Sport
Test Superbike, a Phillip Island sfreccia Bautista
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
PHILLIP ISLAND (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – La due giorni australiana si chiude nel segno di Alvaro Bautista e del team Ducati. La pre-season è andata in archivio con la seconda sessione di test andati in scena sul circuito di Phillip Island in Australia, dove venerdì mattina prenderanno il via le prove libere dell’Australian Round, prima tappa della stagione 2023 di WorldSBK. Sono stati due giorni di lavoro molto proficui per il team Aruba.it Racing-Ducati con Alvaro Bautista e Michael Rinaldi capaci di far registrare tempi incisivi sul giro singolo ma soprattutto sul passo gara. Dopo le due sessioni di lunedì chiuse in seconda e terza posizione, rispettivamente a 99 e 134 millesimi di secondo dal giro veloce di Razgatlioglu (Yamaha), Rinaldi e Bautista sono riusciti a migliorarsi ulteriormente nel “Day-2”. Il campione del mondo in carica ha fatto registrare nelle FP1 il miglior tempo assoluto dei due giorni di test (1’30.272) per poi disputare nel pomeriggio una simulazione gara decisamente convincente. Anche Rinaldi ha sfruttato le condizioni ottimali della pista nei primi giri delle FP1 chiudendo con il tempo di 1’30.501 (P3 nella classifica combinata) prima di passare alla modalità long run nel pomeriggio girando con un passo gara incisivo.
Adesso un giorno di riposo per tutto il team che tornerà al garage giovedì per sistemare gli ultimi dettagli in vista delle FP1 di venerdì che andranno in scena alle 11.30 (CET +10).
“Sono stati due giorni di test molto positivi. Sono contento perchè il feeling con la moto è stato subito buono – l’analisi di Bautista -. Abbiamo lavorato molto sia sul set up che sulle gomme che useremo nel weekend. Siamo pronti per iniziare la nuova stagione. Credo che questo sia stato il migliore inverno nella mia carriera. Le sensazioni sono decisamente positive e non vedo l’ora di tornare in pista già da venerdì per le prime prove libere”. Sulla stessa lunghezza d’onda Michael Rinaldi. “Sono soddisfatto per ciò che abbiamo fatto in questi due mesi. I Test di Jerez e Portimao sono andati bene e l’obiettivo di questi due giorni a Phillip Island era quello di confermare le sensazioni positive. Soprattutto oggi abbiamo fatto un buon lavoro in vista delle gare del weekend e mi sento pronto per iniziare questo campionato”.
Anche Niccolò Bulega ha chiuso gli ultimi test invernali raccogliendo sensazioni estremamente positive. Il pilota italiano del team Aruba.it Racing WSSP ha chiuso entrambi i giorni di test in prima posizione, confermando l’ottimo feeling riscontrato già nei test di Jerez e Portimao con la sua Ducati Panigale V2.
“Sono molto soddisfatto per ciò che abbiamo fatto, non solo in questi due giorni a Phillip Island ma anche nei test di Jerez e Portimao – spiega Bulega -. Il feeling con la mia moto è stato subito molto positivo. La squadra ha fatto un lavoro eccellente e questo ci permette di arrivare alla prima gara con tanta fiducia. Ci sono grandi aspettative per questa stagione e sarà importante iniziare nel migliore dei modi fin dalle prove libere di venerdì”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Organismo Congressuale Forense, eletti Moretti Coordinatore e Brusa Segretario
-
UniBg, gli smartphone dei cittadini possono essere utilizzati dopo un sisma per creare mappe ad alta risoluzione spaziale
-
80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-
-100 giorni alle Olimpiadi di Milano-Cortina, Buonfiglio: “Obiettivo 19 medaglie” / Video
-
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
-
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
Sport
-100 giorni alle Olimpiadi di Milano-Cortina, Buonfiglio: “Obiettivo 19 medaglie” / Video
Pubblicato
2 ore fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Siamo qui a 100 giorni dalle Olimpiadi, ringrazio tutti per l’organizzazione, le cose vanno fatte conoscere, spetta a me sottolinearlo. Oggi è come se fossimo alla Scala, dietro al sipario c’è ancora tanto lavoro da compiere, ma poi va in scena lo spettacolo: ci credo, so cosa stanno facendo gli atleti, quello che ha fatto la Fondazione Milano Cortina, i gruppi sportivi militari, gli atleti, è un lavoro che rappresenta un paese intero”. Lo ha dichiarato il presidente del Coni Luciano Buonfiglio durante l’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”, alla Triennale di Milano. “Siamo a 100 giorni dall’avvenimento più importante di un quadriennio di successo, dove saremo protagonisti, sappiamo cosa vuol dire curare nei minimi dettagli tutto quanto. E da 17 medaglie bisogna passare a 19, come minimo”.
Il Coni, durante l’evento, ha inoltre confermato i premi per chi vincerà le medaglie nei Giochi Invernali: 180mila euro per chi conquisterà la medaglia d’oro, 90mila per l’argento, 60mila per il bronzo. I premi sono stati confermati dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, il Coni ha confermato che il Ministero dello Sport ha annunciato di voler detassare i premi, ma attualmente mancano ancora i dettagli burocratici.
LA FOTOGALLERY
IL VIDEO DELLE PAROLE DI BUONFIGLIO
“Questo evento ormai segna il cammino, accompagna i Giochi Olimpici, è il momento in cui lanciamo la nostra squadra, vogliamo condividere con voi quello che sarà l’ultimo miglio. Milano Cortina ha un fascino particolare, ci sentiamo protagonisti: per la prima volta della storia sarà un’Olimpiade diffusa che sicuramente verrà presa a modello”. Lo ha dichiarato Carlo Mornati, Segretario Generale del Coni e dei Comitati Olimpici Europei, a margine dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI MORNATI
-Foto eb/Italpress-
(ITALPRESS).
Sport
Inter, Marotta: “Incidente Martinez? Vicini alla famiglia della vittima e al giocatore” / Video
Pubblicato
4 ore fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Incidente Martinez? Purtroppo è un fatto grave e delicato, chiaramente siamo vicini alla famiglia della vittima e lo siamo anche nei confronti del nostro giocatore, sono situazioni e disgrazie che accadono quotidianamente”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, a margine dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”, in merito all’incidente che ha coinvolto il secondo portiere dell’Inter, Joseph Martinez, e che è costato la vita a un uomo.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI MAROTTA
Sport
Miami travolgente nella notte Nba, 10 punti per Fontecchio. Golden State ferma i Clippers
Pubblicato
4 ore fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Cinque partite nella notte Nba con Miami che si distingue travolgendo gli Hornets. Nel successo per 144-117 su Charlotte, c’è anche la firma di Simone Fontecchio che conferma il suo ottimo inserimento nel gruppo Heat e in 19 minuti mette a referto 10 punti e 3 assist. Oltre all’azzurro altri sei in doppia cifra in un match senza storia. Il più prolifico è Jaime Jaquez jr che dalla panchina ne mette a referto 28. Sempre a gara in corso dà il suo contributo anche Nikola Jokic con 10 punti e 6 rimbalzi, poi per quel che riguarda il quintetto iniziale ne fanno 26 Adebayo, 21 Wiggins, 17 Larsson e 14 Kel’el Ware. Troppo per gli Hornets che mandano in doppia cifra i 5 di partenza, con LaMelo Ball che fa registrare al suo attivo 20 punti, 9 assist e 8 rimbalzi. Secondo ko consecutivo per i Knicks che si arrendono sul parquet dei Bucks. Milwaukee si impone 121-111 con il solito Giannis Antetokounmpo a dettar legge con i suoi 37 punti, 8 rimbalzi e 7 assist. Ne fanno 25 Rollins e 11 Trent Jr, mentre New York mette in mostra un ottimo Jalen Brunson che chiude con un problema fisico, ma comunque con un bottino personale di 36 punti, mentre Mikal Bridges piazza una doppia doppia da 24 punti e 11 rimbalzi.
Partita interessante a San Francisco con Golden State che regola i Los Angeles Clippers per 98-79 con i 21 punti di Jimmy Butler e i 19 di Steph Curry (8 gli assist), mentre agli ospiti non bastano i 20 di Harden, i 18 di Leonard e la doppia doppia da 14 punti e 12 rimbalzi di Zubac. Vincono, anzi continuano a vincere, Oklahoma e Philadelphia. I Thunder, campioni in carica, battono 107-101 in casa Sacramento con i 31 punti di Shai Gilgeous-Alexander (9 i rimbalzi), mentre i Sixers si impongono all’overtime a Washington (139-134) con la doppia doppia da 39 punti e 10 assist di Tyrese Maxey, mehtre ai Wizards non bastano i 31 punti e 11 rimbalzi di Alex Sarr.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA 29/10/2025
Organismo Congressuale Forense, eletti Moretti Coordinatore e Brusa Segretario
UniBg, gli smartphone dei cittadini possono essere utilizzati dopo un sisma per creare mappe ad alta risoluzione spaziale
80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-100 giorni alle Olimpiadi di Milano-Cortina, Buonfiglio: “Obiettivo 19 medaglie” / Video
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
A settembre i prezzi della produzione dell’industria crescono dello 0,2%
Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
“Prendersi cura di chi cura”, Fondazione Cariplo al fianco del Terzo Settore
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
BREAKING NEWS LOMBARDIA 29/10/2025
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
ZONA LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”
Marotta “Vicini alla famiglia della vittima ed a Martinez”
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 OTTOBRE 2025
-
Politica23 ore faSalvini incontra Orban “Dura critica a Green Deal e a politiche suicide Ue”
-
Cronaca23 ore faMilano-Cortina, da Open Fiber 900 km di fibra ottica
-
Politica23 ore faVia libera dal Cdm al disegno di legge sulle Isole Minori
-
Cronaca23 ore faFibra ultraveloce per Milano-Cortina, da Open Fiber rete da 900 km
-
Cronaca23 ore faCina-Italia: Xìan-Roma a piedi, viaggio di un uomo sulla nuova Via della seta
-
Cronaca24 ore faTg Economia – 28/10/2025
-
Cronaca24 ore faTg Sport – 28/10/2025













