Sport
Test Bahrain al via, Verstappen il più veloce al mattino
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MANAMA (BAHRAIN) (ITALPRESS) – E’ subito Max Verstappen. Sul circuito di Sakhir – che il 5 marzo ospiterà il primo Gran Premio del 2023 – si alza il sipario sulla nuova stagione di Formula Uno con la prima delle tre giornate di test. E a firmare nella sessione mattutina il tempo migliore è l’olandese della Red Bull, vincitore degli ultimi due Mondiali, l’unico a scendere sotto il muro dell’1’33”: 1’32″959 il crono di Verstappen, che andrà in pista anche nel pomeriggio. Alle sue spalle, a quasi tre decimi, Carlos Sainz con la Ferrari: 72 giri per lo spagnolo (contro i 71 di Verstappen) che passerà ora il testimone a Charles Leclerc. Terzo riscontro cronometrico per Alexander Albon con la Williams, a 0″712 ma su gomma soft (medie invece per Verstappen e Sainz), quindi Zhou Guanyu su Alfa Romeo: per i primi quattro piloti tempi inferiori al miglior crono (1’33″9) registrato nella prima giornata di test del 2022. George Russell è quinto con la Mercedes, più lento di 1″215 rispetto al due volte iridato: nella sessione pomeridiana cederà il volante a Lewis Hamilton. A seguire Nico Hulkenberg (Haas), Felipe Drugovich (Aston Martin), Yuki Tsunoda (AlphaTauri), Pierre Gasly (Alpine) e Oscar Piastri (McLaren). Da segnalare in avvio di sessione la prima bandiera rossa dell’anno, con la Aston Martin di Drugovich (oggi al posto dell’indisponibile Stroll) costretta a fermarsi nel mezzo della pista per dei problemi elettronici. Il brasiliano è poi riuscito a girare, ottenendo il settimo tempo.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
La F1 sbarca a Monaco, Vasseur “Gara unica, sarà una Ferrari determinata”
-
Ue, Mattarella “Istituzioni efficaci rafforzano consenso sociale” / Video
-
Gaza, Schlein “Governo italiano esca dall’ambiguità”
-
Istat, in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi. Tasso di occupazione più basso dell’UE
-
Sui media italiani ogni 4 minuti e mezzo si parla di Sinner
-
Parolin “Lo stile di Papa Leone XIV è sereno e benevolo, chiaro e forte”
Sport
La F1 sbarca a Monaco, Vasseur “Gara unica, sarà una Ferrari determinata”
Pubblicato
1 ora fa-
21 Maggio 2025di
Redazione
MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Va in scena questo weekend uno degli appuntamenti più iconici del campionato, il Gran Premio di Monaco, che è anche la gara di casa per Charles Leclerc, unico pilota monegasco ad aver vinto in patria in Formula 1. Il circuito cittadino non ha subito variazioni tranne l’annuale riasfaltatura: continua a misurare 3.337 metri – è il più corto del Mondiale – con appena 10 metri di larghezza nel punto più ampio.
Quest’anno c’è però una grande novità regolamentare, ovvero l’introduzione dell’obbligo di effettuare almeno due pit-stop, indipendentemente dall’uso delle tre mescole. Con questa misura si cerca di incentivare l’azione in pista, dopo che negli ultimi anni i sorpassi ma in generale i cambi di posizione si sono visti con il contagocce, tanto che nel Principato, ancor più che in ogni altra gara dell’anno, la qualifica rappresenta un momento davvero chiave del weekend di gara.
“Il Gran Premio di Monaco è una gara unica – le parole di Fred Vasseur, team principal della Ferrari – Sappiamo come la qualifica sia fondamentale e in questi giorni abbiamo lavorato proprio per migliorare la nostra performance sul giro secco, dopo che nelle ultime occasioni non siamo riusciti a sfruttare al meglio il nostro pacchetto al sabato”.
Quella dei due pit-stop è una novità “che introduce una sfida ulteriore per la gara di Monaco, con l’intento di dare più importanza alla strategia e aumentare l’azione in pista – osserva ancora Vasseur – Ovviamente è l’appuntamento di casa per Charles e questo rende questa corsa speciale per tutta la squadra, che è determinata a mettere nelle condizioni di ottenere il massimo della prestazione sia lui che Lewis”.
Della novità regolamentare ha parlato anche Arthur Leclerc, fratello di Charles e development driver della Ferrari. “Penso che sia positivo avere due soste obbligatorie, perché porterà un po’ più di azione e imprevedibilità alla gara, e permetterà anche ai piloti di spingere di più con le gomme – sottolinea – Negli ultimi anni tutto ruotava troppo intorno alla gestione degli pneumatici. Quest’anno credo che questa regola aggiungerà un po’ di strategia al quadro generale. Detto ciò, Monaco è sempre Monaco, quindi penso che sarà comunque fondamentale fare bene in qualifica per poter avere una buona gara. Sono davvero curioso di vedere cosa succederà”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Finale Western Conference, Oklahoma schianta Minnesota in gara-1
Pubblicato
5 ore fa-
21 Maggio 2025di
Redazione
OKLAHOMA CITY (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Se il buongiorno si vede dal mattino, la finale della Western Conference rischia di essere un monologo Thunder. Gara 1 al Paycom Center è senza storia: 114-88 per Oklahoma City dove spicca come al solito Shai Gilgeous-Alexander con 31 punti, di cui 20 nel secondo tempo con 8/14 dal campo dopo una prima parte di gara complicata.“Ma non è che ho cambiato il mio atteggiamento, ho solo provato a continuare a essere aggressivo, a credere nel mio lavoro”, assicura.
E dire che all’intervallo lungo i Wolves erano pienamente in partita, tanto da andare al riposo avanti di 4 (48-44), ma negli altri due quarti OKC alza il livello, con un parziale complessivo di 70-40. Che qualcosa nelle fila di Minnesota non abbia funzionato nel secondo tempo lo si evince anche dalle statistiche di Julius Randle, il migliore dei suoi con 28 punti ma solo 8 siglati fra terzo e quarto periodo mentre Anthony Edwards, che viaggiava a 26.5 punti di media in questi play-off, è stato tenuto a 18 punti con 5/13 al tiro. Minnesota non ha trovato antidoti alla strategia difensiva dei Thunder, che hanno intasato il pitturato costringendo i rivali a cercare con insistenza la soluzione da fuori, contando anche su una certa “ruggine” fra i Wolves che dopo aver eliminato Golden State sono stati fermi una settimana.
“Per come abbiamo giocato difensivamente nel primo tempo, andare al riposo sotto solo di 4 è stato come una vittoria”, ha ammesso candidamente coach Daigneault. “E’ solo gara 1, hanno vinto in casa e hanno giocato bene, complimenti a loro. Ma fra due giorni c’è un’altra partita”, avverte il collega Chris Finch.
Appuntamento dunque per il secondo atto, sempre a Oklahoma City, nella notte italiana fra giovedì e venerdì mentre fra poche ore si accenderanno le luci del Madison Square Garden per la prima sfida fra New York Knicks e Indiana Pacers che mette in palio il titolo della Eastern Conference e l’altro pass per le Finals.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Morto a 87 anni Nino Benvenuti, fu oro olimpico nel pugilato a Roma 1960
Pubblicato
24 ore fa-
20 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lutto nel mondo della boxe. E’ morto a Roma, all’età di 87 anni, Nino Benvenuti, icona del pugilato italiano e mondiale. Lo apprende l’Italpress.
Nato a Isola d’Istria il 26 aprile 1938, Benvenuti è stato campione olimpico dei pesi welter nei Giochi Olimpici di Roma 1960, campione mondiale dei pesi superwelter tra il 1965 e il 1966, campione europeo dei pesi medi tra il 1965 e il 1967, campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Nel 1968 ha vinto il prestigioso premio di Fighter of the year e nel 1992 è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame, primo italiano a ricevere entrambi i riconoscimenti.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


La F1 sbarca a Monaco, Vasseur “Gara unica, sarà una Ferrari determinata”
ZONA LOMBARDIA – 21 MAGGIO 2025

Ue, Mattarella “Istituzioni efficaci rafforzano consenso sociale” / Video

Gaza, Schlein “Governo italiano esca dall’ambiguità”

Istat, in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi. Tasso di occupazione più basso dell’UE

Sui media italiani ogni 4 minuti e mezzo si parla di Sinner

Parolin “Lo stile di Papa Leone XIV è sereno e benevolo, chiaro e forte”

Finale Western Conference, Oklahoma schianta Minnesota in gara-1
ROBERTO MARONI A VARZI – ANNO 2014 – DI REMO TAGLIANI

Traffico di droga e riciclaggio, 52 arresti tra Italia e Albania

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
ZONA LOMBARDIA – 21 MAGGIO 2025
ROBERTO MARONI A VARZI – ANNO 2014 – DI REMO TAGLIANI
PAVIA, UN WEEKEND SUL TICINO PER RISVEGLIARE IL LEGAME CON IL FIUME
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 MAGGIO 2025
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 20 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 20 MAGGIO
PET NEWS MAGAZINE – 20 MAGGIO
RISO ITALIANO, L’ORO DELLA PROVINCIA DI PAVIA HA BISOGNO DI TUTELE
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM, TG 1 RIVELA: “SUA IMPRONTA ACCANTO AL CADAVERE DI CHIARA”
-
Cronaca23 ore fa
Risultati e prospettive, il Progetto ITALIAE si racconta a Forum PA
-
Cronaca22 ore fa
Università di Bergamo, consegnata la Gran Cruz de la Orden Civil de Alfonso X el Sabio a Gabriele Morelli
-
Altre notizie22 ore fa
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM
-
Altre notizie21 ore fa
RISO ITALIANO, L’ORO DELLA PROVINCIA DI PAVIA HA BISOGNO DI TUTELE
-
Politica22 ore fa
Sindaco nel Palermitano “La fascia tricolore simbolo di unità”
-
Cronaca22 ore fa
A Milano e a Torino dal 3 al 18 settembre torna il Festival Mito SettembreMusica 2025
-
Cronaca23 ore fa
Affittare una stanza è sempre più caro: +11% in un anno