Seguici sui social

Altre notizie

RASSEGNA DI TEATRO INDIGESTO, IN SCENA “L’ACQUASANTISSIMA. ULTIMO GIORNO DI DON SALVATORE”

Pubblicato

-

DIETRO LE QUINTE – QUINTO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA DI TEATRO INDIGESTO, IN SCENA “L’ACQUASANTISSIMA. ULTIMO GIORNO DI DON SALVATORE”
Giovedì 16 febbraio al cinema teatro Politeama di Pavia è andato in scena il monologo “L’Acquasantissima”, spettacolo vincitore de I Teatri del Sacro 2019, diretto e interpretato da Fabrizio Pugliese nei panni di un mafioso, Don Salvatore.
Tutto quello che viene raccontato è filtrato attraverso il suo sguardo, specchio di una mente distorta, legata ai simboli e riti religiosi. Un uomo pacato che spiega la “normalità della mafia”, la sua struttura gerarchica, le sue regole ferree dalle quali non si può transigere, il codice d’onore che permane i legami delle famiglie mafiose. Una verità scomoda, pesante, ma che va raccontata, come ha dichiarato Pugliese stesso al termine dello spettacolo parafrasando Brecht “perché è più difficile raccontare le cose che non vogliamo sentire, bisogna mettersi dalla parte scomoda. La mafia si attacca dove c’è una carenza dello Stato”. Don Salvatore dispone della vita o della morte dei suoi simili. Il suo è un ritratto lucido e spietato di un mondo nel quale i codici comportamentali e i valori della religione vengono assimilati per costruire la dimensione della criminalità organizzata. L’Acquasantissima esplora le inquietanti similitudini che avvengono tra cultura mafiosa e cattolica. Il testo è di Francesco Aiello e Fabrizio Pugliese, lo spettacolo vede la collaborazione di
Specchi Sonori (Nidi Teatrali) di Osimo e Scena Verticale (Primavera dei Teatri) di Castrovillari ed è una coproduzione Ura Teatro e Teatri del Sacro. Al termine l’attore e regista Fabrizio Pugliese ha dialogato con Cinzia Ungolo, studentessa e portavoce dell’ Osservatorio antimafia di Pavia. Noi abbiamo assistito allo spettacolo, al dibattito successivo e abbiamo rubato qualche battuta all’attore al termine dello spettacolo.

Servizio di Marzia Forni
Editing di Emanuele Bottiroli

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 11 Maggio 2025, IV di Pasqua. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025
Gian Marco Centinaio, già caporgruppo della Lega al Senato, poi Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo del governo Conte 1, Sottosegretario Mipaaf del governo guidato da Mario Draghi, oggi è impegnato a Roma come Vice Presidente vicario del Senato: un ruolo di assoluto primo piano sullo scenario politico italiano. Ogni domenica alle ore 13 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Centinaio farà il punto sull’attualità politica e sull’attività di governo per spiegare in modo semplice ai cittadini lombardi e ai pavesi cosa succede nella stanza dei bottoni. A intervistarlo in merito il conduttore e giornalista Emanuele Bottiroli.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.