Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – DOMANI SI VOTA PER LA NUOVA REGIONE LOMBARDIA, COME SI FA?

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – DOMANI SI VOTA PER LA NUOVA REGIONE LOMBARDIA, COME SI FA?
Domani, domenica 12 febbraio, e lunedì, 13 febbraio, si vota per il rinnovo del presidente e del consiglio regionale della Lombardia. Nel corso della puntata tutte le informazioni utili per esprimere correttamente il proprio voto e tutte le curiosità connesse all’appuntamento con il voto, al termine di una campagna elettorale molto breve e per molti aspetti poco convincenti…

Come si vota alle elezioni regionali Lombardia 2023? Tutto pronto per il voto con le urne che si apriranno domenica 12 (dalle ore 07:00 alle ore 23:00) e lunedì 13 febbraio (dalle ore 07:00 alle ore 15:00) in contemporanea con il Lazio.
Come da tradizione la Regione Lombardia ha pubblicato il fac-simile della scheda elettorale che sarà consegnata agli elettori. Per votare l’elettore deve presentarsi al proprio seggio di riferimento munito della tessera elettorale e di un documento di riconoscimento valido. In totale saranno quattro i candidati in corsa alle elezioni Lombardia 2023: Attilio Fontana (centrodestra), Pierfrancesco Majorino (Pd e Movimento 5 Stelle), Letizia Moratti (lista civica e terzo polo) e Mara Ghidorzi (Unione Popolare). Oltre che per il presidente, si voterà anche per eleggere i 79 consiglieri regionali.
Le elezioni regionali in Lombardia sono regolate da una legge elettorale approvata in data 26 ottobre 2012 dal Consiglio Regionale. In totale i cittadini andranno a eleggere un numero totale di 80 consiglieri compreso il presidente.
Viene proclamato presidente della Regione il candidato che ottiene il maggior numero di voti validi sul territorio regionale. A differenza delle elezioni amministrative, non è previsto un ballottaggio in caso di mancato raggiungimento da parte di un candidato della maggioranza assoluta. Gli altri 79 consiglieri dopo l’abolizione del listino bloccato, sono eletti tramite un meccanismo proporzionale sulla base di liste provinciali concorrenti, mentre un seggio è riservato al miglior perdente tra i candidati alla presidenza. Per garantire la massima governabilità, la legge elettorale in Lombardia prevede un premio di maggioranza: almeno 44 seggi (il 55% dei seggi) se il presidente ha ottenuto meno del 40% dei voti validi, oppure almeno 48 seggi (il 60% dei seggi) se il vincitore ha ottenuto il 40% o più dei voti validi.

Come si vota
Alle elezioni regionali Lombardia 2023 il voto può essere espresso in quattro modi:

Advertisement

1 votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione; tale manifestazione di voto non comporta alcuna attribuzione di voto alla lista o alle liste provinciali collegate;
2 votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
3 votare disgiuntamente per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle altre liste a esso non collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
4 votare a favore solo di una lista; in tale caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente della Regione a essa collegato.

Nelle liste provinciali plurinominali è prevista l’alternanza di genere, con uno stesso sesso che non può superare il 60% del totale dei candidati. Si possono esprimere fino a due preferenze mantenendo sempre la doppia preferenza di genere: basta scrivere i cognomi dei due candidati di sesso diverso appartenenti alla stessa lista.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 13 MAGGIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Perché molte donne hanno forti sbalzi d’umore, sono irritabili e aggressive la settimana prima delle mestruazioni? Perché dormono peggio, sentono il seno gonfio, hanno molta più fame e aumentano di peso già dieci giorni prima del ciclo? Nell’ottantatreesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza le caratteristiche fisiche ed emotive della sindrome premestruale e gli squilibri ormonali che la caratterizzano.

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 11 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Un giro d’Italia dedicato al mare – Quando la metro diventa un percorso a ostacoli – Come ascoltare gli adolescenti? Ce lo dicono loro

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.