Seguici sui social

Sport

Test Superbike, a Phillip Island sfreccia Bautista

Pubblicato

-

PHILLIP ISLAND (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – La due giorni australiana si chiude nel segno di Alvaro Bautista e del team Ducati. La pre-season è andata in archivio con la seconda sessione di test andati in scena sul circuito di Phillip Island in Australia, dove venerdì mattina prenderanno il via le prove libere dell’Australian Round, prima tappa della stagione 2023 di WorldSBK. Sono stati due giorni di lavoro molto proficui per il team Aruba.it Racing-Ducati con Alvaro Bautista e Michael Rinaldi capaci di far registrare tempi incisivi sul giro singolo ma soprattutto sul passo gara. Dopo le due sessioni di lunedì chiuse in seconda e terza posizione, rispettivamente a 99 e 134 millesimi di secondo dal giro veloce di Razgatlioglu (Yamaha), Rinaldi e Bautista sono riusciti a migliorarsi ulteriormente nel “Day-2”. Il campione del mondo in carica ha fatto registrare nelle FP1 il miglior tempo assoluto dei due giorni di test (1’30.272) per poi disputare nel pomeriggio una simulazione gara decisamente convincente. Anche Rinaldi ha sfruttato le condizioni ottimali della pista nei primi giri delle FP1 chiudendo con il tempo di 1’30.501 (P3 nella classifica combinata) prima di passare alla modalità long run nel pomeriggio girando con un passo gara incisivo.
Adesso un giorno di riposo per tutto il team che tornerà al garage giovedì per sistemare gli ultimi dettagli in vista delle FP1 di venerdì che andranno in scena alle 11.30 (CET +10).
“Sono stati due giorni di test molto positivi. Sono contento perchè il feeling con la moto è stato subito buono – l’analisi di Bautista -. Abbiamo lavorato molto sia sul set up che sulle gomme che useremo nel weekend. Siamo pronti per iniziare la nuova stagione. Credo che questo sia stato il migliore inverno nella mia carriera. Le sensazioni sono decisamente positive e non vedo l’ora di tornare in pista già da venerdì per le prime prove libere”. Sulla stessa lunghezza d’onda Michael Rinaldi. “Sono soddisfatto per ciò che abbiamo fatto in questi due mesi. I Test di Jerez e Portimao sono andati bene e l’obiettivo di questi due giorni a Phillip Island era quello di confermare le sensazioni positive. Soprattutto oggi abbiamo fatto un buon lavoro in vista delle gare del weekend e mi sento pronto per iniziare questo campionato”.
Anche Niccolò Bulega ha chiuso gli ultimi test invernali raccogliendo sensazioni estremamente positive. Il pilota italiano del team Aruba.it Racing WSSP ha chiuso entrambi i giorni di test in prima posizione, confermando l’ottimo feeling riscontrato già nei test di Jerez e Portimao con la sua Ducati Panigale V2.
“Sono molto soddisfatto per ciò che abbiamo fatto, non solo in questi due giorni a Phillip Island ma anche nei test di Jerez e Portimao – spiega Bulega -. Il feeling con la mia moto è stato subito molto positivo. La squadra ha fatto un lavoro eccellente e questo ci permette di arrivare alla prima gara con tanta fiducia. Ci sono grandi aspettative per questa stagione e sarà importante iniziare nel migliore dei modi fin dalle prove libere di venerdì”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Marc Marquez si prende la pole in Qatar, qualifiche amare per Bagnaia

Pubblicato

-

LUSAIL (QATAR) (ITALPRESS) – Marc Marquez, in sella alla Ducati ufficiale, conquista la pole position del Gran Premio del Qatar (la quarta di fila), grazie al crono di 1’50″499. Sul circuito di Lusail, l’otto volte iridato si candida come il favorito principale per la sprint serale. Ha chiuso, infatti, con l’undicesimo tempo il compagno di squadra Pecco Bagnaia, caduto all’inizio del secondo run alla curva quattro.

Dalla seconda casella scatterà Alex Marquez con la Ducati griffata Gresini, di appena un decimo più lento rispetto al fratello, miracolosa terza posizione, invece, per Fabio Quartararo (Yamaha, +0″260). Le Ducati Pertamina di Franco Morbidelli (+0″311) e di Fabio Di Giannantonio (+0″430) chiudono rispettivamente al quarto e quinto posto, sesto Maverick Vinales (Ktm Tech3). Nell’ordine, la terza fila è composta da Johann Zarco, Fermin Aldeguer e Alex Rins. Decimo Ai Ogura, mentre dodicesimo si piazza Pedro Acosta.

LA GRIGLIA DI PARTENZA DI SPRINT E GARA DEL GP DEL QATAR

Questa la griglia di partenza (prime quattro file) valida per la Sprint e per la gara del Gran Premio del Qatar, quarto appuntamento stagionale della classe MotoGP (su 22), in programma su 22 giri del circuito di Lusail, pari a 118.36 km/h:

PRIMA FILA
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’50″499
alla velocità media di 175,2 km/h
2. Alex Marquez (Esp) Ducati 1’50″600
3. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1’50″759

Advertisement

SECONDA FILA
4. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 1’50″810
5. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 1’50″929
6. Maverick Vinales (Esp) Ktm 1’51″059

TERZA FILA
7. Johann Zarco (Fra) Honda 1’51″113
8. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 1’51″121
9. Alex Rins (Esp) Yamaha 1’51″174

QUARTA FILA
10. Ai Ogura (Jpn) Aprilia 1’51″340
11. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 1’51″580
12. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1’51″680

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Baroni “Giocare partite come il derby la cosa più bella”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Affrontare l’ultima parte di stagione con la gioia e l’entusiasmo di giocare partite decisive, conquistate con un percorso lunga tutta la stagione. Questo lo spirito che Marco Baroni vuole infondere ai suoi alla vigilia del derby tra Lazio e Roma, un match importante in chiave Europa: “Se siamo qui è perché c’è stato un percorso, la cosa più bella è arrivare in fondo e sentire l’importanza delle partite che giochi”, ha infatti dichiarato in conferenza stampa.

E, in effetti, questi sono giorni in cui i biancocelesti si giocano tutto o quasi, visto che il derby capitolino arriva tra le due partite dei quarti di Europa League contro il Bodo/Glimt: “Il derby si può giocare anche subito dopo un’altra partita, perchè è una gara straordinaria. Sappiamo di dover fare una partita di voglia e determinazione. Sono convinto che la squadra avrà tutte le energie necessarie, in questo i tifosi ci aiuteranno”, ha aggiunto Baroni. Di fronte una squadra forte, anzi la migliore del girone di ritorno: “Se faccio un’analisi nelle ultime 15 partite, la Roma è prima davanti all’Inter – ammette il tecnico biancoceleste –. E’ indiscutibile che in questo momento sono i più bravi di tutti ma domani saremo lì con la determinazione di batterli”.

In riferimento alla sconfitta di giovedì in Norvegia, Baroni spiega: “Alcune condizioni lì erano sfavorevoli per noi. In quel senso quella di domani e di giovedì prossimo saranno un altro tipo di sfide. Siamo convinti di avere la possibilità di passare il turno. Bisogna sentire dolore fisico quando si perdono le partite, è normale, ma è vero che questo sport ti dà una grande occasione, c’è subito un’altra partita”.

Infine, una chiusura sull’attesissimo ritorno di Castellanos: “E’ stato fuori a lungo, deve stare sereno e sparare tutto quello che ha senza pensare ai 90 minuti. Ci darà una mano, ma non dobbiamo aspettarci che spacchi il mondo. Insieme a Dia? Sono due giocatori che avevano trovato la capacità di integrarsi alla perfezione. Taty deve ripartire dalle certezze”.

Advertisement

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Successi per Lakers e Nuggets, Doncic e Jokic trascinano nella notte Nba

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Tutte in campo. Chi per conquistare un pass, qualcuno per consolidare una posizione, le altre per continuare a sperare di non chiudere qui la stagione.

Penultimo turno della regular-season Nba con 15 match disputati nella notte italiana. Tra le gare di maggiore interesse quella dei Lakers che, in casa, travolgono con un netto 140-109 i Rockets, per un solido terzo posto a Ovest.

Houston, già con la seconda piazza di Conference al sicuro, preferisce far risparmiare qualche minuto ad alcuni dei suoi campioni, mentre i gialloviola fanno decisamente sul serio e a salire in cattedra è Luka Doncic che mette a referto 39 punti, aggiungendo al suo score anche 8 rimbalzi e 7 assist.

Deve fare i conti con un infortunio LeBron James che ha il tempo di dare il suo contributo con 14, 8 assist e 4 rimbalzi, mentre il figlio Bronny, in quattro minuti di gioco, colleziona 4 punti, 1 rimbalzo e 1 assist.

Advertisement

Per i padroni di casa in doppia cifra anche Austin Reaves (23 punti), Rui Hachimura (16) e, dalla panchina, Dorian Finney-Smith (18). Houston trova un ottimo Cam Whitmore che chiude con 34 punti e 8 rimbalzi e lascia il palazzetto con una sconfitta comunque indolore.

Alle spalle dei Lakers nella Western Conference ci sono i “cugini” dei Clippers che vincono a Sacramento 101-100 con i 28 punti di Kawhi Leonard, la tripla doppia di James Harden (23 punti, 11 rimbalzi e 10 assist) e la doppia doppia da 17 punti e 11 rimbalzi di Ivan Zubac. Un successo importante per difendere il quarto posto, insidiato dai Nuggets in una classifica che dal 4° all’8° posto è ancora da definire.

Denver, infatti, batte 117-109 Memphis con i Grizzlies che dovranno accontentarsi dei play-in. Ancora una volta a fare la differenza è Nikola Jokic che mette a referto l’ennesima tripla doppia con i suoi 26 punti, 16 rimbalzi e 13 assist. Strepitosa la regular-season del serbo che ha in Aaron Gordon (33 punti) un ottimo partner per portare avanti la missione dei Nuggets.

Memphis lotta, assapora il gusto della possibile vittoria, ma poi soccombe nonostante i 24 punti di Desmond Bane e i 21 di Ja Morant. Ancora tante posizioni da definire a Ovest, situazione molto più chiara a Est con Orlando, Atlanta, Chicago e Miami ai play-in.

In tutto 15 le gare disputate nella notte italiana. Vittorie per Bucks (125-119 sui Pistons con 32 punti, 11 rimbalzi e 15 assist per Antetokounmpo, mentre Detroit va ko nonostante i 36 punti e 12 assist di Cunningham, mentre Fontecchio si ferma a 3 punti), Magic (129-115 sui Pacers con 25 punti per Queen), Hawks (124-110 su Philadelphia con 36 punti e 11 assist per Young), Celtics (i campioni in carica battono gli Hornets 130-94), Cavaliers (108-102 sui Knicks con 26 punti e 13 assist per Garland), Bulls (119-89 sui Wizards con 15 punti, 12 rimbalzi e 8 assist per Vucevic), Heat (153-104 contro i Pelicans con 23 punti e 12 rimbalzi per Adebayo), Mavericks (124-102 ai Raptors con tripla doppia da 23, 13 e 10 per Davis), Timberwolves (117-91 sui Nets con 35 punti e 11 rimbalzi per Gobert), Thunder (145-11 sui Jazz con 32 punti e 9 assist per Joe), Suns (117-99 sugli Spurs con 26 punti e 11 rimbalzi per Dunn) e Warriors (103-86 contro i Blazers con 24 punti e 7 assist per Butler).

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.