Seguici sui social

Sport

Dai dilettanti ai pro, Rappresentative Lnd vivaio di talenti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Circa un calciatore su tre gioca tra i professionisti e in club di Serie A: questo il dato più importante che emerge dal Report sui trasferimenti di calciatori e calciatrici convocati nelle Rappresentative Nazionali relativamente alla stagione 2021-2022 pubblicato oggi dalla Lega Nazionale Dilettanti. Nel documento che fotografa il primo vero anno di attività scouting dopo il biennio nero del Covid-19 vengono messi in mostra numeri impressionanti che testimoniano l’impegno per la valorizzazione dei vivai dilettantistici, in questo preciso momento storico sempre più attenzionati dai club di vertice orientati a seguire una politica di sostenibilità economica: più di 1300 partite visionate in tutta Italia per circa 500 segnalazioni che hanno portato a convocare 256 atleti tra ragazzi e ragazze, 78 dei quali trasferiti in estate nei campionati di vertice (30% Serie A maschile e femminile, 37% Serie B e 33% Serie C). “Le difficoltà che attraversa oggi il calcio devono diventare un’opportunità per valorizzare il talento – sottolinea il presidente Lnd Giancarlo Abete – I giovani del calcio di base rappresentano il 70% circa del mondo dilettantistico, un numero enorme che rimanda a una responsabilità ben precisa: offrire opportunità per mettersi in mostra e dare forza alle loro speranze”. Il processo di accompagnamento al professionismo innescato dalla Lega Dilettanti ha subito un’importante accelerata nel 2017 con l’avvio del Progetto Giovani e un approccio a 360° alla materia che, insieme all’attività sul campo, ha puntato tutto sul potenziamento della rete scouting sul territorio e una forte sinergia col Club Italia Figc per la formazione degli staff tecnici. Non è un caso dunque che proprio la scorsa stagione abbia fatto registrare la percentuale più alta di sempre (il 30%) nella storia della Lnd, dove a recitare la parte da protagonista è stata la selezione con la fascia d’età più bassa degli Under 15 (21 trasferimenti su 78 totali) seguita da Under 16 e Under 17 (17 a testa). Diversi i giovani che stanno già trovando spazi importanti nei rispettivi club. Luca Bonassi, ex centrocampista del Ponte San Pietro e dell’Under 18, è ora nella Primavera dell’Empoli con la quale ha anche assaggiato il palcoscenico europeo nella sfida di Uefa Youth League contro il Borussia Dortmund. Ancora più gratificante la convocazione per il match dei quarti di Coppa Italia dell’1 febbraio scorso tra Roma e Cremonese per l’ex capitano della Rappresentativa Serie D Luca Borghesan, ex Montebelluna e tra i protagonisti alla Viareggio Cup. Sul fronte femminile è partita benissimo invece l’avventura nell’under 19 della Juventus per Angela Cinquegrana, lo scorso anno a Crotone in Serie C e già a quota cinque reti in maglia bianconera. Riguardando ancora i dati del report salta all’occhio il particolare gradimento dei club per i difensori (41%). La stessa categoria nella stagione 2018/2019 aveva registrato il 32% dei trasferimenti. Circa 1 su 3 è invece la statistica relativa a centrocampisti e attaccanti, in linea con gli ultimi trend. Chiude la graduatoria il ruolo del portiere che rimane quello meno ricercato con il solo 4%.
– foto ufficio stampa Lnd –
(ITALPRESS).

Sport

Hamilton torna a casa “Speciale correre a Silverstone con la Ferrari”

Pubblicato

-

MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Quello di Silverstone non potrà mai essere un Gran Premio come tutti gli altri. E correrlo quest’anno da pilota Ferrari lo renderà ancora più speciale. Lewis Hamilton torna a casa, su una pista storica per il circus e dove il sette volte campione del mondo ha vinto già nove volte in carriera, l’ultima un anno fa in Mercedes. “Silverstone è da sempre molto più di un circuito per me – confessa – Qui ho vissuto alcuni dei momenti più indimenticabili della mia carriera, con il pubblico sempre al mio fianco. Arrivare qui per la prima volta con la tuta Ferrari è qualcosa di davvero speciale. Ho scritto tante pagine bellissime della mia storia su questa pista, e per me adesso è molto importante scrivere questo capitolo insieme a Ferrari. Sono orgoglioso di vestirmi di rosso qui, e non vedo l’ora di provare di nuovo quell’energia incredibile che solo il pubblico di Silverstone sa dare”. Dal punto di vista tecnico, “ci sono alcune sezioni che sono davvero speciali, ma Copse e poi Maggots e Becketts sono qualcosa di unico. Questo tratto è velocissimo e quando fai tutto alla perfezione ti sembra davvero di volare. Ma ciò che rende Silverstone davvero speciale per me è l’atmosfera”.

“C’è una ragione se sono salito sul podio così tante volte qui, ed è l’amore dei tifosi – sottolinea ancora Hamilton – Dalla mia prima vittoria nel 2008, fino alla nona, dell’anno scorso, il pubblico è sempre stato con me, e ovunque io sia in pista, riesco a sentire la loro energia dall’abitacolo”. E proprio a quei tifosi che sognano magari un futuro nel motorsport, il pilota anglo-caraibico dà il suo personale consiglio: “Trova ciò che ti appassiona e inseguilo con determinazione. Fai tante domande, prenditi il tuo tempo e impara dagli errori. Tutti possiamo cadere, ma è il modo in cui ci rialziamo che ci definisce. Non bisogna mollare mai”.

La Ferrari si presenterà in Gran Bretagna forte del podio ottenuto da Leclerc in Austria e del quarto posto dello stesso Hamilton, a conferma che il lavoro fatto a Maranello sta andando nella giusta direzione. “Gli aggiornamenti introdotti sulla SF-25 a Spielberg hanno sicuramente contribuito al buon risultato ottenuto domenica scorsa, e vogliamo sfruttare questo slancio positivo anche per l’appuntamento che ci attende – le parole del team principal Fred VasseurAbbiamo visto quanto sia importante curare ogni aspetto del weekend per ottenere una prestazione solida e, come sempre, ci concentreremo su noi stessi con l’obiettivo di mettere insieme un altro fine settimana pulito”.

“Questa è la gara di casa di Lewis e sarà particolarmente motivato a fare bene, anche grazie all’enorme sostegno che riceve sempre qui – chiosa il dirigente della Rossa – Non vedo l’ora di essere in pista insieme a tutta la squadra: l’atmosfera di Silverstone è sempre speciale”.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Mercato Nba nel vivo, Fontecchio lascia Detroit e riparte da Miami

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Simone Fontecchio riparte da Miami. Il 29enne abruzzese, nell’ultimo anno e mezzo a Detroit dopo l’esperienza agli Utah Jazz, è finito nell’operazione (sign-and-trade) che porterà Duncan Robinson ai Pistons con un triennale da 48 milioni di dollari. Robinson, che di fatto prenderà il posto di Beasley, si aggiunge dunque a LeVert, altro volto nuovo pescato nel mercato free agent mentre Fontecchio cercherà di rilanciarsi negli Heat allenati da coach Spoelstra. L’azzurro – rimasto a guardare nella serie play-off persa contro New York al primo turno e reduce da una regular season da 5.9 punti e 2.9 rimbalzi in 16.5 minuti di media – cercherà di farsi spazio dalla panchina in mezzo ai vari Jaime Jaquez, Nikola Jovic, Kyle Anderson e Haywood Highsmith.

Fra le altre operazioni della notte Nba, mossa a sorpresa di Milwaukee che taglia Lillard (out per la prossima stagione per la rottura del tendine d’Achille) spalmando i 113 milioni di dollari del suo contratto nei prossimi 5 anni e ingaggia Myles Turner, centro free agent protagonista con gli Indiana Pacers nell’ultimo campionato (15.6 punti e 6.5 rimbalzi): quadriennale da 107 milioni (compresa una player-option per la quarta stagione) e un bonus del 15% in caso di trade.

I Bucks sono poi riusciti a trattenere sia Jericho Sims che Bobby Portis, da Charlotte si sono assicurati Vasilije Micic in cambio di Pat Connaughton e due scelte al secondo giro (2031 e 2032) e hanno ingaggiato i vari Gary Trent Jr, Taurean Prince e Kevin Porter Jr pur perdendo Lopez, finito ai Clippers. Jakob Poeltl resta invece ai Toronto Raptors (quadriennale da 104 milioni di dollari), Larry Nance jr vestirà ancora la canotta dei Cleveland Cavaliers mentre Tre Mann alla fine continuerà a giocare con Charlotte: gli Hornets avevano rinunciato all’offerta qualificante da 6,94 milioni rendendo il giocatore free agent senza restrizioni ma alla fine Mann ha firmato un triennale da 24 milioni. A Denver, infine, sbarca Tim Hardaway jr, reduce dall’esperienza a Detroit: contratto di un anno con i Nuggets, fra i più attivi sul mercato come dimostrano lo scambio con Brooklyn (Michael Porter jr per Cam Johnson) e quello con Sacramento (Dario Saric per Jonas Valanciunas).

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Il Borussia Dortmund elimina il Monterrey, ora il Real Madrid nei quarti del Mondiale per Club

Pubblicato

-

ATLANTA (USA) (ITALPRESS) – Sarà il Borussia Dortmund ad affrontare il Real Madrid nei quarti del Mondiale per Club il 5 luglio al MetLife Stadium di New York, New Jersey. Nella notte italiana, ad Atlanta, si è completato il quadro degli ottavi col successo dei gialloneri sul Monterrey per 2-1.

Borussia in controllo sin dalle prime battute e vittoria ipotecata nel primo tempo grazie all’asse Adeyemi-Guirassy: bella combinazione fra i due al 14′ e stoccata decisiva del 29enne attaccante guinenano, che ha poi concesso il bis dieci minuti dopo ancora su assist di Adeyemi. A inizio ripresa i messicani accorciano: cross di Corona sul secondo palo e dopo un paio di deviazioni la palla arriva a Berterame, che di testa batte Kobel riaprendo la gara. Il Monterrey va un paio di volte vicino al pari (al 65′ annullato per fuorigioco il 2-2 a Berterame) mentre sull’altro fronte Guirassy sfiora la tripletta. Finale caldo con l’incornata di Sergio Ramos che poteva valere i supplementari di poco a lato. Passa il Borussia, che ritrova il Real a poco più di un anno dalla finale di Champions vinta dai blancos a Wembley.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.