LA VOCE PAVESE – DANNI PER IL MALTEMPO: ALBERI, RAMI E RIFIUTI IN STRADA, TETTI SCOPERCHIATI
Ieri mattina la provincia di Pavia e in particolare l’Oltrepò Pavese si sono risvegliati con raffiche di vento dai 60 ai 99 chilometri orari. A vedersela peggio è stata Voghera. A Pavia il vento ha raggiunto una velocità di 60 chilometri orari.
Una domenica di lavoro straordinario per i Vigili del Fuoco tempestati di telefonate, quasi cento in totale. In zona campo Coni, a Pavia, è caduto un albero. Altri interventi, sempre per alberi caduti, sono stati richiesti in zona Mirabello e in strada Sora, mentre in viale Cremona è stato necessario mettere in sicurezza delle finestre pericolanti. L’ingresso della Greenway a Salice è stato bloccato a causa di un cedro reso pericolante dalle raffiche di vento. Alberi caduti anche a Voghera e Broni, mentre a Casteggio il vento ha abbattuto alcuni pali della luce. A Voghera sono caduti anche calcinacci da una palazzina di via Dal Verme. A Codevilla il vento ha danneggiato il tetto di un capannone, mentre a Lungavilla un albero è caduto sulla strada. A Vigevano il vento ha abbattuto un semaforo all’incrocio tra viale Leopardi e via Ristori. Altro problema sono stati cassonetti e cestini rovesciati dal vento, con tanti turbinii di rifiuti per le strade. Il maltempo ha fatto anche precipitare le temperature. A Pavia sabato si sono toccati i 15 gradi di massima, ieri i termometri sono scesi di dieci gradi. Al monte Penice si è tornati sotto lo zero. Quindi è arrivata la pioggia e il vento si è placato. Ora la conta dei danni, ma anche qualche domanda rispetto alle manutenzioni.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Diminuisce la fiducia nei servizi digitali – Gaming on line a tutta velocità al Comicon di Napoli – Il progetto di digital communication di Anas arriva in Liguria
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
LA VOCE PAVESE – LISTE D’ATTESA, I NAS NEGLI OSPEDALI PER SNELLIRLE?
Firmato ieri a Palazzo Lombardia il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e i NAS dell’Arma dei Carabinieri, il primo in Italia, per lo svolgimento di attività di controllo e monitoraggio presso gli erogatori pubblici e privati (ospedali e cliniche) con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i tempi di attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale e dei ricoveri ospedalieri. Ma è questo che serve alla Sanità lombarda e pavese? Ma i dirigenti e quadri regionali, i manager di Ats e Asst non bastano? Come mai si chiamano i carabinieri per questioni che attengono alla managerialità?
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Horizon Europe, finanziati progetti di ricerca per 43 miliardi – Turismo di lusso e viaggi di nozze, Italia meta preferita – "Perché", a Torino la convention annuale di Banca Mediolanum – Fisco e mutuo per la prima casa, le spese notarili sono detraibili
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.