Sport
Vela, torna il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Torna la stagione della classe regina della vela giovanile nel mondo: duemila ragazze e ragazzi giovanissimi dell’Optimist, dopo un inverno di uscite in mare con i loro allenatori di circolo, sono pronti ad animare con il loro spirito festoso un nuovo anno di regate e appuntamenti. L’Associazione Italiana Classe Optimist, che riunisce oltre 2000 baby velisti,
presenta un calendario ricco che toccherà località in tutto il paese, interessando le coste di mari e laghi, le Zone FIV e circoli velici prestigiosi. Una grande comunità di giovanissimi e adulti, accomunati dai significati educativi e formativi dello sport della vela. Dopo il Trofeo Campobasso di Napoli, che ha ufficialmente dato il via alla stagione, e la BPER Banca Crotone International Carnival Race 2023 appena conclusa, la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving si svolgerà a Marina degli Aregai allo Yacht Club Sanremo, con oltre 350 giovani atleti tra i 9 e i 15 anni pronti a sfidarsi nelle acque liguri. Seguiranno altri quattro appuntamenti – al Circolo Nautico Sanbenedettese dal 29 aprile al 1° maggio, alla Società Canottieri Marsala dal 2 al 4 giugno, allo Yacht Club Monfalcone dal 28 al 30 luglio e alla Fraglia Vela Riva dal 13 al 15 ottobre – per un totale di cinque tappe, a cui nel corso della stagione si sommeranno anche due selezioni nazionali e vari meeting.
Tra questi, il rilancio del Meeting Giovanile di Crotone a metà luglio, che diventerà un appuntamento fisso a tappa itinerante nei prossimi anni, il Trofeo Collina a Cervia e la Barcolana Young a Trieste. Ad agosto si terrà inoltre la Coppa AICO, che si svolgerà a Trieste nei giorni successivi alla quarta tappa del Trofeo Kinder, in occasione del centenario della Società Triestina della Vela. “Ripartiamo con entusiasmo dai numeri record: lo scorso anno abbiamo superato la quota storica di 2000 iscritti, e quest’anno a metà febbraio siamo già oltre 1200 – così il segretario AICO, Walter Cavallucci – Teniamo molto al Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, un circuito festoso nel quale confermiamo l’impegno a sensibilizzare i giovani atleti alle tematiche ambientali. Collaboreremo con diverse associazioni sul territorio impegnate per l’ambiente con azioni e testimonianze concrete. Vorrei evidenziare soprattutto come questa attività offra ai giovani velisti gli insegnamenti e i valori dello sport e della vela, il rispetto, il fair play”.
Distinti in Divisione A (tesserati Fiv Juniores, dai 11 ai 15 anni) e Divisione B (tesserati Fiv Cadetti, dai 9 ai 10 anni) e provenienti da Italia, Lituania, Principato di Monaco, Paesi Bassi e Svizzera, i 358 atleti iscritti alla prima tappa regateranno per tre giorni, con un massimo di nove prove previste da disputare tra venerdì 3 e domenica 5 marzo. “Già dalla prima tappa saranno molti i “big” in regata – commenta Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist – e questo è un segnale molto positivo. Tra i più giovani, si è messa subito in evidenza la giovanissima Elena Guidi del Vela Club Palermo, mentre Filippo Noto della Società Canottieri Marsala e Nicola Di Pilla della GDV LNI Pescara, appena passati nella categoria Juniores, hanno mostrato da subito grande voglia di competere con i compagni più grandi facendo bene le prime regate dell’anno. Tutti i ragazzi hanno margini di miglioramento molto ampi, ci aspettiamo molte sorprese”.
“La data della prima tappa è ottima – prosegue Meringolo – soprattutto in vista dei primi impegni di selezione nazionale, che si terranno a Giulianova dal 21 al 25 aprile e dal 3 al 7 maggio a Punta Ala. Mi aspetto delle selezioni molto combattute. Abbiamo in campo molti dei protagonisti della passata stagione che vorranno confermarsi e tanti altri che hanno voglia di emergere. Ritengo le selezioni una grande tappa di passaggio e conterà molto essere pronti subito dopo e rimanere concentrati, avendo il mondiale a metà giugno”.
Dopo le selezioni infatti per gli atleti che saranno selezionati non ci sarà tempo da perdere: il Mondiale Optimist si svolgerà subito dopo, dal 15 al 25 giugno in Costa Brava (Spagna); gli
europei si svolgeranno invece a Salonicco, in Grecia, dal 15 al 22 luglio. Ad accompagnare la stagione e gli atleti durante tutte le gare ci sarà nuovamente Slam come partner tecnico, così come si riconferma l’impegno della Classe e dell’organizzazione verso la sostenibilità: come nelle ultime stagioni, tutti gli eventi saranno plastic-free e gli atleti indosseranno pettorine di riconoscimento in sostituzione degli adesivi sulle barche; inoltre, durante ogni tappa saranno organizzati, in collaborazione con lo sponsor Kinder, incontri sul tema della tutela dell’ambiente per sensibilizzare ulteriormente i partecipanti grandi e piccoli. “Siamo felici della conferma dei nostri sponsor storici, nel segno della condivisione di valori e obiettivi: Kinder ha rinnovato l’impegno sempre molto attivo con il circuito e con la classe, e Slam sarà ancora al nostro fianco” commenta ancora Cavallucci. Un’altra novità della stagione 2023 è il coinvolgimento delle istituzioni locali, in particolare per
presentare e sviluppare iniziative turistiche di valorizzazione dei territori, pensate in particolare per gli accompagnatori dei giovani velisti. La prima occasione sarà a Marsala, durante la terza tappa del Trofeo, in programma dal 2 al 4 giugno.
-foto ufficio stampa Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”
-
Schlein “Votare al referendum dà la possibilità di cambiare leggi e futuro”
-
Scontro fra un tir e un bus scolastico nel comasco, morta una maestra
-
Alleanza per l’Equità nella Salute: coesione per il futuro del Paese
-
Ucraina, Zelensky rilancia proposta per negoziati fra leader
-
Consap al Forum PA, focus su ricostruzione e sostegno ai giovani
Sport
Simonelli “La prossima Serie A senza soste natalizie, in campo anche a Pasqua”
Pubblicato
18 ore fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Devo dire che è stata una serata avvincente, che non ricordavamo da anni. Quelli della mia età ricordano i tempi quando eravamo attaccati alla radiolina ad ascoltare ‘Tutto il Calcio minuto per minuto’. Ieri è stata un po’ la stessa sensazione”. Così Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A, ospite di ‘Radio Anch’io Sport’ su Rai Radio 1, sulla serata d’altri tempi di ieri sera, con nove partite in contemporanea e i verdetti principali ancora tutti da decidere.
Confermato che il prossimo 6 giugno sarà ufficializzato il calendario della nuovo stagione, con anticipo rispetto al solito, Simonelli anticipa che “giocheremo il weekend prima di Natale (21-22 dicembre) e quello dopo (27-28). Primo weekend del 2026 il 3-4 gennaio, quindi non ci saranno soste. Il calendario è super intasato, abbiamo una quantità di impegni internazionali, per cui oggi riuscire a fare delle soste natalizie non è più possibile. Giocheremo anche il giorno di Pasqua probabilmente. Per la Supercoppa, speriamo di non giocarla a dicembre. Se, come ci auguriamo, l’Inter dovesse vincere la Champions dovrà giocare la Coppa del mondo per Club Fifa e la nostra Supercoppa slitterebbe a gennaio. Fino al 31 maggio quindi non sapremo quando collocarla”.
Napoli-Parma alla terza giornata, Parma-Napoli alla penultima. Le stranezze del calendario: “Sarà ancora asimmetrico. Come tutti gli esperimenti, ci sono sempre delle cose da aggiustare e terremo conto di qualche incongruenza che si è creata”, ammette il numero uno della Lega Calcio. Il presidente Figc Gravina ha predisposto un protocollo per i rinvii in caso di emergenze: “Le partite dovranno essere recuperate nella prima data utile possibile. Su poi quale sia questa prima data utile dipende dal tipo di evento. Questa sarà la regola e la dovremo seguire in tutti i casi. Magari all’inizio scontenterà qualcuno. Ma se le regole si sanno prima, magari si criticano ma poi si accettano”. Per quanto riguarda il format della Coppa Italia e l’idea che le piccole possano giocare i primi turni in casa contro le grandi, Simonelli ricorda che “non è previsto questo cambio di format”.
La Coppa Italia sta acquisendo sempre di più grande valore. La finale di Roma è stata uno spettacolo”. Infine, sulla sede dell’eventuale spareggio scudetto Napoli-Inter: “Da regolamento si dovrebbe giocare a Milano, ma ovviamente non si può. Roma sarebbe l’unica sede possibile”, conclude Simonelli.
– foto IMAGE –
(ITALPRESS).
Sport
Scudetto rinviato: Napoli e Inter pareggiano, gli azzurri restano in vetta
Pubblicato
1 giorno fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Tutto rimandato, ancora una volta. Il verdetto non è arrivato, a stabilire chi festeggerà il tricolore tra Napoli e Inter saranno gli ultimi 90 minuti, gerarchie al momento congelate a un passo dall’epilogo. Azzurri e nerazzurri pareggiano tutte e due: lo scudetto, quindi, resta ancora senza padrone. La formazione di Conte impatta 0-0 al Tardini di Parma in maniera inaspettata, come per certi versi lo è il pareggio per 2-2 dell’Inter a San Siro contro la Lazio in un match senza esclusione di colpi. Squadra di Inzaghi due volte in vantaggio con Bisseck e Dumfries, biancocelesti di Baroni che rimontano in entrambe le occasioni con Pedro, entrato dalla panchina che va in gol prima su azione, per l’1-1, poi su rigore per il pari definitivo. Regna, quindi, l’equilibrio. Da una parte c’è il Napoli che non riesce a piazzare il colpo del ko, bloccato da un avversario organizzato come l’undici di Chivu e forse anche da un pizzico di tensione. Gli azzurri restano comunque al comando, il destino è nelle loro mani. Dall’altra parte c’è l’Inter che si arena su un pareggio che pesa come un’occasione perduta per il sorpasso. La squadra di Inzaghi conserva una possibilità matematica, ma è chiaro che il percorso resta tortuoso e in salita. E’ un finale incerto, teso. Un campionato pieno di suspense. La prossima giornata si preannuncia bollente.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Testa a testa Juve-Roma per Champions, Lecce ed Empoli sperano
Pubblicato
1 giorno fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – La corsa Champions resta apertissima, così come giochi ancora vivi in coda. La penultima giornata di Serie A regala gol e tante emozioni. Ma andiamo con ordine. La Juventus resta ben salda al quarto posto, l’ultimo che consente l’accesso nell’Europa che conta, piegando per 2-0 l’Udinese grazie ai gol di Nico Gonzalez e Vlahovic. Dietro, con un punto in meno, però, non molla la Roma che, nel giorno dell’ultima all’Olimpico di Ranieri (visibilmente emozionato), batte il Milan per 3-1 con i guizzi di Mancini, Paredes e Cristante. Non basta ai rossoneri, in dieci dal 21′ del primo tempo per un rosso a Gimenez, il sigillo di Joao Felix. La Fiorentina, settima, in una partita piena di colpi di scena supera 3-2 il Bologna: viola di Palladino (contestato dal pubblico insieme al ds Pradè) avanti due volte con Parisi e Richardson, rossoblù abili a riprenderla con Dallinga e Orsolini. Nel finale è il solito Kean a deciderla. Il Verona conquista un punto prezioso in chiave salvezza al Bentegodi con il Como: lariani in vantaggio con Caqueret, pari degli scaligeri con Lazovic. Ramadani con un bolide dalla distanza regala tre punti pesantissimi al Lecce in casa contro il Torino. Ci crede anche l’Empoli che passa 3-1 a Monza con Colombo, Viti e l’autogol di Pizzignacco, dopo l’iniziale vantaggio brianzolo con l’acuto di Birindelli. Anche per i salentini la salvezza è ancora possibile, ma tutto si deciderà tra sette giorni negli ultimi 90 minuti. Blinda, infine, la Serie A, invece, il Cagliari che stende con un netto 3-0 il Venezia, sempre più vicino alla retrocessione.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).


TRE GIORNI SUONATI E MICH DAY CON C.R.I. VOGHERA AL CENTRO DI VIA MAGGIORIANO
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 19 MAGGIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 MAGGIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 19 MAGGIO 2025
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 19 MAGGIO

Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”

Schlein “Votare al referendum dà la possibilità di cambiare leggi e futuro”
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 MAGGIO

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 19 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 MAGGIO
COME MAI NON USCIAMO PIÙ DI CASA?
INFOTRAFFIC PAVIA E DINTORNI – LAVORI DAL 15 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 19/05/2025
ZONA LOMBARDIA – 19 MAGGIO 2025
Tg News 19/05/2025
Primo piano
-
Economia16 ore fa
La Commissione Europea pubblica le Previsioni di Primavera, riviste al ribasso le stime per l’Italia
-
Altre notizie23 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MAGGIO 2025
-
Cronaca18 ore fa
Ghribi “Il mondo ha capito che avrà un Papa straordinario”
-
Economia18 ore fa
Fondazione Enasarco, tribunale sospende delibera su decadenza di Alfonsino Mei da consigliere
-
Cronaca16 ore fa
Automotive, Guidesi “L’UE cambi passo, i biocarburanti per salvare il settore”
-
Cronaca16 ore fa
MooneyGo completa l’offerta del telepedaggio con l’assistenza stradale
-
Economia16 ore fa
Lufthansa commercializza capacità cargo sulle rotte ITA Airways, Fiumicino il 5° hub
-
Sport18 ore fa
Simonelli “La prossima Serie A senza soste natalizie, in campo anche a Pasqua”