Economia
Pmi, Urso incontra il presidente di Confapi Cristian Camisa
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente di Confapi, Cristian Camisa, è stato ricevuto stamane dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Ringrazio il ministro – dice Camisa – per la sua disponibilità a trattare di numerosi temi cari al nostro mondo a partire dalle materie prime e metalli, ex Ilva, automotive e crediti d’imposta. Ho avuto modo di apprezzare le strategie e le linee guida delineate dal suo ministero nonché la considerazione da parte del ministro Urso della piccola e media industria italiana come motore del tessuto imprenditoriale italiano e del Made in Italy nel mondo”.
-foto ufficio stampa Confapi-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Tragedia in Spagna: morto a 28 anni il giocatore del Liverpool Diogo Jota
-
Caro voli, Antitrust “Serve più trasparenza, avviato confronto con la Commissione europea”
-
Per i saldi ogni famiglia spenderà in media 203 euro per un valore complessivo di 3,3 miliardi
-
George Moutafis nuovo Amministratore Delegato di Fincantieri Marine Group
-
Difesa, Tajani “Non ci saranno tagli a istruzione e sanità”
-
Ministero della Cultura, si dimette il direttore generale per il Cinema e l’Audiovisivo
Economia
Caro voli, Antitrust “Serve più trasparenza, avviato confronto con la Commissione europea”
Pubblicato
48 minuti fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dall’indagine conoscitiva sugli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri per le rotte da e per Sicilia e Sardegna continua ad emergere la necessità di “maggiore trasparenza”. Per questo, anche a seguito delle osservazioni ricevute dalle compagnie aeree dopo la pubblicazione del Rapporto Preliminare, l’Antitrust ha avviato un confronto con la Commissione europea per le iniziative da adottare, nell’ambito dei propri poteri, “in modo da agevolare la comparabilità delle tariffe aeree e migliorare così il funzionamento concorrenziale dei mercati interessati – si legge in una nota dell’Authority -. Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo, che incide, tra l’altro, anche sulla materia della trasparenza e confrontabilità delle relative tariffe”.
Per quanto riguarda l’indagine conoscitiva, l’Autorità ha pubblicato il Rapporto Preliminare contenente i principali esiti delle analisi svolte e ha rilevato “possibili criticità in merito a trasparenza e comparabilità dei prezzi dei servizi di trasporto aereo – prosegue la nota -. Dalle osservazioni al Rapporto giunte da parte dei soggetti portatori di interessi e dai successivi approfondimenti svolti, è continuata ad emergere una scarsa comparabilità dei prezzi dei biglietti aerei e dei servizi accessori esposti agli utenti, da cui derivano significativi costi di ricerca che rendono il consumatore meno consapevole delle variabili del prezzo nelle proprie decisioni d’acquisto, in quanto risulta difficile calcolare e confrontare il reale prezzo dei biglietti aerei”.
“In particolare, il tema della comparabilità delle offerte si pone in un contesto in cui l’acquisto di servizi accessori al volo – soprattutto scelta del posto, bagaglio in cabina, bagaglio da stiva – rappresenta un’opzione esercitata da quasi la metà dei viaggiatori – sottolinea l’Antitrust -. Il valore di questi servizi, peraltro, rappresenta una quota non trascurabile dei ricavi delle compagnie aeree. Per questo l’Autorità ritiene che l’utilizzo di strumenti che agevolino una piena ed efficace comparabilità delle offerte, anche con riferimento alle componenti di prezzo per i servizi opzionali, è molto rilevante per stimolare la mobilità della domanda e, quindi, per incentivare le imprese a competere sul prezzo”.
-Foto ufficio stampa Agcm-
(ITALPRESS).
Economia
Per i saldi ogni famiglia spenderà in media 203 euro per un valore complessivo di 3,3 miliardi
Pubblicato
48 minuti fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Partono il 5 luglio in tutta Italia i saldi estivi ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (16 luglio). Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 203 euro – pari a 92 euro pro capite – per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro. “I saldi sono un momento importante per fare shopping di qualità, risparmiando e vivendo appieno la vitalità delle nostre città – commenta il presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni -. Nonostante le difficoltà legate alla situazione internazionale, l’arrivo di 19 milioni di turisti stranieri negli aeroporti italiani offre segnali di speranza. L’estate 2025 si preannuncia come la migliore del terzo millennio in termini di turismo e auspichiamo che lo sia anche per gli acquisti nei negozi di moda. Comprare nei nostri negozi significa mantenere vivo il cuore pulsante delle nostre comunità e preservare occupazione e identità territoriale”.
“L’andamento delle vendite durante i saldi avrà effetti importanti, influenzando di conseguenza la campagna acquisti per la prossima collezione primavera/estate 2026. Per sostenere i consumi interni e il commercio di prossimità, occorre sicuramente il ritorno agli acquisti da parte dei consumatori, ma anche il sostegno del Governo e l’impegno dei fornitori a rispettare i ruoli all’interno della filiera della moda evitando una inutile e sleale concorrenza”, prosegue Felloni.
Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, Federazione Moda Italia e Confcommercio ricordano alcuni principi di base: 1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto. A differenza degli acquisti nei negozi fisici, in quelli online è possibile restituire il prodotto o effettuare cambi entro 14 giorni dal ricevimento a prescindere dall’esistenza di un vizio
Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante. 3. Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless. 4. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. 5. Indicazione del prezzo: obbligo di indicare il prezzo normale di vendita (tenendo conto anche della Direttiva Omnibus, recepita dal D.lgs 26/2023, in base alla quale va comunicato il prezzo più basso applicato alle generalità dei consumatori nei trenta giorni precedenti l’avvio dei saldi), lo sconto e il prezzo finale.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Economia
George Moutafis nuovo Amministratore Delegato di Fincantieri Marine Group
Pubblicato
48 minuti fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri Marine Group (FMG), la controllata statunitense di Fincantieri, ha nominato George A. Moutafis nuovo Amministratore Delegato, a partire dal 1° luglio 2025. La nomina del nuovo capo della società statunitense del Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Pierroberto Folgiero “avviene in un momento cruciale per l’industria cantieristica, in un contesto in cui la nuova amministrazione USA rilancia la priorità strategica di rafforzare le capacità navali del Paese – si legge in una nota -. In questo contesto, Fincantieri conferma il proprio impegno di lungo periodo negli Stati Uniti, affidandosi a un manager statunitense di comprovata esperienza nei settori della difesa, della cantieristica navale e della trasformazione industriale internazionale”.
George Moutafis porta con sé oltre 25 anni di carriera ai vertici di importanti realtà, con competenze che spaziano dalla pianificazione strategica alla gestione di programmi complessi e ristrutturazioni industriali. Ha ricoperto ruoli apicali sia nel pubblico che nel privato, tra cui quello di Chief Operating Officer e General Manager di Beretta USA Corp.
“In passato ha già collaborato con FMG, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative e all’esecuzione di programmi strategici a supporto della U.S. Navy. Il suo background, unito a una visione internazionale e a un approccio manageriale orientato ai risultati, è perfettamente in linea con gli obiettivi del Gruppo nell’attuale scenario statunitense”, prosegue la nota.
-Foto ufficio stampa Fincantieri-
(ITALPRESS).


Tragedia in Spagna: morto a 28 anni il giocatore del Liverpool Diogo Jota

Caro voli, Antitrust “Serve più trasparenza, avviato confronto con la Commissione europea”

Per i saldi ogni famiglia spenderà in media 203 euro per un valore complessivo di 3,3 miliardi

George Moutafis nuovo Amministratore Delegato di Fincantieri Marine Group
IL FORMALAVORO – LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 3 LUGLIO 2025

Difesa, Tajani “Non ci saranno tagli a istruzione e sanità”

Ministero della Cultura, si dimette il direttore generale per il Cinema e l’Audiovisivo

Pubblico impiego, Zangrillo “20 miliardi per i rinnovi dei contratti”
ALMANACCO – 3 LUGLIO

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
IL FORMALAVORO – LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 3 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 3 LUGLIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 LUGLIO 2025
AGRISAPORI – 3 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 LUGLIO 2025
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 2 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 2 LUGLIO
Tg News 02/07/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
La Regione Lombardia 6 nuovi progetti per riscoprire la montagna
-
Politica24 ore fa
Mattarella “Necessario uno sforzo corale sul progetto di futuro del Paese”
-
Cronaca23 ore fa
Fontana in visita alla fondazione Don Gnocchi “Un impegno condiviso”
-
Cronaca21 ore fa
A Milano si chiude il primo ciclo di MEDTEC School, proclamati i primi medici-ingegneri d’Europa
-
Cronaca24 ore fa
PTT, il tema della cronicità al centro della Quarta Giornata Nazionale
-
Politica22 ore fa
Papa Leone XIV riceve la premier Meloni in udienza in Vaticano
-
Politica22 ore fa
La Russa “Piano carceri in via di rapido sviluppo”
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2/7/2025