all’anarchia ma alla violenza, considerare la vita umana un non valore, deve portare tutti noi a reagire in modo unito. Sul 41 bis nessuno pensi di fare un accordo nè con la mafia nè con gli anarchici, perchè non si tocca”. Intervenendo dal palco dell’Umanitaria ha poi aggiunto: “Non si prende un foglio riservato e lo si legge in Parlamento tirandolo addosso alle opposizioni” alle quali, rivolgendocisi, ha chiarito: “Bastava dire: (Donzelli e Delmastro, ndr) hanno sbagliato perchè hanno la cultura istituzionale di Minnie” non “che il 41bis dovrebbe essere abolito” perchè “il 41bis, su cui il paese discute da tanti anni, ha un punto fondamentale: ha permesso allo Stato di sconfiggere la mafia”.
Quindi “pensare che si possa mettere in discussione perchè ci sono attentati ai nostri diplomatici o ci sono minacce, significa non aver capito che lo Stato non tratta con chi lo minaccia, lo Stato sta dalla parte della giustizia”. “Contestando l’operato” di Donzelli – “quello statista che io conosco bene essendo toscano e avendo fatto politica attaccando me e la mia famiglia” – “diciamo con chiarezza che stiamo dalla parte dello Stato e rivendichiamo la cultura istituzionale che loro non hanno avuto”, ha concluso.

foto: agenziafotogramma.it

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Le condizioni di Papa Francesco sono ancora critiche ma è vigile

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Le condizioni di Papa Francesco sono ancora  critiche e la prognosi resta riservata. Secondo il bollettino medico delle 19 di domenica 23 febbraio, il Santo Padre è vigile, da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie. Il pontefice presenta tuttavia “una lieve iniziale insufficienza renale, allo stato sotto controllo”, mentre prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Maria Lorena Haz Paz nuova presidente della federazione Cricket

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Maria Lorena Haz Paz è la nuova presidente della Federazione Cricket Italiana per il quadriennio olimpico 2025-2028. Con 207 voti, ha sconfitto al ballottaggio il presidente uscente Fabio Marabini, che ha ottenuto 168 voti. L’elezione si è svolta oggi a Roma, nel Salone d’Onore del Coni, durante l’Assemblea Nazionale Elettiva della Fcri. Haz Paz, 47 anni, imprenditrice nata in Ecuador e residente in Italia da 24 anni, è attiva nel panorama del cricket italiano dal 2007. Fino a oggi vicepresidente della Federazione, è stata in passato anche presidente della Roma Cricket. Con questa elezione, diventa la seconda donna in carica a ricoprire la presidenza di una federazione sportiva nazionale.
“Sono profondamente orgogliosa di questo risultato che rappresenta il coronamento di anni di impegno e lavoro – le sue prime parole da numero 1 federale -. Oggi non si chiude solo un’assemblea, ma inizia un nuovo cammino, pieno di sfide e opportunità. Il lavoro da fare è tanto, ma affronteremo ogni passo con determinazione e passione”.
“Ringrazio di cuore tutti i club, gli atleti, le atlete e i dirigenti che hanno riposto in me la loro fiducia. Il mio impegno sarà quello di promuovere i valori del nostro sport nelle scuole e nella società, contribuendo alla crescita e alla diffusione del cricket in Italia”, ha concluso la nuova presidente Haz Paz.
– Foto Ufficio Stampa Federazione italiana Cricket –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Zelensky “Fare tutto il possibile per raggiungere una vera pace”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Gli ucraini hanno fatto molta strada. E quest’anno dobbiamo fare tutto il possibile e l’impossibile per raggiungere una vera pace, una pace con garanzie di sicurezza per il nostro Stato, con garanzie di dignità e rispetto per tutto il nostro popolo, per tutti coloro che hanno vissuto, vivono e vivranno in Ucraina. Il popolo ucraino merita rispetto, proprio come ogni nazione sulla Terra. E proprio come ogni persona, coloro che stanno combattendo, coloro che hanno cresciuto figli e figlie veramente eroici. Ringrazio ogni combattente ucraino, tutte le famiglie dei nostri difensori e tutti coloro che stanno al fianco dell’Ucraina: grazie per aver mantenuto in vita l’Ucraina”. Così su X il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.

foto: IPA Agency
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano