Seguici sui social

Altre notizie

DIETRO LE QUINTE – MARIA STUARDA AL TEATRO FRASCHINI DI PAVIA

Pubblicato

-

DIETRO LE QUINTE – MARIA STUARDA AL TEATRO FRASCHINI DI PAVIA
Nel fine settimana del 17-19 febbraio al Teatro Fraschini di Pavia, per la rassegna di prosa, è andato in scena Maria Stuarda del poeta e drammaturgo Friedrich Schiller. Nello spettacolo, il cui testo teatrale è tradotto da Carlo Sciaccaluga, vengono raccontati gli ultimi tre giorni di prigionia di Maria, nipote di Enrico VIII, che tentò la via di fuga dalla Scozia verso la corte della regina Elisabetta I d’Inghilterra, nel tentativo di sottrarsi a fatti di sangue che la videro coinvolta. Quest’ultima, invece di offrirle protezione, la tenne prigioniera diciotto anni sotto accusa di desiderare il regno e fomentare la ribellione dei cattolici inglesi contro la regina anglicana, fino ad arrivare alla sua decapitazione avvenuta nel 1587. Romanzando i fatti storici, diventa centrale il contrasto tra le due in quanto donne, oltre che la rivalità tra regine in lotta politica, il loro animo e le loro diversità connotate da moralità ed ipocrisia, bellezza e vanità. Da una parte la romantica Maria, eroina colpevole e sfortunata, sacrificata alle trame di governo. Dall’altra la regina Elisabetta, trionfatrice, ma perdente in dignità e amore. Questo duello scenico varia ad ogni replica poiché le due protagoniste, Elisabetta Pozzi e Laura Marinoni, si scambiano ripetutamente i ruoli di sera in sera in base all’esito del prologo aggiunto in cui un angelo lancia una piuma. L’attrice sulla quale cadrà sarà per quella sera Maria. Un gioco di ruoli a simboleggiare come le due donne così opposte siano in realtà la stessa cosa. La regia è affidata a Davide Livermore, che dipinge atmosfere d’animo rock, con musica suonata dal vivo in scena. I costumi che evocano Raffaella Carrà sono firmati Dolce e Gabbana. Lo spettacolo è una produzione Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale / Centro Teatrale Bresciano.

Servizio di Marzia Forni
Editing di Emanuele Bottiroli

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

MESSAGGI DI SPERANZA – 25 LUGLIO

Pubblicato

-

Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!

Leggi tutto

Altre notizie

IL FOGLIO: “IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE”

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – IL FOGLIO: "IL PARADOSSO DELLA FUGA PER UNA PAVIA CHE COSTA E NON OFFRE"

Il giornalista Antonio Gurrado, sulle colonne de *Il Foglio*, ironizza sul fatto che oggi sembri quasi un reato amministrare, costruire o anche solo abitare a Milano. Così, nell’ansia di trovare modelli alternativi, si guarda a città come Pavia. Un’inchiesta del *Post* rivela che a Milano, negli ultimi anni, gli affitti sono aumentati del 40%. Ma lo stesso incremento, segnala *il Corriere della Sera* in un articolo di Davide Maniaci, si registra anche a Pavia.

Gurrado racconta un aneddoto personale: affittò un bilocale a Pavia, definito “vetusto e orrendo”, a 600 euro al mese; due anni dopo, lo stesso appartamento costava già 750 euro, senza che fosse stata fatta alcuna miglioria, né allo stabile né alla città.

Advertisement

Pavia viene proposta come alternativa a Milano perché più “vivibile”, cioè meno frenetica – tradotto: meno lavoro e meno divertimento – e più vicina di quanto sembri: 28 km in auto, ma senza uscita autostradale, o 18 minuti di treno, che diventano cinquanta se si prende quello lento.

Gurrado invita a riflettere sul “modello Pavia”: una città che non offre le opportunità di Milano, si vanta di costare meno, ma aumenta i canoni esattamente come il capoluogo. Perché, in fondo, in Italia c’è una sola Milano e un’infinità di Pavie.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 26 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 26 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.