Seguici sui social

Cronaca

Vela, in Italia nel 2024 gli Youth Sailing World Championships

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’Italia ospiterà per la prima volta gli Youth Sailing World Championships, l’evento più importante, dopo i Giochi Olimpici, per World Sailing. Ad annunciarlo il presidente della Federazione italiana Vela Francesco Ettorre, nel corso di una conferenza stampa a Roma. Sede dei Mondiali sarà l’alto Lago di Garda che, con il suo scenario spettacolare, dal 13 al 20 luglio 2024, ospiterà oltre 900 persone tra atleti in gara e tecnici. Saranno 11 le discipline giovanili impegnate con le flotte maschili e femminili delle classi 29er, 420, ILCA6, Nacra15, Formula Kite e Windsurf Youth iQFOiL. “L’assegnazione all’Italia dei campionati mondiali giovanili 2024 è un attestato di fiducia e un prestigioso riconoscimento dalla federazione internazionale – ha evidenziato il ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi – Mi auguro che questa sia una moltiplicazione di opportunità che si danno appuntamento a luglio 2024 in un luogo meraviglioso, una delle tante eccellenze ambientali e paesaggistiche della nostra nazione”.
Un’assegnazione “storica” che “premia la statura e la credibilità della vela tricolore nel panorama internazionale, gratificando l’operato e la gestione della Fiv. Il Lago di Garda diventerà teatro di uno spettacolo senza precedenti, spot formidabile per tutto il movimento. Siamo orgogliosi di questo grande successo istituzionale che conferisce prestigio al Paese grazie alla forza dello sport e diventa volano di importanti ricadute benefiche”, ha evidenziato il presidente del Coni Giovanni Malagò. Il comitato organizzatore sarà composto da: Fraglia della Vela Riva, Lega Navale Italiana Riva del Garda, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Torbole, Fraglia Vela Malcesine. La sostenibilità dell’evento sarà organizzata in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e One Ocean Foundation (OOF). Un evento non solo sportivo, ma strettamente legato all’ambiente e al turismo. “Siamo onorati e orgogliosi come Governo di sostenere non solo moralmente una iniziativa del genere, che fa onore all’Italia. Il nostro compito è quello di utilizzare con grande rispetto la risorsa mare e le attività sportive che trainano quelle turistiche sono le più ecocompatibili”, ha sottolineato il ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare Nello Musumeci che, assieme al numero uno della Fiv Francesco Ettorre ha ricordato che l’11 aprile si celebrerà la Giornata del Mare, alla quale la Federazione parteciperà con delle iniziative.
“Per me e per tutta la Federazione Italiana Vela è motivo di grandissima soddisfazione poter organizzare per la prima volta in Italia i campionati del mondo giovanili; rappresenta un riconoscimento a livello internazionale del lavoro svolto sino a oggi – ha aggiunto Ettorre – Vogliamo che questo evento sia diverso dal passato. Vogliamo mettere in difficolta chi si candiderà al Mondiale nel 2025. L’obiettivo è dimostrare cosa sappiamo fare come Italia, come mondo sportivo. E lo abbiamo voluto presentare come evento sportivo, per la prima volta in Italia, ma anche come un grande contenitore che possa parlare di ambiente, turismo”. L’Italia si candida già a protagonista della competizione, anche in acqua: con Gran Bretagna, Olanda e Svezia è tra le nazioni che hanno partecipato a tutti i Mondiali Giovanili dal 1971 ed è tra le più vincenti nel Nations Trophy.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene”. Rosari tutte le sere a San Pietro

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa bene, il Papa ha dormito”. Lo rende noto la sala stampa vaticana. “Da questa sera, i Cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera, oggi, sarà presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin”, comunica la sala stampa della Santa Sede.

-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Violenze ad anziani inermi in Rsa nel comasco, 7 arresti

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Dopo circa 6 mesi di indagine i Carabinieri di
Menaggio e Como hanno eseguito un provvedimento cautelare a carico di 7 persone (2 in carcere e 5 arresti domiciliari, cinque donne e due uomini) tutti residenti nell’area dell’Alto Lago di Como e coinvolti in episodi continue percosse, ingiurie e violenze verbali e fisiche a danni di anziani inermi, ospiti di una RSA.
L’inchiesta, partita nel mese di agosto 2024, è stata avviata da un esposto presentato presso la Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi (Como), dove si apprendeva che sin dal 2022 – all’interno della R.S.A. “Sacro Cuore” di Dizzasco (CO) – avvenivano presunti maltrattamenti nei confronti degli anziani ospitati nella struttura e affidati per motivi di cura e vigilanza al personale medico e paramedico dipendente della stessa casa di cura. Dopo l’esposto le indagini hanno permesso di ottenere i primi e concreti riscontri.
Si è proceduto poi a una complessa e ininterrotta attività investigativa, durata sei mesi, condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi con il supporto del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Como.
L’indagine ha acclarato l’esistenza di violenze sistematiche divenute – purtroppo – consuetudini lavorative. A confermare il quadro risultano le reazioni dei pazienti che appaiono evidentemente spaventati e scossi. Alcuni di questi anziani d’istinto si portano subito le mani a protezione del viso per non essere colpiti.
I reati contestati a carico dei 7 operatori riguardano condotte di maltrattamenti in concorso, valutata la loro continuazione, all’indirizzo di una pluralità di pazienti. Azioni crudeli e offensive che hanno creato nelle vittime uno stato di sofferenza morale e psichica mediante continue percosse, ingiurie, denigrazioni. Le umiliazioni, fisiche e psichiche sono state perpetrate nei confronti di persone inermi, anziane e malate, spesso allettate o comunque non autosufficienti. Per un’operatrice, inoltre, è stato contestato anche l’esercizio abusivo della professione di infermiera, non avendo questa alcun titolo riconosciuto. “Mi preme sottolineare che l’attività investigativa è stata svolta in piena condivisione delle strategie da parte della Procura della Repubblica di Como, e ha costituito un impegno importante e prolungato nel tempo. Nel corso delle lunghe indagini, abbiamo potuto documentare numerosi episodi di vessazioni e maltrattamenti da parte di alcuni dipendenti della R.S.A. ‘Sacro Cuorè di Dizzasco (CO) nei confronti di anziani e indifesi ospiti. Persone malate, non auto sufficienti e per questo fragili, costrette a subire quotidianamente violenze fisiche e verbali. L’impegno a tutela delle fasce deboli costituisce una priorità assoluta e costante dell’Arma dei Carabinieri. Questa indagine e i risultati ottenuti ne sono un esempio” afferma il Francesco Spera, Comandante del Reparto Operativo Comando Provinciale Carabinieri Como.
Sono anche intervenuti i Carabinieri del NAS di Milano per accertare la regolarità dei titoli abilitativi del personale sanitario, le condizioni igieniche dei locali nonchè altri specifici accertamenti.

– Foto: ufficio stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

ZONA LOMBARDIA – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Commentate la diretta oppure scriveteci: info@lombardialive24.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano