Seguici sui social

Altre notizie

RASSEGNA DI TEATRO INDIGESTO, IN SCENA “L’ACQUASANTISSIMA. ULTIMO GIORNO DI DON SALVATORE”

Pubblicato

-

DIETRO LE QUINTE – QUINTO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA DI TEATRO INDIGESTO, IN SCENA “L’ACQUASANTISSIMA. ULTIMO GIORNO DI DON SALVATORE”
Giovedì 16 febbraio al cinema teatro Politeama di Pavia è andato in scena il monologo “L’Acquasantissima”, spettacolo vincitore de I Teatri del Sacro 2019, diretto e interpretato da Fabrizio Pugliese nei panni di un mafioso, Don Salvatore.
Tutto quello che viene raccontato è filtrato attraverso il suo sguardo, specchio di una mente distorta, legata ai simboli e riti religiosi. Un uomo pacato che spiega la “normalità della mafia”, la sua struttura gerarchica, le sue regole ferree dalle quali non si può transigere, il codice d’onore che permane i legami delle famiglie mafiose. Una verità scomoda, pesante, ma che va raccontata, come ha dichiarato Pugliese stesso al termine dello spettacolo parafrasando Brecht “perché è più difficile raccontare le cose che non vogliamo sentire, bisogna mettersi dalla parte scomoda. La mafia si attacca dove c’è una carenza dello Stato”. Don Salvatore dispone della vita o della morte dei suoi simili. Il suo è un ritratto lucido e spietato di un mondo nel quale i codici comportamentali e i valori della religione vengono assimilati per costruire la dimensione della criminalità organizzata. L’Acquasantissima esplora le inquietanti similitudini che avvengono tra cultura mafiosa e cattolica. Il testo è di Francesco Aiello e Fabrizio Pugliese, lo spettacolo vede la collaborazione di
Specchi Sonori (Nidi Teatrali) di Osimo e Scena Verticale (Primavera dei Teatri) di Castrovillari ed è una coproduzione Ura Teatro e Teatri del Sacro. Al termine l’attore e regista Fabrizio Pugliese ha dialogato con Cinzia Ungolo, studentessa e portavoce dell’ Osservatorio antimafia di Pavia. Noi abbiamo assistito allo spettacolo, al dibattito successivo e abbiamo rubato qualche battuta all’attore al termine dello spettacolo.

Servizio di Marzia Forni
Editing di Emanuele Bottiroli

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ITALPRESS ECONOMY – 21 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centocinquantaduesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Mauro Lusetti, vicepresidente di Confcommercio, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 21 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il 2024 anno record per il turismo europeo – A Bologna si discute delle economie urbane del futuro – Investimenti ESG, cresce l’interesse dei clienti – Mappe catastali consultabili on line anche dai contribuenti

Leggi tutto

Altre notizie

AMERICA WEEK – 21 NOVEMBRE

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – È stata la settimana in cui Donald Trump ha cercato disperatamente di coprire uno scandalo con un altro, ma questa volta la strategia gli è sfuggita di mano. Nel giro di pochi giorni, il presidente è passato dall’umiliazione sugli Epstein Files agli insulti ai giornalisti, fino alle minacce di morte contro parlamentari eletti. Ed è sempre più chiaro che non è un piano: è panico.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.